Visualizzazione post con etichetta #Jerome D’Ambrosio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Jerome D’Ambrosio. Mostra tutti i post

venerdì 18 gennaio 2019

Formula E 2018/19: Commento all'eprix di Marrakech - 12 Gennaio

Occhi azzurro shocking

Qualcuno ricorderà che, ai tempi del GP di Abu Dhabi, avevo detto che quello sarebbe stato con tutta probabilità l'ultimo gran premio visto nella "casa vecchia". Avevo ragione relativamente alla Formula 1, mentre la Formula E ha fatto sì che vedessi due ulteriori gare nella casa vecchia, l'eprix dell'Arabia Saudita, avvenuto lo scorso dicembre, ma di cui ho postato il commento soltanto ai primi di gennaio, nonché l'eprix del Marocco, che si è svolto il 12 gennaio.
Le novità principali le ho già esposte nel precedente commento, ma farò un brevissimo recap:
- adesso c'è l'halo, ma esattamente come in Formula 1 nessuno ne parla più da una vita;
- adesso non c'è più il pitstop per cambiare vettura in corso d'opera, quindi nessuno si strappa la tuta nell'halo in una simile occasione;
- i vincitori del fanboost non sono più tre, ma cinque;
- Vandoorne sta sempre in testa alla classifica del fanboost e Massa sta sempre al secondo posto nella suddetta classifica, quindi tecnicamente in questi ultimi anni Vandoorne ha anche imparato qualcosa da Alonso.
La novità prevista per l'eprix del Marocco e per l'anno solare 2019 era l'arrivo di una nostra vecchia conoscenza: Felix Rosenbitch s'è infatti accasato in Indycar, diventando uno dei due svedesi che prenderanno parte a quel campionato (l'altro è il pollo gigante) e il suo posto è stato preso da nientemeno che Wehrlein! Vista l'assenza di Button, c'era qualche possibilità che riuscisse a non ribaltarsi in corso d'opera.

Le qualifiche hanno previsto un certo numero di penalità, dalla quale è stata ricavata la seguente griglia di partenza:

Bird - Vergne
Buemi - Sims
Evans - Da Costa
Wehrlein - Frijns
Piquet - D'Ambrosio
Di Grassi - Rowland
Lopez - Turvey
Massa - Abt
Mortara - Dillman
Paffett - Lotterer
Gunther - Vandoorne

A quel punto, comunque, c'erano ancora alcune cose importanti di cui parlare, come i capelli di Vergne e, in assenza di una grande quantità di capelli sulla testa di uno dei due soggetti coinvolti, del Brazilian Fight.
Jev si è infatti presentato in Marocco con i capelli interamente rasati, postando un video sul suo profilo instagram in cui sua sorella Lea gliene tagliava una parte di nascosto con un rasoio. Secondo i telecronisti di Italia 1, si è vendicato facendo una rasatura nel pelo del cavallo di sua sorella.
Mentre il cavallo della sorella di Vergne veniva parzialmente rasato, anzi, molto dopo, Fely andava in giro ai due all'ora sul finire di un giro veloce. Nelsinho, che si è ritrovato dietro di lui, non ha apprezzato particolarmente la cosa, tanto che gli ha dato del ridicolo rookie o qualcosa del genere, forse detta un po' peggio che in questi termini.
Nel pregara di Italia 1 è stata riferita testualmente la terminologia esatta a Fely, che ha replicato che aveva avuto un problema tecnico e che, testualmente: "forse lui non ha capito, come non capisce tante cose".
Nel frattempo si segnala la presenza di Felipinho, che si trovava in Marocco al seguito del padre e che ha fatto una piccola apparizione nell'intervista. AAAAAWWWWWW! *-*

Tra una cosa e l'altra è arrivato il momento del via.
Ero un attimo soprappensiero e quasi non me ne sono accorta, poi ho visto contatti da tutte le parti e ci ho messo qualche istante per capire che cosa fosse successo esattamente:
- un contatto tra Jev e Bird innescato dal neo-rasato ha portato il neo-rasato a precipitare nelle retrovie;
- c'è stato un contatto anche tra Di Grassi e Wehrlein, che ha fatto sì che Wehrlein fosse costretto al ritiro;
- Di Grassi ha proseguito imperterrito, anche se qualcosa penzolava sulla sua vettura e i telecronisti si sono messi #guesswhat a parlare del fatto che potesse essergli esposta bandiera nera con cerchio arancione #webelongtomazzoni;
- Stoffy è andato a dormire in un van, o per meglio dire nel suo box, dopo un contatto con Paffett, il pilota più anziano presente in pista, che ha messo fuori gioco, qualche tempo dopo, anche quest'ultimo.
Nel frattempo è stato inquadrato Toto Wolff, che quel giorno festeggiava il suo compleanno #westillbelongtomazzoni, definito dalla grafica come il marito della team manager della Venturi. Mi sembra giusto, adesso che ci penso: quando Susie Wolff viene inquadrata durante i gran premi, non credo che venga definita come la team manager della Venturi in Formula E!

In attesa del fanboost, ci siamo ritrovati con Bird in testa, seguito dalle due BMW di Antonio Felice sulla Costa e Sims, che non ha ancora un soprannome perché è un rookie e non avevo ancora pensato di ritrovarmelo a lottare per la vittoria. In realtà non mi aspettavo neanche Antonio Felice sulla Costa a lottare costantemente per la vittoria, ma a quanto pare per il momento questo sembra una stagione molto promettente per la BMW.
Dopo un quarto d'ora di gara, Antonio Felice sulla Costa si trovava davanti a Bird, che non poteva far altro che passare alla storia per il suo scatto in cui appariva nudo, coperto da un semplice casco in prossimità delle parti intime.

Arrivato il momento del fanboost, Vandoorne ha dimostrato di avere imparato a imparare da Alonso e ha mandato Massa a imparare a imparare relegandolo in seconda posizione, con la sola differenza che Massa aveva ancora qualche chance di usare il fanboost, Vandoorne non ce l'aveva. Non che alla fine della giornata facesse molta differenza: Fely doveva subire le conseguenze degli accidenti che gli aveva tirato Nelsinho ed era relegato in ultima posizione, mentre la Venturi affermava via Twitter di avere problemi tecnici di natura non ben definita. Appunto, la natura di questi problemi dovevano essere gli accidenti di Nelsinho.
Antonio Felice Sulla Costa si è classificato in terza posizione nella classifica del fanboost e dietro di lui c'erano Di Grassi e Abt come ultimi beneficiari.
Sono molto preoccupata per Buemi: un tempo sarebbe stato sempre e insindacabilmente votato, mentre adesso non sta ottenendo il fanboost neanche con l'aumento dei piloti che lo ottengono. :-/
In generale, comunque, la questione del fanboost mi fa pensare che:
- Vandoorne venga votato da dei suoi tifosi che hanno iniziato a seguire la Formula E per lui o da gente che guardava già la Formula E ma prima attribuiva il fanboost ad altri piloti a caso a seconda delle occasioni;
- Massa venga votato da dei suoi tifosi che hanno iniziato a seguire la Formula E per lui o da gente che guardava già la Formula E ma prima attribuiva il fanboost ad altri piloti a caso a seconda delle occasioni;
- la sottoscritta appartenga alla categoria sopra citata tra quelli che prima votavano per il fanboost "a caso" (prima o poi riprenderò a votare a caso);
- Da Costa venga votato da gente che prima non lo votava perché non rientrava nella categoria dei top-driver;
- non ho nulla da dire sugli Audi Bros, quelli venivano votati insindacabilmente anche nella scorsa stagione e non è cambiato niente.

Più il tempo passava e più mi sono ritrovata perplessa dall'attack mode, che mi aveva già lasciato perplessa dopo l'eprix dell'Arabia Saudita.
Mi sforzo, ma non riesco a capirne il senso.
O meglio, ne capisco il senso, ma non ne capisco le modalità di utilizzo. Soluzioni tipo DRS o push-to-pass, oltre a sembrarmi molto più comprensibili, almeno non sembrano soluzioni che si attivano "a caso".
Ad ogni modo parliamo di cose serie, ovvero della leadership di Bird. Non che il Volatile fosse ancora in testa, anzi, era ben lontano dall'essere in testa, ma in quel momento era ancora in top-3, dietro ai due BMW Bros. Non era destinato a durare lì a lungo, dato che ha perso diverse posizioni.
Terzo è risalito Robin "Frains", che per quanto non ne capisca la pronuncia, viene costantemente chiamato "Frains", anche durante le telecronache della Formula E. Se tutti lo chiamano così, probabilmente si chiama davvero così, altrimenti non ci sarebbero pronunce anomale pressoché ovunque. Per intenderci, a suo tempo Murray Walker era convinto che ci fosse un pilota chiamato "Olivahhhh Penis", ma nel resto del mondo, per sua fortuna, non lo chiamavano alla stessa maniera.
Dopo questa digressione possiamo procedere e procedo puntualizzando che D'Ambriiii e i suoi occhi azzurri erano risaliti in zona podio, mettendo definitivamente da parte "Frains" e che anche Di Grassi e Jev, con quest'ultimo risalito in top-ten a tempi record, erano piuttosto scatenati in quel momento, al punto che molta gente stava già affermando che voleva uno scenario del genere anche in Formula 1, per avere delle gare più movimentate.

Sono certa che, se in Formula 1 ci fossero due vetture dello stesso team in prima e seconda posizione e gli altri non avessero chance concrete di raggiungerli, come la Mercedes durante gli anni in cui c'erano Hamilton e Rosberg, tutti direbbero che la gara è bellissima e movimentatissima, non ho dubbi.
Ecco, a proposito, era proprio quello l'effetto che mi facevano le BMW, mi sembravano le Mercedes dell'epoca dei fescion model...
...
...
...
...e poi Sims ha affiancato Da Costa...
...
...
...
...è stato lì che ho capito che, dopotutto, quell'effetto non era un caso: Da Costa e Sims si sono comportati esattamente come i fescion model avrebbero fatto al posto loro, spalmandosi l'uno contro l'altro.
Da Costa si è ritirato in una via di fuga con tanto di ingresso della safety car, mentre Sims è riuscito a proseguire perdendo diverse posizioni.
Antonio Felice Sulla Costa se ne andava in giro sconsolato mentre il suo compagno di squadra era ancora al volante. Spero vivamente per loro che abitino nello stesso palazzo e che ci sia una piscina condominiale, in modo da portere discutere dell'incidente in un secondo momento!
Il lato positivo di tutto ciò è che quantomeno Verstappino non poteva risalire in testa alla gara, dato che non era presente in pista... però a Marrakech c'era, con un ruolo d'eccezione: aiutante dei commissari, come lavoro socialmente utile in seguito ai fatti che hanno riguardato lui e Ocon un paio di mesi fa. Verstappino che deve vegliare sulla condotta di gara altrui è l'ennesimo aspetto pittoresco della Formula E.

Se Verstappino non poteva ereditare la leadership della gara, c'era comunque un suo mezzo connazionale (Sophia Kumpen è belga e Verstappino ha anche cittadinanza belga oltre che quella olandese) lì nei pressi: si tratta di D'Ambriiii che, con i suoi occhi azzurro shocking, si è accaparrato la leadership della gara.
Non me l'aspettavo.
Poco prima mi ero chiesta se i BMW Bros rischiassero qualche penalità e se d'Ambriiii potesse vincere post-gara, visti i suoi trascorsi, ma stavolta è riuscito a conquistarsela sul campo.
Ha tagliato il traguardo in prima posizione, precedendo "Frains" e Bird, mentre Sims ha dovuto accontentarsi della quarta posizione.
A quel punto ho iniziato a pensare a quanto possano essere curiosi gli eventi nel mondo del motorsport.
Ho passato anni a sperare che Heidfeld ottenesse una vittoria. Non ero mai stata una sua tifosa, ma il fatto che fosse diventato anche in Formula E il pilota con il maggior numero di top-3 senza nessuna vittoria mi lasciava demoralizzata al punto tale che avevo deciso di sperare con tutte le mie forze che potesse vincere almeno una volta.
Poi Heidfeld si è ritirato e D'Ambrosio ha preso il suo posto. Ha vinto al secondo tentativo. Heidfeld è stato il #maiunagioia della Formula E.

RACE RECAP:
Volatile: "Tunz tunz tunz!!!11!!!1! io sono figo e voi no."
Jev: "Tieni il tuo membro lontano da me, altrimenti ti prendo a sportellate."
Volatile: "No problem. Ci vediamo prossimamente, quando sarò senza casco davanti alle parti intime."
Di Gratis: "Werly... dove vai? Non puoi ritirarti così, nell'anonimato, senza avere cappottato! Va contro le regole non scritte del motorsport."
Paffy: "Stoffy, vieni quiiiiiii! *-* Noi guidiamo la Mercedes formato Formula E, è nostro dovere crashare al via e sperare che Verstappino, partendo dalla cabina dei commissari, possa vincere."
Stoffy: "Zzz..."
I votanti del fanboost: "STOFFY 6 1 YD0L0!!!111!111!!111"
Stoffy: "Sono il number one-one-one!!11!!11!!1 In cu*o a Fely!"
Fely: "E io sono il Gufo di Interlagos. Non riuscirai a terminare le gare se non per mia volontà."
Antonio Felice sulla Costa: "Finalmente non sono più Antonio Felipe sulla Costa, quindi non mi capitano più cose strane e posso lottare per la vittoria. Hai capito, Volatile? Sai dove puoi mettere il tuo membro?"
Volatile: "Si per il cu*o a te?"
Antonio Felice sulla Costa: "Taci, che siamo in fascia protetta. C'è Verstappino in cabina di commento."
Sims Card: "Vattene a casa insieme al tuo bad mate Platinum Jacques, sono io l'eroe delle folle."
Antonio Felice sulla Costa: "A proposito di bad mate, vuoi diventare il mio bed mate per tutto il resto del weekend?"
Sims Card: "aaaaawwwwww, adesso ti affianco."
Antonio Felice sulla Costa: "E io ti tiro una sportellata mentre anche tu mi prendi a sportellate. <3 Tanto ammmmore!"
Sims Card: "Ricambio l'ammmmore, anche perché tu sei in giro per le vie di fuga, mentre io sono ancora in pista like a boss."
Antonio Felice sulla Costa: "Però sei quarto."
Sims Card: "è il primo passo per diventare l'Hulkenberg della Formula E, che è sempre stato il mio principale obiettivo."
D'Ambriiii: "Tunz tunz tunz, I'm da winnahhhh. Il fatto di non avere effettuato pitstop e di non essere di conseguenza finito in testacoda nella pitlane ha contribuito molto. Era dal giorno in cui ho sostituito RoGro che non mi sentivo così emozionato. AAAAAAWWWWWW!"
Hulk: "Adesso, però, è giusto lasciare un po' di gloria al mio omonimo Muller, che sarà il più veloce nei rookie test di domani."

