CRONACA GARA
Questo post, più che "commento al gran premio del Brasile" si potrebbe intitolare "storia di una settimana senza computer". E, per chi si stesse immaginando la sottoscritta trafficare su uno smartphone alla ricerca delle ultime news, vi smentisco: non ho mai sentito la necessità di avere uno smartphone, visto che generalmente il mio cellulare trascorre tutta la giornata in un angolo della borsa senza che io sia mai consapevole al 100% del fatto che sia acceso o spento, di conseguenza quando sono senza computer non ho un altro accesso alla rete. Non ci sono stata abituata, perché ho avuto la fortuna che per quattro lunghi anni il mio computer vecchio ha funzionato giorno e notte, ma stavolta è accaduto. Dopo problemi su problemi martedì l'ho portato dal tecnico che, quando ha visto quanto era malmesso, mi ha fatto notare che a ripararlo avrei speso di più che a comprarne uno nuovo. E difatti ho optato per comprarne uno nuovo al quale, augurandogli una vita lunga e colma di successi, ho messo il nome Bernie. Poi sì, per trolleggiare un po' ho deciso di allungarlo in Dr. Bernie Miller, in onore di tale Dr. Jack Miller di cui ho parlato in un post di qualche tempo fa sulla Indy Racing League dell'epoca della scissione IRL/CART, che vi suggerisco di leggere qualora siate interessati ad approfondire il fatto che un dentista abbia gareggiato nella 500 miglia di Indianapolis.
A proposito di 500 miglia di Indianapolis, più o meno al secondo posto nelle mie gare preferite si piazza il gran premio del Brasile, perché... oh, suvvia, importa davvero che ci sia un perché? Il Gran Premio del Brasile mi piace, punto e basta. Mi piace da anni, perché nel 1994 dopo averlo visto a casa dei miei nonni all'ora di cena (non so a che ora fosse, ma sono propensa a credere che all'epoca i miei nonni cenassero un po' in anticipo su quello che io percepisco come ora di cena) il giorno dopo narrai quanto accaduto alla mia maestra d'asilo. Mi piace da anni, perché nel 2003 accaddero cose epiche. Mi piace da anni, perché nel 2006 Massa indossò una tuta verde-oro. Mi sarebbe piaciuto ancora di più se nel 2009 Barrichello, che partiva dalla pole position, fosse riuscito a vincere la gara, o almeno mi sarebbe piaciuto non essermi persa la prima ora della gara, ma non si può avere tutto dalla vita.
Tornando a noi: si avvicinava il gran premio del Brasile e io non ero minimamente al corrente di quanto stesse accadendo fuori dalle piste in attesa dell'evento imminente. Per esempio lunedì sera Hamilton ha avuto una disavventura lungo le strade di Montecarlo, quando dopo una festa, in giro per strada, ha centrato in pieno alcune macchine parcheggiate. Per esempio nei giorni successivi pare non avere nemmeno ricevuto tante critiche per l'accaduto... ma d'altronde negli ultimi due o tre anni Hamilton è percepito come il salvatore della patria: se qualcosa del genere l'avesse combinato un po' di tempo prima, sarebbe stato descritto come un pericoloso criminale intento a distruggere il mondo, il che è un po' quello che accadrebbe se la stessa disavventura fosse capitata a un pilota che attualmente ha una pessima reputazione. Aspetta... piloti che hanno una pessima reputazione? Tralasciando Maldonado troppo poco rilevante perché quanto accade nella sua vita privata possa conquistarsi un posto nella cronaca, di piloti che hanno una pessima reputazione non ce ne sono più: non lo è Vettel perché corre per la Ferrari (e poi, non essendo avvezzo agli scandali, al massimo si sarebbe beccato qualche presa per i fondelli), non lo è Rosberg perché non è mai stato un serio concorrente al titolo (e comunque, non essendo avvezzo agli scandali le considerazioni sarebbero le stesse anche nel suo caso), non lo è Alonso perché da potenziale bad-boy si è trasformato in uno che generalmente viene preso per i fondelli per le prestazioni dei motori Honda.