RISULTATO: 1) Jerome D'Ambrosio (Mahindra), 2. Robin Frijns (Virgin), 3. Sam Bird (Virgin), 4. Alexander Sims (BMW Andretti), 5. Jean Eric Vergne (Techeetah), 6. André Lotterer (Techeetah), 7. Lucas Di Grassi (Audisport Abt), 8. Sebastien Buemi (eDams Nissan), 9. Mitch Evans (Jaguar), 10. Daniel Abt (Audisport Abt), 11. José Lopez (Dragon), 12. Maximilian Gunther (Dragon), 13. Edoardo Mortara (Venturi), 14. Nelsinho Piquet (Jaguar), 15. Oliver Rowland (eDams Nissan), 16. Oliver Turvey (NIO), 17. Tom Dillmann (NIO), 18. Felipe Massa (Venturi), Rit. Antonio Felix Da Costa (BMW Andretti), Rit. Gary Paffett (HWA), Rit. Pascal Wehrlein (Mahindra), Rit. Stoffel Vandoorne (HWA).




martedì 12 giugno 2018

Commento all'eprix di Zurigo: 10 Giugno 2018

Ci sono giorni in cui resistere all'arrivo di un gran premio di Formula 1 che parte ale 20.00 è molto difficile. Non so perché, ma quando la stagione sta finendo, quindi per Messico / Stati Uniti, mi è più difficile che per il Canada. Sarà che per il Canada ho la tendenza ad essere pronta all'eventualità addirittura di perdermi tutta la gara, quindi è più facile accettare l'attesa, se potrebbe esserci uno scenario addirittura peggiore.
Una delle ragioni per cui non sentivo tanto l'ansia per l'avvicinarsi del GP del Canada era anche l'eprix di Zurigo, fissato per le 18.00 locali che sono anche le 18.00 italiane.
Tra parentesi, Zurigo è una città che ho visitato, mi pare che la data esatta fosse il 16 Marzo 2005, durante uno scambio culturale con la Svizzera, quando nella mia classe eravamo ospiti di studenti di una scuola dalle parti di St. Moritz. Ricordo che servirono varie ore di treno per raggiungere Zurigo e che in quella settimana di ore sui treni ne passai parecchie.
Tornando a noi, la Jaguar ha ottenuto la pole position per la prima volta nella storia della Formula E e nello specifico ha ottenuto la pole position proprio il pilota "preferito" delle tumblrere. È stata la prima gara di automobilismo a Zurigo (prego, ripetere questa nozione qualcosa come quaranta volte dietro fila), era da non so quanti anni che in Svizzera non c'erano gare di automobilismo e oltre a Buemi anche Heidi si può considerare il pilota di casa, perché Heidi è svizzera...
...
...
...
...okay, torniamo seri. Heidfeld abita nei pressi di Zurigo, a circa venti minuti di distanza.
Questa è la griglia di partenza, già aggiornata per le penalità (una sola, tre posizioni a Lopez per avere ignorato una bandiera gialla durante le prove libere):

1^ fila: Evans - Lotterer
2^ fila: Bird - D'Ambrosio
3^ fila: Di Grassi - Buemi
4^ fila: Prost - Lopez
5^ fila: Abt - Rosenqvist
6^ fila: Piquet - Heidfeld
7^ fila: Mortara - Da Costa
8^ fila: Lynn - Sarrazin
9^ fila: Vergne - Engel
10^ fila: Filippi - Turvey

Sintesi delle qualifiche: JEV è andato malissimo e il Volatile non poteva fare altro che sperare di rimontare, sempre ammesso di uscire indenne dalla vicinanza con quel soggetto poco tranquillo che partiva dalla seconda casella della griglia di partenza!
Tra parentesi, quel soggetto poco tranquillo mi ispira, perché guida in stile piloti delle retrovie in Formula 1 all'epoca dei duelli epici tra le Marussia e le Caterham. Non c'è da sorprendersi che in Formula 1 abbia guidato una Caterham.
La gara, che prevedeva 39 giri, è partita con una certa tranquillità. Quando l'Abete e Crashgateinho sono venuti a contatto, hanno sparso un po' di detriti ma non è stata necessaria la safety car e anche loro hanno proseguito imperterriti almeno finché ad entrambi non è stata esposta bandiera nera con cerchio arancione e non sono stati costretto a rientrare ai box.
La loro gara è proseguita, quella di Mortara che ha parcheggiato in una via di fuga all'ottavo giro non era ben chiaro, dato che l'inquadratura è andata presto a cercare altre vetture (ad ogni modo la garafica lo dava come ritirato).
Nel frattempo era arrivato il momento di annunciare i vincitori del fanboost...
...
...
...
...il cui risultato è stato mooooolto sorprendente: terzo Abt, secondo Di Grassi, primo Buemi...
...
...
...
...non me lo sarei aspettata proprio per niente, così come non mi aspetterei che Verstappino potesse vincere una classifica analoga in Formula 1, con i Vettelton secondo e terzo classificato in ordine random.
Davanti erano tutti abbastnza vicini: Evans aveva un po' di margine, ma l'ex Caterham Boy (che poi, boy, forse non è la definizione più adatta per uno che ha i capelli grigi) aveva il Volatile attaccato al fondoschiena. Attaccato al fondoschiena del volatile, invece, c'era Di Gratis, che al 14° giro l'ha superato.
Le prospettive di rimonta del Volatile si sono di conseguenza un po' ridimensionate, anche alla luce del fatto che Jev a quel punto era già arrivato in top-ten...
...
...
...
...ma chi se ne frega del duello per il titolo, c'era Di Grassi attaccato al posteriore di Lotterer, c'era indubbiamente da divertirsi. <3 Purtroppo il duello è durato poco. A quel punto Di Grassi si è ritrovato all'inseguimento di Evans, al quale ha iniziato ad avvicinarsi.
Attaccato al posteriore di Lotterer c'era di nuovo il Volatile e dietro al volatile c'era Buemi.
Poi c'è stato un duello tra JEV e Rosenbitch e un contatto tra questo e un muretto, che ha fatto entrare la bandiera gialla al 16° giro, almeno finché Rosenbitch non è riuscito a ripartire. Tra una cosa e l'altra Jev era già ottavo, quattro posizioni più indietro rispetto al Volatile.
Poi "Di Gratis" ha asfaltato Evans portandosi in testa al 18°, mentre da qualche parte lungo il circuito c'era l'ala anteriore di Rosenbitch, senza che nessuno se ne preoccupasse.
Jev l'ha preso in pieno al 19° giro, superando frattanto D'Ambriiii, due posizioni di gap con il Volatile, che a sua volta era stato superato da Buemiiii. Poi la gara è andata in full course yellow per detriti e, dato che eravamo al 19/20° giro, tutti ai box in branco! Jev ha perso un po' di tempo ai box, dove ha avuto qualche problema nel ripartire. Si è ritrovato in nona posizione dietro a D'Ambriiii e Prost...
...
...
...
...ma ero certa che le sorprese erano dietro l'angolo.
Di Grassi nel frattempo era stabilmente in testa e, al restart, era anche abbastanza distante dai suoi inseguitori, con Evans e Lotterer che invece erano molto vicini. Poi Jev ha superato Prost e i telecronisti l'hanno scambiato per Lotterer che superava Evans. È stato acclamato per il sorpasso, una volta appurato che era Jev.
Poi, a pochi giri dalla fine, sono stati penalizzati diversi piloti per eccesso di velocità in regime di full course yellow. Sono stati penalizzati Evans, Lopez, Lotterer (noooohhhhh) e Buemi.
Il Volatile ha recuperato posizioni.
Ne ha recuperate anche Jev...
...
...
...ma un giro più tardi è stato penalizzato anche lui ed è tornato in pista nelle retrovie.
Lotterer, Evans e Buemi erano nel frattempo tra la quarta e la sesta posizione, non avevano neanche perso più di tanto, mentre terzo c'era nientemeno che D'Ambriiii, che quando qualcuno viene penalizzato in genere non manca mai! Prost nel frattempo si perdeva in una via di fuga, ma nevermind, c'era la gara di Jev da seguire! C'era da scommettere che dalla 13^ posizione sarebbe risalito in top-ten prima della fine della gara.
A tre giri dalla fine Buemiiii ha superato Evans, ma who kers! Jev si è ritrovato in quel momento decimo: Lopez, qualche posizione più avanti di lui, è andato a sbattere. Con il punto conquistato Jev ha salvato il salvabile, ovvero ha mantenuto comunque un abbondante vantaggio nei confronti di Sam Bird, che lo insegue a 23 punti di distanza quando mancano ancora le due gare al termine della stagione, i due eventi dell'eprix di New York, che si svolgerà nel mese di luglio.
Si potrebbe quasi dire, di fatto, che Jev abbia il mondiale in tasca...
...
...
...
...a meno che, tra due settimane, non trascorra il proprio tempo verniciando muretti e litigando con chiunque gli capiti davanti.
O a meno che la prossima volta non si impantani lungo la pitlane e che la volta dopo non abbia problemi al cambio che lo fanno precipitare nelle retrovie.
O a meno che non rientri ai box per marcare qualcun altro, ritrovandosi dietro a Petrov per tutto il resto della gara.
Le ultime due soluzioni suggerite hanno poche possibilità di verificarsi, visto che le circostanze che Jev e i suoi colleghi si troveranno ad affrontare saranno molto probabilmente estremamente diverse da quelle a cui ho accennato, così come difficilmente potrebbe verificarsi anche la prima, ma non dobbiamo dimenticarci che tutto è possibile e che sappiamo tutti com'è andata a finire l'anno scorso per Buemi.
Jev: "Ma è diverso. L'anno scorso Sebby ha saltato due gare perché puntava a vincere sia il campionato di Formula E sia quello di endurance, andando a finire che non ha vinto nessuno dei due."
Buemi: "F*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck, f*ck."
Jev: "Sebby Primo E Unico, esci da questo corpo! Il nostro Sebby non può sbraitare in altre lingue se non in francese!"
Buemiiii: "E oggi imprecherò parecchio, dato che il mio Am1K3Tt0 Di Gratis ha vinto e salirà sul podio senza di me. Vorrei essere accanto a lui, per poterlo buttare giù."
Di Gratis: "Taci, kriminalehhhh. Nessuno ti ha mai detto che l'eccesso di velocità in regime di virtual safety car è un reato gravissimo contro l'umanità?"
Buemiiii: "No."
Di Gratis: "Nemmeno le fungirl di Tumblahhhh?"
Buemiiii: "No."
Di Gratis: "Strano, dato che sei brutto come la fame. Di solito i piloti brutti sono anche pericolosissimi."
Buemiiii: "Io invece sono un figonehhhh beliximohhhh secondo i Tumblr standard, l'unico vero kriminalehhhhh è Evans."
Di Gratis: "Chi?"
Evans: "Non sono Will Stevens."
D'Ambriiii: "Chi è Will Stevens?"
Di Gratis: "Non preoccuparti di lui, non ha sicuramente due occhi azzurri belli come i tuoi. Renderai questo podio un posto migliore."
D'Ambriiii: "Non essere così romantico, però, che se no le fungirl di Tumblahhhh sono gelose."
Il Volatile: "Perché nessuno mi prende in considerazione?"
Di Gratis: "Non lamentarti. I piloti meno presi in considerazione di solito sono quelli che hanno maggiori probabilità di vincere titoli a caso."
Il Volatile: "Ma se così fosse, il Gufo di Interlagos avrebbe vinto più titoli delle gufate che ha fatto!"...
...
...
...
...a proposito del Gufo di Interlagos, secondo voci di corridoio (pettegolezzi su Twitter) pare che Nelsinho Piquet abbia dichiarato che l'arrivo di Felipe Massa nella stagione 2018/19 sarebbe immeritato PeRcHé iL SuO MaNaGeR è NiKoLaS ToDt ChE gLi Ha SpIaNaTo La StRaDa!!111!!!111!!11!!!1!!
Credo che Nelsinho Piquet dovrebbe andare a riguardarsi le statistiche dei piloti di Formula E prima di arrivare in Formula 1. Per risultati ottenuti in campionati maggiori open-wheel prima dell'approdo in FE, Massa sta esattamente al secondo posto in classifica per risultati (dietro a Jacques Villeneuve, 1 titolo in Formula 1 e 1 titolo in Indycar, con un totale di 14 gare vinte nei campionati maggiori open wheel) e ha avuto da solo più o meno lo stesso numero di partecipazioni in Formula 1 di quanto non ne abbiano avute tutti gli altri ex piloti di Formula 1 presenti sulla griglia di partenza della Formula E.
La realtà dei fatti è che la Formula E non ha mai avuto l'obiettivo di promuovere giovani talenti (che ormai, alla sua età, Piquet Jr comunque non sarebbe più), quanto piuttosto di "riciclare" piloti che si erano visti altrove. L'ingaggio di Massa per la prossima stagione è il primo passo verso un'apertura alla presenza di ex piloti di Formula 1 i cui nomi sono conosciuti anche dal telespettatore occasionale e verso l'apertura, da parte degli stessi piloti con un nome più conosciuto di quelli attualmente in Formula E, a un campionato che nei suoi primi anni è stato spesso lungamente snobbato.
Certo, il rischio è che la Formula E venga vista come una serie di ripiego per piloti che non hanno più possibilità di gareggiare in Formula 1, ma è lo stesso modo in cui la Indycar è stata vista per anni dagli appassionati europei di motori. Con un po' di pazienza e un po' di apertura mentale, prima o poi la gente si renderà conto che F1 e FE possono essere apprezzate anche dallo stesso tipo di appassionati.

RISULTATO: 1. Lucas Di Grassi (Audisport Abt), 2. Sam Bird (DS Virgin), 3. Jerome D'Ambrosio (Dragon Racing), 4. André Lotterer (Techeetah), 5. Sebastien Buemi (eDams Renault), 6. Nick Heidfeld (Mahindra), 7. Mitch Evans (Jaguar), 8. Antonio Felix Da Costa (Andretti), 9. Oliver Turvey (NIO), 10. Jean-Eric Vergne (Techeetah), 11. Maro Engel (Venturi), 12. José Lopez (Dragon Racing), 13. Daniel Abt (Audisport Abt), 14. Stephane Sarrazin (Andretti), 15. Felix Rosenqvist (Mahindra), 16. Alex Lynn (DS Virgin), Rit. Nicolas Prost (eDams Renault), Rit. Luca Filippi (NIO), Rit. Nelsinho Piquet (Jaguar), Rit. Edoardo Mortara (Venturi). // Giro più veloce: André Lotterer.

sabato 19 maggio 2018

Commento all'eprix di Berlino: 19 Maggio 2018

Sottotitolo: Doppietta falsata

Quello che agli occhi dei profani può apparire come un weekend senza motori, non appare come weekend senza motori agli occhi di chi segue la Formula E.
Il campionato, che si dirige lentamente verso la fine, è tornato dopo alcune settimane d'assenza, con il crash di Lotterer ormai dimenticato, e non dalla griglia di partenza sulla quale ha dovuto scontare una penalità.
Già, perché gira e rigira, alla fine, Lotterer non è Verstappino e se già non parliamo più dell'ultimo crash di Verstappino (quello serio con Dani-Smile, non la piccola sportellata con Sirotkin(?) dove ci ha rimesso un pezzo d'ala anteriore domenica scorsa a Montmelò), perché mai dovremmo parlare dell'incidente di Lotterer? È meglio andare avanti e passare oltre...
...
...
...
...per esempio al fatto che avrei voluto guardare le qualifiche, ma in realtà non avevo la più pallida idea dell'ora a cui sarebbero state disputate.
Alle 15.00 ho messo su Italia 1 e non c'era nulla di tutto ciò. Eppure credevo che fossero proprio a quell'ora. Invece no, erano già finite, e mi sono dovuta accontentare di vedere gli highlight sul canale Youtube ufficiale della Formula E.
Anche l'orario di gara è cambiato, rispetto al solito: oggi si correva alle 18.00 anziché alle 16.00, perché...
...
...
...
...non ne ho idea, non preoccupiamoci del perché. Quello che conta è che almeno questo lo sapevo e almeno alle 16.00 non mi sono messa di nuovo davanti a Italia 1 nella speranza di vedere la gara ma non trovandola.
Alle 16.00, ad essere precisi, stavo guardando gli highlight delle qualifiche su Youtube e tenevo d'occhio al contempo la mia bacheca di Twitter, sulla quale nonostante io segua prevalentemente profili a tematiche motorsport, vedevo più post sul matrimonio del principe Harry che sulle competizioni automobilistiche. C'est la vie...
Per fortuna anche il mondo del motorsport ha la sua aura principesca e tale aura principesca si è concretizzata pochi minuti più tardi, quando il canale ufficiale della Formula E ha iniziato a trasmettere in livestreaming una demo in cui Rosberg avrebbe guidato la vettura di generazione 2.0 (quella della prossima stagione, per intenderci) sul circuito dell'eprix di Berlino, il tutto mentre in chat c'erano meno commenti nonsense del solito, perché molti degli utenti che chattavano sostenevano di essere impegnati a calcolare in quanto tempo venissero completati i giri. C'erano diverse correnti di pensiero e alcuni hanno cronometrato i giri come 59 secondi, altri come 1 minuto e 15.
Come demo mi è sembrata abbastanza pittoresca: essenzialmente mentre guidava il Principe Leo 2.0 spiegava via radio quelli che Mazzoni e Capelli chiamerebbero "segreti del tracciato".
Poi, verso le 16.25 / 16.30 è tutto finito e c'era ancora un'ora e mezza da attendere prima della gara, per la quale la griglia di partenza era la seguente:

1^ fila: Abt - Turvey
2^ fila: Vergne - D'Ambrosio
3^ fila: Di Grassi - Rosenqvist
4^ fila: Buemi - Lynn
5^ fila: Evans - Bird
6^ fila: Lopez - Dillmann
7^ fila: Engel - Heidfeld
8^ fila: Piquet - Sarrazin
9^ fila: Da Costa - Lotterer
10^ fila: Filippi - Prost

Negli ultimi tempi sono molto in vena di liveblogging, quindi ho deciso di farlo anche stavolta.
Vista la difficoltà nello stare dietro a tante cose, sfrutterò anche in questo caso il liveblogging per raccontare quello che è successo in gara:

> Si parteeeeehhhhhh e Rosenqvist va per prati... o per meglio dire, per vie di fuga. Abt, Turvey e D'Ambrosio è la top-3, seguono Jev e Di Grassi. #EprixBerlino 1/45
> Sorpasso di Jev su D'Ambrosio! C'è mancato poco che lo superasse anche Di Grassi, ma in tal caso D'Ambrosio si sarebbe messo tra Di Grassi e Buemi e nessuno può mettersi tra di loro. :-P #EprixBerlino 2/45
> D'Ambri in top-3 è stato un po' un fuoco di paglia, Di Grassi e Buemi l'hanno superato al 3° e al 4° giro... Nel frattempo Di Grassi e Buemi sono ancora vicini #tantoammmmmore #EprixBerlino
> Duellihhhhh e sorpassihhhhh nelle retrovie, ma non ci sono vetture rosse e cavallini, quindi tutto ciò è noioso. :-PPPPPP Intanto Heidi è 13° e anche per stavolta vincerà la prossima volta. #EprixBerlino 7/45
> Jev è negli scarichi di Turvey, ma per rendere la gara più movimentata Lotterer dovrebbe stare nelle posizioni che contano. ;-) Abt, nel frattempo, fugge e nessuno lo vede neanche con il binocolo... //// Heidi è già 11°! #EprixBerlino 9/45
> Buemi, Abt e Rosenqvist hanno ottenuto il fanboost. Io avevo votato Di Grassi, perché da quando non è un championship contender nessuno se lo fila e trovo tutto ciò profondamente ingiusto. #EprixBerlino
> Ad ogni modo, credo che la cosa migliore da fare sarebbe votare tutti in branco i piloti più pittoreschi presenti in pista. Se ci fosse Haryanto, l'intera Indonesia si impegnerebbe per fargli avere il fanboost. #EprixBerlino
> Pubblicità con la gara nel quadratino a 11/45: Di Grassi è sfuggito a Buemi superando Jev, mentre Heidfeld è entrato finalmente in top-10, anche se è ancora nove posizioni più indietro di dove lo vorrei vedere. #EprixBerlino
> Enel dà un bonus di 25 euro in bolletta, qualcuno dovrebbe informare gli organizzatori del GP di Singapore... poi, dopo auto e tosaerba, la gara è tornata a schermo intero con Buemi quarto davanti a Jev. #EprixBerlino 14/45
> Evans ha superato D'Ambri. Povere fungirl di tumblahhhhh, gli occhi azzurri di D'Ambri sacrificati per il pilota che detestano. O che amano, perché alcune lo amano. Su Tumblahhhh tutti sono amati o odiati incondizionatamente, a parte Ma Qing Hua, quello lo ignorano. #EprixBerlino
> Rosenqvist ha superato Nelsinho Piquet mentre Buemi e Jev sono vicinissimi Jev vuole riprendersi la posizione, non pensa al metodo Button, a quanto pare. E per metodo Button intendo rigirarsi i pollici a fine stagione, non ribaltare Werly! #EprixBerlino 18/45
> Il team manager dell'Audi è McNish e quando penso a McNish non posso fare a meno di pensare alla macchia d'olio su cui Raikkonen scivolò nel 2002 mandando alle ortiche la sua potenziale prima vittoria in F1. #EprixBerlino
> "Attenzione, perché tutto potrebbe cambiare nel cambio monoposto"... queste parole mi fanno abbastanza paura... #EprixBerlino
> Visto il modo in cui Jev ha superato Buemi, prevedo un'accesa discussione in francese a fine gara. Intanto Di Grassi è davanti a Turvey da una vita, ma avevo ignorato la cosa finora. Heidi è in lotta per il 10° posto con Engel e Lotterer ha superato Piquet! #EprixBerlino
> 23/45 iniziano i pitstop! il primo a rientrare ai box è Turvey... ci riaggiorniamo quando il giro di pitstop è finito. #EprixBerlino
> Le Audi sono ancora davanti, ma vicinissime, mentre Buemi ha superato Jev tramite pitstop! Turvey è ancora terzo e D'Ambrosio si è ripreso la posizione su Di Grassi. #EprixBerlino
> Yeeeeeeeeaaaaahhhhhh, tutti a seguire il duello Abt vs Di Grassi nel quadratino... intanto Jev affila la baguette inseguendo Buemi. #EprixBerlino
> Metaforicamente parlando, si può dire che Di Grassi non sia in zona DRS nei confronti di Abt, adesso. Ci sono 2.5 sec tra di loro, mentre segue Truvey decisamente più lontano. Ancora vicinissimi Buemi e Jev, quando siamo ormai a due terzi di gara. #EprixBerlino 30/45
> Mi auguro che non succedano grossi colpi di scena nell'immediato, perché nel frattempo sto raccogliendo la biancheria... /// Intanto Heidi è negli scarichi di Lopez. #EprixBerlino 32/45
> Non vorrei gufare, ma fino a questo momento nessuno si è ancora ritirato... #EprixBerlino
> Buemi e Jev superano Turvey! intanto ho notato che adesso Heidi è 11° e non sono affatto felice di tutto ciò. #EprixBerlino
> SORPASSOHHHHH DI JEV SU BUEMIIIIIIIIHHHHHHH! Pare che ci sia stato un altro contatto, nel frattempo io ho un asciugamano piegato solo a metà... #EprixBerlino
> Buemi e Jev a fine gara: "Apprends-tu à apprendre!!!111!!11!!!1!" Intanto "Fro" è già negli scarichi di Heidi e io mi chiedo ancora perché venga identificato come "Fro". #EprixBerlino
> Wait, wait, wait, cos'è successo a D'Ambrosio? Vedo che è 14°. Nel frattempo Buemi è vicinissimo a Jev. #EprixBerlino 39/45
> Nelsinho ha superato "Fro" e adesso è all'inseguimento di Heidi. Heidi è fuori dalla top-10 e tutto ciò è deprimente per chi attende impazientemente una sua vittoria... #EprixBerlino 42/45
> Ma Piquet quante vetture ha superato tutte in una volta? Intanto tutti superano Dillmann, entrambe le Mahindra sono arrivate like a boss! Però Heidi è ancora solo 11°. #EprixBerlino
> Gran sorpasso di Piquet su Lopez, poi è andato lungo finendo a tre passi da un muro! E Lopez è andato in testacoda da solo! Nel frattempo Heidi è 9° e Lotterer è risalito in top-10 all'ultimo giro!
> Kompl8!!111!!!1!!! Gara vinta dal pilota di casa sull'auto di casa!!!11!!11!!11!! Grande Abt, doppietta con Di Grassi! top-5 invariata rispetto a prima, con Evans, Bird, Engel, Lotterer e Heidi a completare la top-10, stando a quanto ho visto prima della pubblicità. #EprixBerlino
> Nel box Audi c'è un bel po' di birra che circola... Con questo finisce la mia cronaca liveblogging. C U Later! #EprixBerlino

Bilancio della giornata:
1) Jev ha guidato "come Lotterer";
2) se Jev è aggressivo è figo, se Lotterer è aggressivo è un KrImInAlE!!11!!!;
3) non si segnalano piloti che si invitassero a imparare a imparare;
4) l'Audi ha fatto doppietta all'eprix di Germania ed essendo il team di casa il risultato è falsato;
5) per parcondicio anche una potenziale doppietta Ferrari al GP d'Italia renderebbe il risultato falsato;
6) credo che questa sia la prima volta in cui un risultato è falsato nonostante l'assenza delle Ferrari o di Valentino Rossi...
...
...
...Abt: "Chi se ne frega se la gara èfalsata, io sono figo e Di Gratis no, è questo che conta!"
Di Grassi: "Come ti permetti di essere così ingiurioso nei miei confronti???222???22 diversamente da Jev, io sono campione del mondo in carica."
Buemiiii: "Ancora per poco."
Di Grassi: "Aaaaawwwww."
Buemiiii: "Cosa vuoi?"
Di Grassi: "Oggi è il giorno del Royal Wedding. Tra poco ci sposeremo."
Buemiiii: "Nooooohhhhhh, chiedo la protezione del Gufo di Interlagos"...
...
...
...
...e a partire dal 2018/2019 la protezione del Gufo di Interlagos sarà possibile, perché Felipe Massa farà il suo debutto nel campionato.

RISULTATO: 1. Daniel Abt (Audisport Abt), 2. Lucas Di Grassi (Audisport Abt), 3. Jean-Eric Vergne (Techeetah), 4. Sebastien Buemi (eDams Renault), 5. Oliver Turvey (Nio), 6. Mitch Evans (Jaguar), 7. Sam Bird (Virgin), 8. Maro Engel (Venturi), 9. André Lotterer (Techeetah), 10. Nick Heidfeld (Mahindra), 11. Felix Rosenqvist (Mahindra), 12. Nelsinho Piquet (Jaguar), 13. Tom Dillmann (Venturi), 14. Nicolas Prost (eDams Renault), 15. Antonio Felix Da Costa (Andretti), 16. Alex Lynn (Virgin), 17. Luca Filippi (Nio), 18. José Lopez (Dragon), 19. Jerome D'Ambrosio (Dragon), 20. Stephane Sarrazin (Andretti). Giro più veloce: Daniel Abt.

giovedì 7 luglio 2016

2015/2016 #10: Commento ironico all’eprix di Londra, Gara 2 (03/07/2016)

Ci eravamo lasciati con Di Grassi e Buemi in lotta per il titolo. Ci siamo ritrovati con Buemi in pole position in gara 2, conquistando quindi lo stesso punteggio di Di Grassi in vista del gran finale, un finale che si prospettava abbastanza scoppiettante, sempre ammesso di essere al corrente:
1) della Formula E;
2) di Di Grassi;
3) di Buemi.
Mentre chiaramente i puristi della Formula 1, quelli che conoscono alla perfezione ogni singolo momento della storia della Formula 1, sono al corrente dell'esistenza della Formula E che denigrano a ogni soffio di vento, non c'è motivo per aspettarsi che siano al corrente dell'esistenza di Buemi, che non è mai passato in Redbull iniziando a vincere per culo e non per merito rendendo il mondiale falsato, e soprattutto di Di Grassi, che in Formula 1 c'è stato solo per un anno e per giunta al volante di una vettura come la Virgin, di cui tutti si sono perfettamente dimenticati... e no, chiamarla Manor non serve per risvegliare costoro dal sonno della ragione.

In ogni caso abbiamo già parlato di Buemi, non ci resta che percorrere il resto della griglia di partenza, in cui la cosa più strana è che Crashgateinho si trova nella prima metà:
1^ fila: 1. Sebastien Buemi (eDams), 2. Nico Prost (eDams)
2^ fila: 3. Lucas Di Grassi (Audisport), 4. Oliver Turvey (Nextev)
3^ fila: 5. Nick Heidfeld (Mahindra), 6. Daniel Abt (Audisport)
4^ fila: 7. Jean-Eric Vergne (Virgin), 8. Sam Bird (Virgin)
5^ fila: 9. Nelsinho Piquet (Nextev), 10. Jerome D'Ambrosio (Dragon)
6^ fila: 11. Mike Conway (Venturi), 12. Bruno Senna (Mahindra)
7^ fila: 13. Antonio Felix Da Costa (Aguri), 14. Stephane Sarrazin (Venturi)
8^ fila: 15. Robin Frijns (Andretti), 16. Simona De Silvestro (Andretti)
9^ fila: 17. Ma Qing Hua (Aguri), 18. Loic Duval (Dragon)

*I gloriosi momenti in cui avevi elencato solo i cognomi, poi dopo otto file vai ad aggiungere anche i nomi perché ti rendi conto che non sai dove inizi e dove finisca il cognome di My King Juan.*

Here we go! Anche oggi (anticipazione) non c'è problema relativo al fanboost, i due piloti in lotta per il titolo lo ottengono entrambi, anche se devono vedersela con Sarry, il che mi riempie di gioia.
A riempire di gioia Sarry è probabilente il fatto di potere anche utilizzare il fanboost: Di Grassi e Buemi disputano entrambi una gara piuttosto anomala.............. tutto ciò grazie al glorioso intervento di Di Gratis.
Mi sono detta: "gara 1 è stata anche fin troppo tranquilla, quindi anche questa lo sarà."
Di Gratis, però, sembra avere ben altri programmi per la domenica pomeriggio. Buemiiii e Nicòòòò partono primo e secondo e ci restano per un nanosecondo, mentre dietro Di Gratis si immedesima in una palla da bowling e scambia entrambi per due birilli. Buemiiii è quello che maggiormente sembra un birillo, tanto che si ritrova totalmente travolto.
Il mio pensiero in quel momento: WTF.
Seriamente, non sono abituata a vedere gare in cui i contendenti al titolo si auto-eliminano alla prima curva... cioè, in realtà sì, ma con l'aiuto della legge del caso e sei mesi prima del termine della stagione.
Il mio pensiero in quel momento: va beh, almeno stavolta siamo sicuri che non vince Verstappino.
A proposito di Verstappino, ho anche un commento al Gran Premio d'Austria da terminare di scrivere e di Verstappino ne parlerò in quella sede. Anche dei due contendenti al titolo, in realtà, ma stavolta non si sono né auto-eliminati in senso stretto, né tantomeno l'hanno fatto alla prima curva.
Poi parlerò di Werly... oh, Werly! *-* ...ma questo è un altro discorso, non c'entra nulla e lo faremo al momento più opportuno, perché adesso dobbiamo parlare di Di Gratis e Buemiiii.
La Formula E prevede che ci sia una seconda macchina, sempre ammesso di riuscire a raggiungere i box e di metterci sopra il fondoschiena. Il caso ha voluto che entrambi ce l'abbiano fatta. Il problema è che con una macchina sola a disposizione fai mezza gara, di conseguenza non ottieni punti... però ce ne sono due in palio se ottieni il giro veloce. Quindi abbiamo visto i due in pista a momenti alterni, nel tentativo di ottenere quel giro più veloce che al 20° giro Buemiiii ha definitivamente conquistato, non prima di avere tergiversato un po' sbraitando in francese alla radio. Almeno siamo sicuri che fosse proprio lui e che non fosse stato rapito dagli alieni e sostituito da un sosia.

Abbiamo visto un po' di safety car:
- big-mess a inizio gara;
- 7° giro ritiro di Bird;
- 12° giro ritiro di Frijns dopo contatto con Conway (poi ritirato a fine gara, ma quella è un'altra storia di minore rilievo dato che non è entrata la SC).

Abbiamo visto Nicòòòò in testa.
Abbiamo visto Heidi secondo, ma non è durato poi così a lungo: l'Abete l'ha superato, poi l'hanno fatto anche altri, tanto che dopo il cambio vettura è ormai lontano dalla zona podio.
È quarto in realtà, dietro a Jev e davanti a Da Costa. Tutti e tre, però, usano "too much power" e perdono un po' di posizioni sul finale.
Come da buona tradizione D'Ambriiii ci guadagna, stavolta non la vittoria dato che nessuno schioda da lì Nicòòòò e l'Abete, ma comunque la terza posizione.

Osservazioni random: per un po', dopo la vittoria, Buemiiii sembra inca**ato nero. Poi passa alla sindrome di Rubinho, scoppiando a piangere, infine si mette ad abbracciare praticamente chiunque.
Qualcosa mi lascia ipotizzare, però, che non sia minimamente andato ad abbracciare Di Gratis, al termine della giornata... Anzi, dalle dichiarazioni che ho letto, credo che Di Gratis sia già stato abbastanza fortunato a non essere stato preso a calci nel fondoschiena.

RISULTATO:
1. Nico Prost - eDams
Siamo partiti con le solite critiche (la ragione delle critiche è essenzialmente il non essere al livello del padre), abbiamo finito vedendolo vincitore di due eprix in due giorni. Queste sono le notizie che danno soddisfazione...
2. Daniel Abt - Audisport
Giusto, davanti ci aspettavamo Buemi e Di Grassi, invece ci siamo ritrovati i loro due compagni di squadra.
3. Jerome D'Ambrosio - Dragon
Di lui ne ho già parlato.
4. Loic Duval - Dragon
Di lui no... partiva ultimo o sbaglio?
5. Stephane Sarrazin - Venturi
Sarryyyyyyyyyy! *inchino*
6. Bruno Senna - Mahindra
Heidiiii dov'è?
7. Nick Heidfeld - Mahindra
Eccolooooooooooooooooooooo! *________*
8. Jean-Eric Vergne - Virgin
Questo è stato il suo ultimo eprix con la squadra e come compagno di squadra di Bird, il che è stato immortalato in un selfie. Voci di corridoio narrano che qualche tempo fa i due, prima di arrivare alla "fase selfie" fossero passati per la fase "polemiche tra compagni di squadra".
9. Nelsinho Piquet - Nextev
Finalmente non è arrivato esattamente ultimo!
10. Oliver Turvey - Nextev
È arrivato al traguardo dietro al compagno di squadra. Quest'anno non è capitato molto spesso, temo.
11. Antonio Felix Da Costa - Aguri
Ha chiuso senza punti l'ultima gara del team Aguri.
12. Ma Qing Hua - Aguri
Lo so, il soprannome che gli ho appioppato è pessimo. Ormai devo controllare di non scrivere strafalcioni quando passo al nome vero.
13. Mike Conway - Venturi
L'abbiamo perso per strada...
14. Lucas Di Grassi - Audisport
No Comment.
15. Sebastien Buemi - eDams
CAMPIONE DEL MONDOOOOOOOOOHHHHHH! Hell yeah!
16. Robin Frijns - Andretti
Ha sparso pezzi in giro.
17. Simona De Silvestro - Andretti
Ad un tratto è sparita nel nulla.
18. Sam Bird - Virgin
Io qualche sospetto su dove fosse la Carta Sim ce l'ho... *roll eyes*

domenica 13 marzo 2016

2015/2016 #5: Commento ironico all’eprix di Città del Messico (12/03/2016)

Ci sono cose che non si possono prevedere, per esempio che il collamento live sul tubo sia disponibile in diretta, ma che venga bloccato in Italia una volta che il video rimane caricato sul tubo.
Per me, che non potevo assistere all'evento in diretta, è stato un grosso plot twist di cui non ero soddisfatta. Per fortuna la Rai, nonostante le critiche che le vengono rivolte da mezzo mondo, ha un grande lato positivo: un sito web su cui è possibile rivedere QUASI tutti. Nel quasi tutto di oggi c'era l'eprix del Messico. #EpicWin!
Per la prima volta, invece che sulle strade cittadine, l'eprix avviene su un tratto del circuito Hermanos Rodriguez, insomma, quello in cui c'è stato il Gran Premio di Formula 1 qualche mese fa. Per l'occasione è stato anche rispolverato, stavolta dal team Aguri, nientemeno che Salvador Duran, il pilota di casa.

Piccolo preview: prima di questa gara, circa qualche settimana fa, è capitato un fatto importante, ovvero è venuto alla luce un Petit Bebé che risponde al nome di Jules Buemi.
Esiste testimonianza della sua esistenza sul profilo twitter del Grand Papà Sebastien e su numerosi siti web, che riportano una fotografia del bambino senza sacchetto di carta stile Grosjean in testa. È il secondo Petit Bebé del team eDams nato negli ultimi mesi, dato che esiste anche un Petit Bebé Prost III, che al momento sembra non disporre ancora di un nome.

Non ho visto le qualifiche. Mi sono connessa un attimo al canale youtube prima che iniziassero, ma era troppo presto e per il momento stavano semplicemente intervistando l'idolo delle ragazzine di Tumblaaaaaahhhhh, che ha colpito tutte quante con il suo fascino: Alain Prost.
Non ho visto le qualifiche, ma ho scoperto che sono state un'esibizione di samba: l'Uomo Gillette ha tentato di verniciare muretti, mentre il nostro eroe Crashgateinho ha fatto di meglio, strusciandosi contro uno dei suddetti muretti.
La pole position l'ha ottenuta nientemeno che Jerome D'Ambrosio, "un pilota che piace molto", cit. Michela Cerruti in telecronaca.

GRIGLIA DI PARTENZA:
1^ fila: 1. Jerome D'Ambrosio (Dragon), 2. Nico Prost (eDams)
2^ fila: 3. Lucas Di Grassi (Audisport), 4. Daniel Abt (Audisport)
3^ fila: 5. Sebastien Buemi (eDams), 6. Jean Eric Vergne (Virgin)
4^ fila: 7. Loic Duval (Dragon), 8. Nick Heidfeld (Mahindra)
5^ fila: 9. Stephane Sarrazin (Venturi), 10. Sam Bird (Virgin)
6^ fila: 11. Simona De Silvestro (Andretti), 12. Robin Frijns (Andretti)
7^ fila: 13. Mike Conway (Venturi), 14. Salvador Duran (Aguri)
8^ fila: 15. Oliver Turvey (Nextev), 16. Bruno Senna (Mahindra)
9^ fila: 17. Antonio Felix Da Costa (Aguri), 18. Nelsinho Piquet (Nextev)

Prima della partenza rimaneva un dubbio: ce l'avrebbe fatta Crashgateinho a schiodarsi dall'ultima posizione?
Voce fuori campo: "Ne dubito fortemente."
Crashgateinho: "Nobody loves me."

SI PARTEEEEEEEEEEEEEE! D'Ambriiii mantiene la prima posizione, mentre Nicòòòò, criticato più negli ultimi tempi che all'epoca del mega-crash con Heidiiii, sorprende tutti mantenendo la prima posizione. Si mette ad agitare la baguette in segno di festeggiamento... o forse perché il suo sogno segreto è quello di sbatterla in testa a D'Ambriiii, perché è ingiusto che, oltre al privilegio degli occhi azzurri, D'Ambriiii sia anche in prima posizione.
D'Ambriiii: "I'm leading like a boss!"
Nicòòòò: "Nobody loves me!"
Di Gratis: "Ci sono iooooooo! non vedi come ti sto vicino?"
Effettivamente Di Gratis è abbastanza vicino, mentre tempo tre giri contati e Jev taglia una chicane.
A proposito, che cosa ci fa Jev nelle retrovie?
...
...
...
...mistero! Ma comunque Jev avrà presto occasione di svettare in una classifica.
Tornando a occuparci di cose serie, Buemiiii approfitta di un altro lungo, stavolta da parte dell'Abete, per piazzarsi in quarta posizione like a boss nel corso del quarto giro.
Intanto c'è Di Gratis ancora negli scarichi a Nicòòòò, che nel frattempo è il pilota più veloce in pista... o forse no, insomma, sono tutti più o meno sugli stessi tempi e sono anche abbastanza attaccati in stile trenino valenciano.

All'ottavo giro c'è una di quelle scene epiche che andrebbero benissimo in uno spot promozionale del gran premio della Colombia, se un giorno dovesse esistere: D'Ambriiii sfiora un paletto, mentre Nicòòòò che è dietro di lui va addosso allo stesso paletto!
*I tombini non vanno più di moda.*
*Abbattere paletti #LikeAMontoya è un must.*
*Da non perdere il Gran Premio della Colombia, domenica alle 14.07!*
Okay, non perdiamo di vista le cose che contano, perché nel frattempo Di Gratis rischia di tagliare per i campi e non è la prima volta che rischia di tagliare per i campi.

Poi, di lì a poco, c'è la classifica in cui Jev svetta: quella del fanboost. Al secondo posto c'è Di Gratis, mentre al terzo c'è l'eroe locale Duran Duran che viagga fuori dalla top-ten.
Jev: "Sono figo."
Una fangirl: "Lo so."
Jev: "Tutti i francesi sono fighi."
Una fangirl: "Lo so."
Jev: "Io, però, sono il più figo di tutti."
Una fangirl: "Te lo scordi. Sto sognando ad occhi aperti di accarezzare i capelli a nonno Alain. È l'uomo più sexy e affascinante che abbia mai visto."
Jev: "Cosa, cosa, cosa?!?!?! Per essere fighi adesso bisogna avere sessant'anni, dimostrarne almeno settanta e avere un nido di cornacchie in testa?"
Una fangirl: "Esatto! Con un po' di impegno, però, puoi arrivare anche tu a quei livelli."
Jen: "Nobody loves me."

Seguiamo invece le peripezie di Antonio Felice Sulla Costa, collezionista di penalità al punto tale che se Maldonado stesse seguendo questa gara sarebbe piuttosto impressionato.
Partiamo dall'inizio: ho sentito parlare di una penalità per la sostituzione del cambio (forse in griglia di partenza), ho visto in sovrimpressione una comunicazione di uno stop and go di 10 secondi, da scontare non si sa bene quando, poi gli è stata esposta la bandiera nera con cerchio arancione (un must! Mazzoni ne parlava sempre)... nonostante tecnicamente abbia un problema tecnico rimane in pista (o almeno così mi pare), dato che poco dopo gli viene dato anche un drive through per il terribile reato di "leaving the track and gaining advantage". Non si sa che vantaggio abbia ottenuto dato che è ultimo, ma non fa niente.

Si stanno avvicinando i cambi di vettura, concentriamoci su di loro, invece che su Antonio Felice Sulla Costa, che peraltro cadrà a breve nel dimenticatoio.
I primi a rientrare sono Heidiiii e l'Uomo Gillette, mentre un giro o due più tardi rientrano anche gli altri. Al 22°, prima di entrare, Di Gratis agita festosamente le piume e supera Nicòòòò like a boss.
Nicòòòò agita la baguette, ma non può farci niente, anzi, dopo il ritorno in pista Buemiiii gli suggerisce di infilarsela possiamo immaginare dove, dato che ora c'è davanti lui.
Di Gratis, nel frattempo, supera D'Ambriiii, che viene lasciato in seconda posizione con Buemiiii negli scarichi.
Probabilmente colpevole di "not leaving the space", D'Ambriiii istiga Buemiiii a sbraitare via radio e a gesticolare, almeno finché al 29° giro avviene qualcosa di pittoresco...
D'Ambriiii: "Okay, io posso capire che tu sia moooolto affascinato da me, ma potresti almeno evitare di saltarmi addosso!"
Buemiiii: "#@@àòòàò#@@!!!11!!!!11!!!!11!! Levatiiiii!"
D'Ambriiii: "Guarda che sei tu che mi sei venuto addosso! Questo è uso irregolare di baguette, dato che non sei francese. E comunque io sono più figo di te."
Buemiiii: "Tu più figo di me?!?!?! Ahahahahahaha, non lo sai che io sono l'italo-svizzero più sexy tra tutti quelli residenti in Bahrein?"
D'Ambriiii: "Immagino di sì, dato che sarai l'unico!"
Il duello si fa ancora più epico quando verso il 35° giro Buemiiii supera finalmente D'Ambriiii, che però prende a sbraitare, tanto per stare in tema.
"OLTRAGGIOHHHHHHHHHHH! Hai tagliato la chicane! Leave the space, leave the space! Anche le chicane hanno bisogno di spazio!"
Nicòòòò: "Anche la mia baguette ha bisogno di spazio! Che cosa ne dici se approfitto per infilartela lì?"
D'Ambriiii: "Oltraggioooooohhhhhh! Buemiiii mi ha superato per cu*o e non per merito rendendo la chicane falsata."
Buemiiii: "Sei tu che esisti per cu*o e non per merito rendendo i tuoi occhi azzurri falsati!"
...
...
...
...Cinque minuti più tardi stanno ancora litigando a distanza via radio e qui lo ribadisco, sarebbe epico se i piloti potessero parlare in audio-conferenza durante le gare.
Nel frattempo cerca di intervenire anche Nicòòòò, come ho già detto, ma quest'ultimo era destinato ad essere penalizzato per un'irregolarità nel pit-stop.
Che tipo di irregolarità?
Che tipo........
Okay, okay, va bene, la cosa non può e non deve essere approfondita perché è irrilevante, mettiamoci comodi e ingozziamoci di popcorn e di Coca Cola e contempliamo la fine del duello epico, mentre Di Gratis...
...
...
...Di Gratis?!?!?!? ...Di Gratis, dove sei finito?!?!?!?!?
Oh, okay, in questo momento Di Gratis ha un vantaggio ragionevole per potersene fregare altamente di quello che succede tra i due che ha dietro, dove tra parentesi Buemiiii per evitare sanzioni lascia passare D'Ambriiii senza smettere però di sbraitare via radio, perché il mondo è ingiusto e tutti bloccano e cercano di difendersi dai sorpassi without leaving the space e senza stendere tappeti rossi.
*L'Autrice(C) ricorda i bei tempi gloriosi in cui i piloti di Marussia e Caterham si bloccavano a vicenda, si prendevano a sportellate e conquistavano gloriosissimi 18esimi posti, ma il momento del revival è finito.*

La gara si appresta a finire (i giri totali sono 43) e finisce con l'Abete che al penultimo giro va a limonare con un muretto rimettendoci l'ala anteriore, ma riuscendo nell'eroica impresa di ripartire evitando una temutissima "full course yellow" che avrebbe impedito a Buemiiii e D'Ambriiii di dare il meglio di sé nel finale di gara... gara che è finita al photofinish, con i due distaccati di circa un decimo di secondo... e D'Ambriiii decisamente davanti a Buemiiii, che nel frattempo affilava la baguette, lasciatagli in eredità dal compagno di squadra rientrato per scontare il pitstop rimettendoci venticinque secondi ma, a conti fatti, nessuna posizione visto lo scambio di lingue tra l'Abete e il muretto.
La scena, comunque, è tutta per Di Gratis, che festeggia facendo burnout come se non ci fosse un domani e arriva in netto ritardo in victory-lane... cioè, volevo dire, in parc fermé... o insomma, qualunque si il termine Formula E relativo al luogo in cui è andato a parcheggiare.
A quel punto capita qualcosa di estremamente inquietante: un misterioso individuo in tuta rossa, con casco con i colori della bandiera brasiliana, si piazza in piedi sulla propria vettura e si mette a esultare e a gesticolare. Insomma, è una di quelle scene che sarebbero perfette in un film dell'orrore intitolato "Il Gufo di Interlagos divorò diciannove gatti neri".
Il misterioso individuo in tuta rossa con il casco dei colori della bandiera brasiliana, comunque, quando si toglie il casco ha i capelli rigogliosi ed è troppo alto per essere un intruso che generalmente è in forma di Gufo. Comunque, imitando il Gufo di Interlagos, Di Gratis se l'è tirata... ma di questo ne parleremo tra un po'!

Più delusi di quanto sarebbero stati i fan di Di Gratis di lì a poco, sono stati quelli che si auspicavano di vedere una rissa tra D'Ambriiii e Buemiiii. A parte che Buemiiii nelle interviste post-gara ne ha dette di tutti i colori contro D'Ambriiii, in linguaggio estremamente politically correct, D'Ambriiii non se l'è filato più di tanto nemmeno nella sua intervista, dove ha declamato che prima di esprimere giudizi sull'accaduto (accaduto sul quale aveva sbraitato per mezz'ora buona via radio) era meglio vedere da una prospettiva esterna cosa fosse accaduto. Insomma, i due sul podio non si sono ca*ati neanche di striscio, però non si sono tirati addosso le bottiglie e questo è un passo avanti.
Poi è arrivato il momento del plot-twist: la vettura di Di Gratis era più sottopeso di Dasha Kapustina quindi Di Gratis è stato retrocesso in ultima posizione. #ByeByeBaby.
È la seconda volta in due stagioni che gli capita.
È la seconda volta (su due vittorie totali) che D'Ambriiii vince a causa della squalifica di Di Gratis.
Se fossimo in Formula 1 qualcuno griderebbe al complotto e sosterrebbe che D'Ambriiii fa parte del nuovo ordine mondiale.
A D'Ambriiii, tutto sommato, è andata più che bene. Già il fatto di non essersi preso un calcio nelle parti intime da Buemiiii, comunque, lasciava pensare che questo fosse il suo weekend fortunato.

IL RISULTATO:
1. Jerome D'Ambrosio - Dragon (fuck yeahhhh!!!111!!11!! sono convinta che la sua vittoria abbia reso felici un bel po' di fangirl)
2. Sebastien Buemi - eDams (anche stavolta ha gareggiato like a boss, confesso che speravo riuscisse ad asfaltare D'Ambriiii)
3. Nicolas Prost - eDams (tra una cosa e l'altra è riuscito ad arrivare terzo... non sarà sexy e apprezzato dalle fangirl tanto quanto suo padre - ma seriamente????!!!!?!??!?!?! - però ha messo a tacere quelli che lo criticavano)
4. Loic Duval - Dragon (oh, che piacere rivederlo, non mi ero nemmeno accorta che ci fosse)
5. Robin Frijns - Andretti (tale e quale a Dellavalle, non avevo notato nemmeno lui #sorrynotsorry)
6. Sam Bird - Virgin (in certi momenti della gara lo si è visto battagliare contro Heidiiii, a quanto pare ha vinto lui)
7. Daniel Abt - Audisport (male, male, male... questo si permette di distrarsi baciando muretti ed è così che va a finire)
8. Nick Heidfeld - Mahindra (bastava solo che si ritirassero in sette davanti a lui e avrebbe vinto...)
9. Stephane Sarrazin - Venturi (SARRYYYYYYYY! *________* che piacere vederti da queste parti)
10. Bruno Senna - Mahindra (posizioni recuperate tramite pit-stop... insomma, nulla di eccezionale, ma ha pur sempre fatto ciò che non è riuscito a Jev)
11. Oliver Turvey - Nextev (in gara non l'ho visto, però è laureato in ingegneria e ciò è meritevole di menzione)
12. Mike Conway - Venturi (i colori del suo casco mi ricordano vagamente quello dell'Uomo Rasoio)
13. Nelsinho Piquet - Nextev (è bene non perdere mai le vecchie abitudini, anche se non in gara, un po' di impegno di più e l'ingegnere meccanico riuscirà a vincere un eprix, prima o poi)
14. Simona De Silvestro - Andretti (non perde mai l'occasione di stare vicina a Crashgateinho... sarà un caso? #tantoammmmore)
15. Salvador Duran - Aguri (in pratica l'idolo di casa è arrivato ultimo... anzi, no!)
16. Jean-Eric Vergne - Virgin (ecco, l'avevo detto... meglio che non aggiunga altro!)
17. Antonio Felix Da Costa - Aguri (ha fatto l'emplein di penalità, poi pare che non sia giunto al traguardo)
DSQ. Lucas Di Grassi - Audisport (Lucas baby, stay cool, you're in a good position and you're driving Dasha like a boss!)

PS. Ho fatto ricerche sul nome del figlio di Nicolas Prost. L’unica fonte su cui tale nome è riportato è il sito prostfan.com, secondo cui il bambino risultarebbe chiamarsi nientemeno che Kimi.

domenica 20 dicembre 2015

2015/2016 #3: Commento ironico all’eprix di Punta Del Este (19/12/2015)

Siamo (virtualmente, nel mio caso) a Punta del Este, in Uruguay, Uruguay famoso per essere il paese natale di un certo violinista emigrato in Germania il cui figlio è divenuto un pianista/ pilota/ distruttore di bottiglie.
E' il 19 dicembre, sono le 20.00 italiane e sta per scattare la gara...
Più il tempo passa e più lo spirito degli eprix passati continua a guardarsi intorno con occhi carichi di rimpianto e con carte da briscola ormai sbiadite dal sole.
Al primo eprix stagionale ci guardavamo intorno chiedendoci come mai il team Trulli non schierasse le proprie vetture in pista.
Al secondo eprix stagionale ci guardavamo intorno chiedendoci quando finalmente avremmo visto le vetture del team Trulli.
Al terzo eprix stagionale ci guardiamo intorno senza farci domande, contiamo le poche vetture sulla griglia di partenza e ci ricordiamo i giorni di gloria del Gran Premio d'Australia 2015.

Le qualifiche, in sintesi, sono andate nella seguente maniera:
- le Dragon hanno monopolizzato la prima fila;
- il Volatile era terzo mentre il suo compagno di squadra cinnamon roll monopolizzava la penultima piazza;
- Platinum Jacques ha monopolizzato il torneo di Monopoli a cui l'eprix faceva da contorno essendosi incidentato al termine delle qualifiche ed essendo stato impossibile ripararla;
- il cinnamon roll è stato "promosso" in ultima posizione... la diciassettesima in totale, che era un segno del destino in quanto il diciassettesimo posto è quello occupato nella classifica della Formula 1 2015 da......... no, okay, va beh, non spariamo contro la croce rossa e contro la croce asturiana.

GRIGLIA DI PARTENZA (quella ufficiale, che non tiene conto delle partite di Monopoli e delle vetture danneggiate):
1^ fila: 1. Jerome D'Ambrosio (Dragon), 2. Loic Duval (Dragon
2^ fila: 3. Sam Bird (Virgin), 4. Lucas Di Grassi (Audisport Abt)
3^ fila: 5. Sebastien Buemi (eDams), 6. Nico Prost (eDams)
4^ fila: 7. Daniel Abt (Audisport Abt), 8. Antonio Felix Da Costa (Aguri)
5^ fila: 9. Bruno Senna (Mahindra), 10. Oliver Turvey (Nextev)
6^ fila: 11. Robin Frijins (Andretti), 12. Nelsinho Piquet (Mahindra)
7^ fila: 13. Stephane Sarrazin (Venturi), 14. Nathanael Berthon (Aguri)
8^ fila: 15. Simona De Silvestro (Andretti), 16. Oliver Rowland (Mahindra)
9^ fila: 17. Jean.Eric Vergne (Virgin), 18. Jacques Villeneuve (Venturi)

La Carta Sim: "oh, wait, wait, wait... chi è questo Oliver Cinnamonrowland che mi parte di fianco?"
Ah, già... dunque, una leggenda metropolitana narra che al volante della Mahindra ci fosse una ragazzina che correva in sottoveste insieme alle caprette sulle Alpi svizzere e che rispondendo finalmente alle leggi della natura si fosse beccata la polmonite... Ah, no, in realtà il nostro Heidi, quello con la barba, per intenderci, sembra essersi infortunato a un legamento in una mano nello scorso eprix, è stato di recente operato e, in sua assenza, il Cinnamonrowland è stato messo al suo posto. La classica fortuna del principiante ha voluto che fosse l'unico pilota a finire accanto a una donna in griglia di partenza.
A proposito di donne, ho seguito la gara su Raisport e insieme a uno dei telecronisti dell'altra volta c'era Michela Cerruti, che avendo corso in Formula E e anche proprio sulla pista di Punta del Este interpretava l'Ivan Capelli della situazione. Per il resto la situazione non è cambiata granché: io continuo a preferire i telecronisti eccitati che ogni tanto fanno qualche gaffe epica, come il mio guru per eccellenza in fatto di telecronache (NdA(C): Murray Walker).

La gara durava 33 giri e in un primo momento è sembrata una di quelle gare in cui non ci sono tanti colpi di scena e chi parte davanti arriva davanti.
D'Ambriiii: "So che la cosa può sembrare sconvolgente, ma io non chiedo altro."
Dellavalle: "Anch'io non chiedo altro... e magari anche di mettertelo in quel posto... oh, aspetta, sono io che lo sto prendendo in quel posto! Chi è questo pilota in formato mignon che ha appena osato mettersi davanti a me?"
Il Volatile: "Non mi riconosci dal cu*o?"
Una fangirl: "E' tatuato anche quello?"
Dellavalle: "Girati dall'altra parte, così magari ti riconosco meglio."
Il Volatile: "Eh, non ho un casco proprio lì davanti, quindi non so se mi riconosci."
Una fangirl: "Se non hai un casco davanti a maggior ragione girati! E' quello che tutti ci aspettiamo da te!"
Dellavalle: "Ecco, io qualche obiezione ce l'avrei... Il Volatile non è esattamente il mio tipo."
Il volatile: "ma ho gli occhi azzurri... il mondo è ingiusto!"
D'Ambriiii: "Anch'io ho gli occhi azzurri."
Il volatile: "Per caso sei stato interpellato?"
D'Ambriiii: "No, però io sono il più sexy e cinnamonrolloso di tutti. Je suis le boss."
Il Demone: "Le boss 'stica**i. Sono io il più boss dei les boss!"
Di Gratis: "Okay, li stiamo perdendo definitivamente..."
Il Demone: "Meglio, ne approfitteremo per metterceli dietro. Ho appena letto nella mia sfera di cristallo che in pochi giri contati sarò in testa, mentre il Volatile sarà raggiunto sia da Dellavalle sia da te."
Una fangirl: "Per un threesome?"
Il Volatile: "No, io non prendo parte a threesome con piloti che non hanno gli occhi azzurri."
...
...
...
...sei minuti dopo la partenza: STOP AL TELEVOTO!
The fanboostwinner is Cinnajev Roll! A seguire c'erano Sarry e il Volatile. Il Volatile, temendo di essere coinvolto in un altro potenziale threesome, si è dato alla macchia.
Intanto era giunto il momento di organizzare un festino indo-brasiliano.
Gillette Fusion: "Oh my Nelsinho Crash! Io ho una gomma forata!"
Il team: "OMG, che cosa si fa adesso?"
Gillette Fusion: "Non ne ho idea. All'epoca in cui ero il porta-carte di Maldiiii in Formula 1 se foravo una gomma me le cambiavano. Se posso protestare con tre anni di ritardo, me le hanno sempre messe tutte e quattro dello stesso colore e lo trovo profondamente ingiusto. Dov'è l'atmosfera carnevalesca perenne data dalle gomme di colori diversi? IT'S TIME FOR SAMBA PARTYYYYY!"
Il team: "No, vieni dentro a cambiare gomme, per il Samba Party c'è tempo!"
Gillette Fusion: "Se lo dici tu..."
Rientrato ai box, è stato il primo pilota e la Mahindra il primo team a effettuare un cambio gomme in una gara di Formula E. Peccato che Mazzoni non commenti la Formula E, altrimenti questo aneddoto sarebbe stato ricordato per anni.
Tornando in pista, Gillette Fusion ha finalmente dato il meglio di sé, mandando in confusione la Cerruti, che prima l'ha accusato di non averne combinata una giusta, poi quando lui via radio ha detto che la macchina gli tirava da una parte invece che andare dritta pare avere cambiato idea all'improvviso.
Nessuno, ovviamente, si sarebbe preoccupato di tutto ciò se la situazione non fosse stata qualcosa del genere:
Gillette Fusion: "Okay, ora andiamo da questa parte."
La macchina: "No, andiamo dall'altra."
Gillette Fusion: "Ma lì c'è una barriera."
La macchina: "Chi se ne frega. Io sono nata per distruggere le barriere."
Gillette Fusion: "oooookay, ma così rischiamo di andare 'full course yellow'."
Voce fuori campo: "Perché? Perché? Perché le cose non vengono chiamate con il loro nome e non viene acclamato l'ingresso della 'virtual safety car'?"
Gillette Fusion: "Okay, la mia gara è finita. Adesso vado a giocare a Monopoli con nonno Jacques."
La macchina: "No, non ci vai. Ho deciso che il mio compito di distruttrice di barriere è finito. Niente più samba party, per oggi, andiamo avanti ancora per un po'."
Voce fuori campo: "Niente FCY quindi?"
Altra voce fuori campo: "No, niente virtual safety car."

Riprendiamo a parlare di cose serie (non che il Rasoio Gillette e le sue peripezie non lo fossero, anzi, essendo in ultima posizione in quel momento la mia visione di gara avrebbe dovuto ruotare intorno a lui) concentriamoci sul Demone che, risalito magicamente in prima posizione dall'inferno (anche se l'inferno era stare fuori dalla Q2 o dalla Q3, che non rispecchia la sua posizione di partenza, ma facciamo finta di niente) si teneva dietro D'Ambriiii, Dellavalle, Di Gratis e il Volatile.
Poi al 18° giro sono rientrati tutti ai box, mentre fuori Cinnamonrolland, ormai abbandonata la Carta Sim, stava facendo il figo al primo posto. E' durata un giro, poi si è arreso all'evidenza rientrando anche lui. Il Demone nel frattempo era ancora in testa, mentre Di Gratis risaliva al secondo posto, seguito da D'Ambriiii, dal Volatile e...
...
...
...
...okay, addio Volatile: prima l'abbiamo visto venire superato da Dellavalle, poi è rimasto fermo nel bel mezzo della pista.
Il Volatile: "Il mondo è ingiusto. Perché mi hai abbandonato?"
La sua vettura: "Perché sono la figlia segreta del kers di Webbiiii."
Il Volatile: "Oh my bird fly!"
Vietato tradurlo: "oh, il mio uccello vola". Non peraltro, ma perché il verbo non sarebbe ben coniugato.
Guess what? In quei frangenti c'è stato il momento "full course yellow" della gara.
Il Demone: "Ehiiiiiii! Di Gratis non sta mantenendo velocità costante."
Di Gratis: "chi, io?" Fischietta con aria indifferente. "Sìsì, io non ho fatto nulla di strano."
Il Demone: "Ti farò decapitare con una baguette! u.u A meno che non riesca ugualmente a vincere la gara... in quel caso chi se ne frega se mi hai rubato cinque secondi, cinque secondi di più o cinque secondi di meno non contano, quello che conta è essere davanti. E, come ho già detto all'inizio della gara, je suis le boss!"
...
...
...
...
...La gara è ripartita regolarmente, con Jev che risaliva la top-ten, per deliziare le sue millemila fangirl con tutta la cinnamonrollosità di cui è capace.
Io non sono rimasta particolarmente impressionata da tutto ciò: per risalire in top-ten, aveva appena mandato fuori dalla top-ten nientemeno che Sarry, vincitore del fanboost, il che dimostra che evidentemente il fanboost non è dominato dalle fangirl. Può darsi che ad averne il controllo siano i parenti di Sarry fino al settimo grado, ma non ha importanza, quello che conta è che non sia controllato dalle fangirl.
Sarry è tornato in top-ten di lì a poco: l'ingegner Turvey ha interpretato l'Heidi della situazione, beccandosi una penalità. Nessuno se l'è più filato, anche perché mentre la gara si avvicinava al termine si stava per prospettare un duello di proporzioni epiche per l'ottava posizione, in cui in quel momento si trovava Crashgateinho.
Jev gli era ormai negli scarichi e gli agitava la baguette a pochi centimetri dal retrotreno.
Crashgateinho: "E tu cosa vuoi?"
Jev: "Voglio dimostrare al mondo che sono il più cinnamon roll di tutti i cinnamon roll."
Crashgateinho: "Ti sono già davanti. Cosa speri, di superarmi per farmi passare di nuovo salutandomi con la baguette?"
Jev: "No, però sai dove ti sto per mettere la baguette?"
Tra i due c'è stato un piccolo contatto.
Crashgateinho: "Noooooo! ç_________ç Io volevo fare il modello! Mio padre mi ha costretto a fare il pilota! Mettila in quel posto a lui, la tua baguette e....... ohhhhhhhh... un murooooooooohhhhhhhhhhh!
...
...
...Oops, I did it again
I played and I crashed,
Got stuck in the wall
Oops, you think it's my fault
That's another crashgate,
This time I'm innocent!"

A quel punto la gara si avvicinava verso il finale e, dopo l'esibizione di Crashgateinho nel ruolo di manichino da crashtest, non è che sia capitato molto altro.
Il Demone ha vinto la gara e per Di Gratis non c'è stato nulla da fare. Poi, come buona tradizione della Formula E, sono stati invitati a salire su una specie di carretto che li avrebbe condotti verso il podio, insieme a D'Ambriiii che si era classificato terzo.
Sul carretto il Demone e D'Ambriiii parlavano in francese, passando all'inglese ogni volta in cui Di Gratis interveniva per sbraitare contro Dellavalle!
Non mi è ben chiaro che cosa si siano detti, visto che l'audio non era proprio dei migliori, gli unici termini che ho compreso sono stati "Duval" e "fucking idiot" pronunciati da Di Gratis.
La mia opinione è che il loro dialogo sia stato più o meno così:
Il Demone: "C'est minichoupi, magari quest'anno il titolo lo vinco io."
D'Ambriiii: "Oui, bien sur. Parlando di cose serie, però, non senti mai la mancanza di qualcosa?"
Il Demone: "Di cosa?"
D'Ambriiii: "A me mancano i jours de gloire, in cui ballavo nella pitlane in Formula 1. Se non mi avessero sbattuto fuori a calci dopo un anno, avrei vinto un titolo... di jenga."
Il Demone: "C'est vrai... Tu eri un asso del jenga, avresti potuto polverizzare Timo Slick e Le Petit Charlì... qui invece non hai speranze, perché c'è un certo team che ha il controllo non solo sulle partite di briscola, ma anche sulle partite di jenga. Il mondiale è falsato."
Di Gratis: "Una volta che sono sceso dal podio vado a picchiare Dellavalle. Chi viene con me?"
D'Ambriiii: "Eh sì, il controllo sul campionato di jenga è una questione che dovremmo sollevare, invece di fare finta di niente. Certe cose non possono passare inosservate."
Di Gratis: "Mi ascoltate?!?!?!?!?!?!"
Il Demone: "Certo, Digrassinho, c'è qualcosa che non va?"
Di Gratis: "Certo che c'è qualcosa che non va! Dellavalle non leave mai the space e non solo, ha anche barato in una partita di jenga e trovo che sia una cosa gravissima! Ho bisogno di voi e delle vostre baguette."
D'Ambriiii: "Je suis belge et je n'ai pas de baguette."
Il Demone: "Je suis suisse et je n'ai pas de baguette."
Di Gratis: "In Svizzera non avete le baguette?"
Il Demone: "Sì, ma solo in mezzo alle gambe. Chiedilo a notre amie Simonà."
Di Gratis: "Anche votre amie Simonà ha una baguette?"
Il Demone: "No, basta la mia."
Di Gratis: "Sì, ma mentre tu pensi alle baguette Dellavalle sta sabotando il nostro campionato di jenga!"

Mentre su quella sottospecie di carretto Di Gratis cercava a tutti i costi di litigare con qualcuno a proposito delle prestazioni di Dellavalle, sul podio c'erano già Prost Sr. come rappresentante del team e varia gente.
Tre grid girl alte circa un metro e ottanta:
"Ma i piloti dove sono andati a finire?"
"Non saprei. Però qua c'è un gran figoneeeeehhhhhh con un magnifico naso alla francese e i capelli che sembrano un nido di cornacchie. Potremmo sbaciucchiarlo per mezz'ora come se fosse il nostro bambolotto gonfiabile."
"Sì, buona idea! E' perfino più basso del Volatile! Chi se ne frega se ha 60 anni e ne dimostra almeno 75. Ha ancora qualcosa da offrire."
Prost: "Sììììììì! Un po' di figaaaaaaahhhhhhhh!" Agita festosamente la baguette...

RISULTATO: 1. Sebastien Buemi (eDams), 2. Lucas Di Grassi (Audisport Abt), 3. Jerome D'Ambrosio (Dragon), 4. Loic Duval (Dragon), 5. Nico Prost (eDams), 6. Antonio Felix Da Costa (Aguri), 7. Jean-Eric Vergne (Virgin), 8. Daniel Abt (Audisport Abt), 9. Stephane Sarrazin (Venturi), 10. Robin Frijns (Andretti), 11. Simona De Silvestro (Andretti), 12. Oliver Turvey (Nextev), 13. Oliver Rowland (Mahindra), 14. Nathanael Berthon (Aguri), 15. Nelsinho Piquet (Nextev), 16. Bruno Senna (Mahindra), 17. Sam Bird (Virgin), DNS. Jacques Villeneuve (Venturi).

sabato 23 maggio 2015

Formula E 2014-2015 #8: BERLINO, 23 Maggio 2015, COMMENTO IRONICO

YAYYYYYYY, preparatevi tutti quanti a fare la ola agitando pon-pon (sempre che sia possibile fare la ola agitando pon-pon, cosa di cui ho seri dubbi), perché c'è Trulli che sta per scattare dalla pole position. #EPICWIN!
Okay, non sono impazzita completamente, anche se così potrei dare proprio quell'impressione. Sto parlando dell'eprix di Berlino, che vedo ancora su un canale (in streaming) portoghese o brasiliano, dove il pre-gara viene dedicato nientemeno che alla rivalità tra Digrassinho e Crashgateinho, leader e inseguitore nella classifica del campionato, segno evidente che se la Formula E fosse stata inventata dieci anni prima probabilmente entrambi avrebbero raccolto maggiori soddisfazioni.
Digrassinho scatterà dalla seconda posizione, affiancato a Trulli, un po' come quando erano affiancati in penultima fila in Formula 1 ai gloriosi tempi della Caterham che si chiamava Lotus e della Marussia che si chiamava Virgin.

GRIGLIA DI PARTENZA:
1^ fila: 1. Jarno Trulli (Trulli), 2. Lucas Di Grassi (Audisport abt)
2^ fila: 3. Sebastien Buemi (edams), 4. Nick Heidfeld (Venturi)
3^ fila: 5. Daniel Abt (Audisport Abt), 6. Jerome D'Ambrosio (Dragon)
4^ fila: 7. Nico Prost (edams), 8. Loic Duval (Dragon)
5^ fila: 9. Stephane Sarrazin (Venturi), 10. Jean Eric Vergne (Andretti)
6^ fila: 11. Vitantonio Liuzzi (Trulli), 12. Scott Speed (Andretti)
7^ fila: 13. Nelsinho Piquet (Nextev China), 14. Jaime Alguersuari* (Virgin)
8^ fila: 15. Sam Bird (Virgin), 16. Salvador Duran (Amlin Aguir)
9^ fila: 17. Charles Pix (Nextev China), 18. Bruno Senna (Mahindra)
10^ fila: 19. Antonio Felix Da Costa (Amlin Aguri), 20. Karun Chandhok (Mahindra)
*: Alguersuari è stato retrocesso per qualche penalità.
Fanboost: Pic, Piquet, Buemi.

Dopo una partenza alla oh-my-dani-smile, per il semplice fatto che era da secoli che non vedevamo Trulli partire in pole in qualche genere di gara, passano un paio di curve prima che Di Gratis lo passi. Anche vedere Di Gratis secondo è stato un bello shock, se fossimo stati in Formula 1 probabilmente l'avremmo visto nell'esatta posizione di Antonio Felice sulla Costa.
Tornando alla partenza, l'Abete va in testacoda. Tutti lo sfilano senza che nessuno lo travolga e questo è già un notevole passo avanti.
Di Gratis: "Okay, facciamo che adesso mi faccio una gara in solitaria senza che nessuno mi prenda in considerazione."
Trulliiii: "Fai come ti pare, tanto era da secoli che non mi trovavo secondo in qualunque genere di gara e mi va più che bene. Sono perfettamente sicuro che la mia vettura, una Toyota di F1 che ho opportunamente travestito da vettura di Formula E, mi condurrà al traguardo, proprio come accadeva in Formula 1... ehi, cos'è questo miagolio che proviene dall'abitacolo?"
Un gatto nero: "Io, al posto tuo, non sarei tanto sicuro del successo."
Trulliiii: "Oh my Caterham."
Segnalo anche che in quel momento c'era terzo il Demone Siciliano, seguito da Heidi e D'Ambriiii, con nientemeno che... LIUZZIIIII SESTO!
...
...
...ma per lui le cose si mettono ancora meglio quando una vettura inizia, intorno al 7-8° giro, a perdere posizioni.
Trulliiii: "Autrice, non dimentichi niente?"
L'Autrice: "Mhm... cosa?"
Trulliiii: "Quella vettura... è la mia!"
E così la causa della risalita di Liuzzi in top-5 non è stata altro che la fine del momento di popolarità di Trulli. C'est la vie.

Si viene a delineare il nuovo podio virtuale, composto da Di Grassinho, il Demone Siciliano e nientemeno che D'Ambriiii che ha superato Heidi.
L'Autrice: "Povero Heidi, però... sto ancora aspettando che tutti si facciano da parte per servirgli una vittoria si un piatto d'argento."
Heidi: "Ehi, guarda che so vincere anche da solo."
*Coro di risate in sottofondo, come durante un episodio di qualche sit-com.*
Heidi: "Nobody loves me."
D'Ambriiii: "Io ho gli occhi azzurri."
Heidi: "...veramente anch'io."
A proposito di D'Ambriiii, mi sono resa conto dopo secoli che essendo belga è francofono, e quindi con tutta probabilità si chiama D'ambrosiò.

Il pit-stop avviene intorno al 16° giro per tutti tranne Crashgateinho e Carletto Piccolo, il primo che si trovava da qualche parte ai margini della top-ten o forse fuori, il secondo che si trovava nelle retrovie davanti alle due HRT... ehm, volevo dire Mahindra e all'Abete che era stabilmente ultimo.
Rimandando la sosta Carletto Piccolo è riuscito a ritrovarsi ultimo, a vantaggio di Gillette Fusion e dell'Abete e anche di Chandy che però l'ha preso in quel posto dall'Abete ritrovandosi di nuovo penultimo.
Crashgateinho si è trovato ottavo alle spalle di Antonio Felice sulla Costa, che però insieme al compagno di squadra Duran Duran sarà di lì a poco penalizzato per avere fatto un pit-stop troppo veloce.

Specifichiamo che a questo punto i primi sei sono Di Gratis, D'Ambriiii, il Demone Siciliano, Heidi, Dellavalle e nientemeno che Sarraziiiiiin! Su dove sia andato a finire Liuzziiii, pare che i telecronisti non ne siano molto interessati.
Heidi: "Sono quarto. Sono a un passo dal podio. Sono a tre passi dalla vittoria. Qualcuno mi presta una baguette?"
Il Demone Siciliano: "Non osare minacciarmi con una baguette o ti farò incornare dai miei tori rossi con le ali che mi sono preso come risarcimento quando la Toro Rosso mi ha messo a piedi!"
Dellavalle: "Ce l'ho ioooooo la baguette!"idi: "Oh my Dani Smile."
Crashgateinho: "Anch'io ho una baguette!"
Dellavalle: "Ma tu non sei francese!"
Crashtageinho: "E allora? Corro per un team cinese. Credi che in Cina nessuno imiti le baguette?!"
Heidi: "Oh my Dani smile, sono perduto."
Infatti era perduto, dato che ha perso di lì a poco due posizioni, e mentre si avvicinava la fine non c'era margine di recupero.
Gillette Fusion: "Rasati la barba, tutto cambierà."
Heidi: "Detto da uno che è 15° al volante di una specie di HRT indiana, non so quanto possa fidarmi."
I commissari: "Veramente Gillette Fusion ha superato i limiti di velocità nella pitlane, quindi è invitato a farsi una gita turistica che lo farà arrivare perfino dietro a Trulliiii."
Trulliiii: "Dovrei sentirmi sollevato?"
Gillette Fusion: "No, ma se ti può consolare sono dietro anche a Duran Duran, quindi questo significa che sei ben terzultimo."
Voce fuori campo: "Veramente Trulliiii sta precipitando ultimo... TRULLIIIII, DOVE SEI?!"
Trulliiii: "Non lo so dove sono. Ti è sufficiente sapere questo?"

Comunque Di Gratis vince, nonostante la macchina fosse sul punto di lasciarlo a piedi. Effettivamente si è ritrovato fermo dopo il traguardo.
Poi va beh, deve essere riuscito a ripartire, forse a spinta, perché poi lo si è visto raggiungere la sua finale destinazione per festeggiare mettendosi a gironzolare e a saltellare sulla carrozzeria della sua macchina, cosa che fare indossando una tuta rossa e un casco giallo-verde è indubbiamente plagio.
D'Ambriiiii e Buemiiii finiscono sul podio insieme a lui.
Non è ben chiaro che cosa sia successo a Trulliiii... ma arriva a due giri di ritardo, o forse non arriva affatto e la sua gara era già terminata. Questo non lo sapremo mai.

RISULTATO: 1. Lucas Di Grassi (audisport abt), 2. Jerome D'Ambrosio (Dragon), 3. Sebastien Buemi (edams), 4. Loic Duval (Dragon), 5. Nelsinho Piquet (Nextev China), 6. Nick Heidfeld (Venturi), 7. Stephane Sarrazin (Venturi), 8. Jean Eric Vergne (Andretti), 9. Sam Bird (Virgin), 10. Vitantonio Liuzzi (Trulli), 11. Nico Prost (edams), 12. Antonio Felix Da Costa (Amlin Aguri), 13. Jaime Alguersuari (Virgin), 14. Scott Speed (Andretti), 15. Daniel Abt (Audisport Abt), 16. Karun Chandhok (Mahindra), 17. Charles Pic (Nextev China), 18. Salvador Duran (Amlin Aguri), 19. Bruno Senna (Mahindra), 20. Jarno Trulli (Trulli).

___________________

EDIT. (23/05 h.21.00)
Di Grassi è stato squalificato per irregolarità sulla vettura. Vince quindi D'Ambrosio.
Chandhok è stato penalizzato con un drive through post gara per avere usato troppa potenza.

RISULTATO AGGIORNATO: 1. Jerome D'Ambrosio (Dragon), 2. Sebastien Buemi (edams), 3. Loic Duval (Dragon), 4. Nelsinho Piquet (Nextev China), 5. Nick Heidfeld (Venturi), 6. Stephane Sarrazin (Venturi), 7. Jean Eric Vergne (Andretti), 8. Sam Bird (Virgin), 9. Vitantonio Liuzzi (Trulli), 10. Nico Prost (edams), 11. Antonio Felix Da Costa (Amlin Aguri), 12. Jaime Alguersuari (Virgin), 13. Scott Speed (Andretti), 14. Daniel Abt (Audisport Abt), 15. Charles Pic (Nextev China), 16. Salvador Duran (Amlin Aguri), 17. Bruno Senna (Mahindra), 18. Karun Chandhok (Mahindra), 19. Jarno Trulli (Trulli), DSQ. Lucas Di Grassi (audisport abt).

sabato 9 maggio 2015

Formula E 2014-2015 #7: MONTECARLO, 9 Maggio 2015, COMMENTO IRONICO

Il campionato di Formula E ha passato i mesi scorsi a gareggiare su circuiti cittadini situati nelle più disparate località, molte delle quali nessuno le aveva mai sentite nominare, o se non altro nessuno aveva mai immaginato che in quelle località si potesse improvvisare un circuito. Stavolta le cose sono cambiate. Sebbene il "circuito tortuoso" sia stato leggermente modificato come layout per l'eprix (il nome è ridicolo, però mi sto abituando a usare questo termine), si trattava comunque delle "anguste stradine" del principato di Monaco.
Ci si potevano aspettare trenini valenciani o robe del genere... oppure piloti che ballavano la lambada alla Sainte Devote... solo il tempo avrebbe deciso quale sarebbe stato il nostro destino.

A proposito di destino, qualche giorno fa su Tumblr mi sono ritrovata davanti un video epico, in cui i due piloti della Mahindra dibattevano su chi fosse meglio tra India e Brasile e chi, di conseguenza, meritasse il fanboost. Di fronte a un video talmente pittoresco non ho potuto fare altro che votare Chandy per il fanboost. Gliel'ho scritto su Twitter poi non sono più entrata su Twitter per un paio di giorni. Ci sono rientrata e...
...
...
...
...OH MY DANI SMILE!
Che scoperta eclatante! Che momento epico! *_________* Chandy. Ha. Ritwittato. Il. Mio. Tweet.
Non è la prima volta che un ex pilota di Formula 1 dimostra di avere letto un mio tweet interagendo con me, ma è la prima volta in cui a farlo è un pilota che in Formula 1 era anche capace di andarsene in giro senza essere investito dalla safety car.
Purtroppo il mio voto è stato inutile, in quanto il fanboost è andato a nientemeno che al solito Jev, a Nelsinho Piquet (la cui figaggine, che comunque sta iniziando un po' ad affievolirsi con l'età che avanza, non deve essere passata inosservata) e a... qualcun altro.

GRIGLIA DI PARTENZA: 1. Sebastien Buemi (eDams), 2. Lucas Di Grassi (Audisport), 3. Jerome D'Ambrosio (Dragon), 4. Nelsinho Piquet (China), 5. Daniel Abt (Audisport), 6. Nico Prost (eDams), 7. Bruno Senna (Mahindra), 8. Stephane Sarrazin (Venturi), 9. Salvador Duran (Amlin Aguri), 10. Sam Bird (Virgin), 11. Jean Eric Vergne (Andretti), 12. Jarno Trulli (Trulli), 13. Scott Speed (Andretti), 14. Loic Duval (Dragon)*, 15. Vitantonio Liuzzi (Trulli), 16. Nick Heidfeld (Venturi), 17. Jaime Alguersuari (Virgin)*, 18. Charles Pic (China), 19. Antonio Felix Da Costa (Amlin Aguri), 20. Karun Chandhok (Mahindra).
*: Duval, Alguersuari, Chandhok sono stati retrocessi di 10 posizioni per problemi al cambio(?).

Si segnala un fatto di estremo spicco, che se fosse accaduto in Formula 1 tra due top driver avrebbe potuto provocare qualcosa come la scrittura di centinaia di articoli in proposito, prendendo le parti di uno o dell'altro, insultando eventualmente l'uno o l'altro... o eventualmente entrambi. Invece no, in Formula E ci hanno pensato Crashgateinho e Di Gratis a fare tutto da soli: si narra che Crashgateinho abbia accusato il collega di averlo rallentato nelle qualifiche e che fosse meritevole di penalità e che, arrivato il momento delle interviste pre-gara, ciascuno abbia criticato pesantemente l'altro.
Su twitter ho letto di un utente brasiliano che aveva menzionato loro due e Sutil nella stessa frase. Ho provato a tradurla con Google Translate ma non ci ho capito nulla, forse era scritto nella versione portoghese del bimbominchiese. Da allora mi chiedo se quel tipo stesse suggerendo ai due di risolvere la loro polemica a colpi di bottiglia.
Di Gratis: "No, non ci penso nemmeno, Crashgateinho potrebbe addirittura arrivare a colpirsi da solo per accusarmi di essere stato io."
Crashgateinho: "No, per niente, non vedo perché dovrei ferirmi da solo con un bicchiere, quando i bicchieri sono stati fatti apposta per essere tirati addosso a te."
Gillette Fusion: "Calmatevi, perché vi ricordo che siete brasiliani e che, in qualità di brasiliani, il nostro scopo nella vita non è quello di prenderci a bottigliate, bensì quello di ballare la samba e la lambada. Ancora meglio sarebbe farlo alla Sainte Devote, in onore del nostro guru, l'Eccelso Felipe Verniciatore di Barriere."
Quando è arrivato il momento in cui mi sono connessa non credevo ai miei occhi per l'eccellente visuale: lo streaming funzionava alla grande. Poi ho chiuso gli occhi per non vedere: c'era Flavietto Gregoraccio lì presente.
Crashgateinho: "Chi mi ha nascosto i bicchieri?! O.O"

Ore 16.05: SI PARTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
La partenza, di per sé, è andata bene, se si intende quello che è successo nei due secondi contati successivi al momento del via. Se si considera quello che è successo una volta arrivati alla Sainte Devote, circa una decina di secondi dopo il via, per un attimo mi sono sentita spaesata.
L'Autrice: "OH MY DANI SMILE! Siamo a Spa Francorchamps '98 e non me ne sono accorta finora?"
La situazione, comunque, non era così drammatica come era apparso in un primo momento.
Ho visto che c'era ferma la Virgin di DJ Jaime. Ho notato per la prima volta quando il suo colore violaceo e azzurro con anche un po' di rosso la faccia sembrare una sorta di Simtek dai colori slavati.
DJ Jaime: "Autrice, ti sembra la cosa più normale da notare, quando io mi sono appena ritirato e sarò costretto a emigrare a Ibiza e a dedicarmi full time alla professione di DJ?"
L'Autrice: "Sì. La Simtek viene prima di tutto."
DJ Jaime: "Oh my Jos The Boss."
L'Autrice: "Mhm... no, magari no. Un team in cui ha gareggiato Jos The Boss non può essere la priorità in questo momento. Passiamo oltre e concentriamoci sull'altra vettura incidentata che vedo. E' una vettura indiana."
Gillette Fusion: "Oh my Dani Smile, ho davvero ballato la samba alla Sainte Devote."
L'Autrice: "Dal replay, tra l'altro, è stata una samba acrobatica. Peccato che tu non abbia fatto un 360° completo. Sarebbe stato molto più pittoresco."
Gillette Fusion: "Per una che sta davanti al computer a guardarsi la gara in streaming invece di roteare nell'aria rischiando di essere travolto dalle vetture che sopraggiungono dietro, sicuramente."
L'Autrice: "Adesso non stiamo a puntualizzare... Vai a farti intervistare, in modo da spiegare la dinamica del tuo incidente."
Gillette Fusion: "Prima o poi lo farò, ma sappi che non ci sono portato. Certo, se ci fosse Maldiiii sarebbe capacissimo di ridere a crepapelle mentre osserva che, mentre volava nei cieli di Montecarlo, non ha avuto tempo di guardare chi avesse toccato chi dietro di lui... però io non sono Maldiiii, ed è un vero peccato, perché se non altro sarei stato più veloce."
L'Autrice: "Ma saresti andato a sbattere ovunque."
Gillette fusion: "Il che è esattamente quello che ho fatto in questo momento, mentre per ora Maldiiii non ha ancora verniciato nemmeno un muretto, questo weekend... anche se sono fiducioso che accadrà."

Si segnala che in quel momento diverse vetture si avviavano verso la pitlane. C'era l'Abete, che con tutta probabilità era stato il trampolino di lancio di Gillette Fusion. C'erano Jev e Dellavalle, che non si sa a quale titolo fossero coinvolti negli autoscontri della partenza. C'era il signore e padrone della briscola, o almeno così narra una leggenda metropolitana, ma non è chiaro se fosse coinvolto oppure no nel caos in partenza. In realtà credo che fossero pochi quelli a cui questo aspetto importava.
Poi c'era la safety car e c'erano dei mezzi che portavano via i rottami lasciati in giro nel corso della memorabile partenza. La safety car è rimasta tre giri.

Dimenticavo: il Demone Siciliano era in prima posizione, c'era rimasto fin dalla partenza e dietro di lui c'erano Di Gratis e D'Ambriii.
Nulla è cambiato al momento della ripartenza, anche se successivamente Crashgateinho ha superato D'Ambriiii in un momento imprecisato: sono riuscita nell'impresa di perdermi l'evento.
Di Gratis: "Oh, c'è Crashgateinho qui dietro con la sua macchina made in China. Devo andare ad affilare la bottiglia."
Crashgateinho: "In Cina producono anche i bicchieri..."
Il Demone Siciliano: "Dov'è l'inferno, qui a Montecarlo?! o.O Non lo trovo! Non mi dite che devo vincere la gara, prima di finire nel mio habitat naturale."
Di Gratis: "Non vedo né sabbie mobili né melme della bassa classifica. E poi sono secondo, anziché penultimo. Credo che questa gara sia truccata."

Non è capitato nulla di eccezionale per tutta la prima parte di gara. I giri totali erano 47, Di Gratis è rientrato per il lungo pit-stop al 24°. Gli altri sono rientrati un giro o due più tardi.
L'Autrice: "OH MY DANI SMILE, le posizioni non stanno cambiando più di tanto."
D'Ambriiii: "Ma sono tornato terzo!"
Crashgateinho: "Non ci resterai per molto!"
D'Ambriiii: "Hai intenzione di organizzare un nuovo crashgate in cui sei al contempo organizzatore, manichino da crash test e vincitore?"
Crashgateinho: "Ti confesso che questo sarebbe il clou dei clou, ma non si può avere tutto dalla vita, quindi mi posso accontentare di superarti non appena ne avrò la possibilità."
La possibilità l'ha avuta abbastanza in fretta.
Di Gratis: "Mi sa tanto che devo ripreparare il bicchiere..."
D'Ambriiii: "Mi sa tanto che tra poco mi supererà anche il volatile..."

Una volta abbandonato D'Ambriiii al proprio destino, non ho potuto fare altro che notare come in un primo momento Di Gratis si stesse avvicinando al Demone Siciliano, mentre il Volatile si avvicinava a sua volta a Crashgateinho.
Nessuno ha cavato un ragno dal buco da questo tentativo, quindi ci siamo ritrovati di nuovo, mentre ci avvicinavamo al finale con Crashgateinho che si avvicinava a Di Gratis, che ormai stava affilando tutte le bottiglie e i bicchieri che era riuscito a racimolare in giro.
Intervistato a fine gara, quando gli avrebbero chiesto se avesse mai pensato che Crashgateinho potesse superarlo, Di Gratis ha risposto un no secco e inequivocabile.
Sul podio i due non si sono cagati neanche per sbaglio e nemmeno subito dopo.
...
...
...
...A proposito, come siamo arrivati al podio?
Prima dobbiamo passare per la bandiera a scacchi, che a quanto ho capito i commissari si erano dimenticati di sventolare? O nella Formula E non c'è per risparmiare? La cosa non mi è chiara, perché ho qualche reminiscenza del fatto che fosse già accaduto. Non saprei, forse la verità è un mix delle due cose: magari per risparmiare i commissari li vanno a prendere in Cina...

In ogni caso il Demone Siciliano ha vinto, inequivocabilmente seguito dai due brasiliani che a quanto pare non si sopportano l'uno con l'altro. Il Volatile e D'Ambriiii hanno completato la top-5, il che fa sì che ben due ex piloti della Virgin/Marussia fossero in top-5.
I piloti che si erano fermati anzitempo dopo l'incidente iniziale cambiando macchina(?) non sono riusciti ad arrivare in fondo. Non c'è arrivato nemmeno Duran Duran. In pratica sono arrivati in quattordici in totale. Ultimo è arrivato Liuzzi, segno evidente che sembrava di guardare un gran premio di Formula 1 dell'epoca in cui correva per la HRT.

Curiosità: ero connessa a tumblr nel frattempo e mi chiedevo come mai quasi nessuno stesse commentando l'andamento della gara. Me ne rendo conto solo adesso: tra i primi tre, nessuno ha gli occhi azzurri. U.U

IL RISULTATO: 1. Sebastien Buemi (eDams), 2. Lucas Di Grassi (Audisport), 3. Nelsinho Piquet (China), 4. Sam Bird (Virgin), 5. Jerome D'Ambrosio (Dragon), 6. Nico Prost (eDams), 7. Stephane Sarrazin (Venturi), 8. Scott Speed (Andretti), 9. Charles Pic (China), 10. Antonio Felix Da Costa (Amlin Aguri), 11. Nick Heidfeld (Venturi), 12. Jarno Trulli (Trulli), 13. Karun Chandhok (Mahindra), 14. Vitantonio Liuzzi (Trulli), RIT. Jean Eric Vergne (Andretti), RIT. Salvador Duran (Amlin Aguri), RIT. Loic Duval (Dragon), RIT. Daniel Abt (Audisport), RIT. Bruno Senna (Mahindra), RIT. Jaime Alguersuari (Virgin).

PS. Ho letto un'intervista risalente a un paio di giorni fa in cui Gillette Fusion sosteneva che vincere a Montecarlo era il sogno di tutti i piloti. Seppure come telecronista, nonostante sia conterraneo del Gufo di Interlagos, non sia particolarmente devastante, ha un talento naturale come auto-gufo.