Non ero al corrente di quanto accadeva perché la mia unica fonte di informazione era il notiziario che sentivo al lavoro, su Radio Playstudio e poi su RTL 102-5 quando le interferenze causate dalla presenza di un aeroporto a pochi chilometri di distanza ha mandato definitivamente in palla Radio Playstudio. Ovviamente sui notiziari di due minuti della radio, di Formula 1 non se ne parla quasi mai, ma giovedì ho comunque sentito la notizia alla quale è stato aggiunto anche che Hamilton ha avuto l'influenza. Cosa ci facesse in giro in piena notte mentre era ammalato non siamo tenuti a saperlo.
Le gioie di essere corregionale della Ferrari si sono finalmente fatte sentire quella sera stessa: aspettando il meteo regionale delle 20.00 su Raitre, ho beccato l'ultimo servizio del telegiornale regionale, che era sulla Formula 1. Hanno intervistato Massa, che ha parlato delle sue vecchie vittorie a Interlagos. Hanno intervistato Vettel, lo intervistava la Stellona e gli ha chiesto se la Ferrari è forte in Brasile. Vettel ha risposto, con la filosofia brasiliana della presa per i fondelli: "La Ferrari è sempre forte." Mi sono girata verso la TV e ho sgranato gli occhi. Quando ho verificato che era biondo con gli occhi azzurri non ci ho voluto credere. Chissà, forse era doppiato da Massa (non in senso motoristico) quando ha risposto a quella domanda. Altrimenti era posseduto, e in effetti al gran premio del Brasile può essere che i piloti siano posseduti dal Gufo di Interlagos, il che porterebbe ciascuno degli altri piloti ad essere Feliiii in incognito. Guarda caso gli altri piloti oltre a Feliiii sono diciannove, il che è un chiaro messaggio subliminale.
Torniamo in tema: subito dopo è stato annunciato che anziché 20 grid girl ci sarebbero state metà grid girl e metà grid boy. Mi sono sentita sollevata dal non avere un computer a disposizione, perché stare lontana da tumblaaaaahhhh è stata una manna dal cielo. Già a causa dei problemi al PC avuti in precedenza c'ero stata poco all'epoca in cui la Susina ha annunciato, una decina di giorni fa, il ritiro dalle competizioni. Su tumblaaaaahhhh hanno gridato allo scandalo, perché la colpa è della Formula 1 che è troppo sessista e della Williams che non le ha mai dato una possibilità concreta, quando lei avrebbe fatto molto meglio dei piloti attuali. Considerando che la Susina perfino nelle serie minori non ha mai vinto una gara (e per "non ha mai vinto una gara" non intendo dire che abbia ottenuto secondi e terzi posti), io qualche piccolo dubbio ce l'avrei. Poi sì, Tumblaaaaahhhhh ha una visione F1-centrica dell'automobilismo. Nonostante chiunque rimanga fuori dalla Formula 1 si trovi un volante altrove, il fatto che la Susina non fosse nemmeno intenzionata a farlo è inesistente. Che poi quando è salita su una Formula 1 abbia girato su dei tempi accettabili è un altro discorso: con tutta probabilità anche moltissimi altri piloti di serie minori l'avrebbero fatto.
Tra una cosa e l'altra è arrivato venerdì. Non avevo il computer e non sono stata in casa che alla mattina, quindi non ho saputo che sabato cos'era successo nelle prove libere. Di fatto c'era chi aveva fatto delle papere, chi aveva superato con la bandiera rossa (Bo77as, che si è beccato tre posizioni da scontare sulla raccolta punti), chi aveva rotto il milionesimo motore stagionale (piccolo indizio: è spagnolo e ha la barba) e quant'altro.
Poi è arrivato il sabato, la mattina sono andata a prendere il computer nuovo, finalmente mi sono aggiornata sul venerdì e poi alle 17.00 è giunta l'ora delle qualifiche.
Non pioveva.
Non c'erano gufi in vista (a parte uno, su una vettura bianco-Martini).
Insomma, non stavano accadendo tutte le cose che di solito accadono a Interlagos.
Oh, aspetta, c'era un gruppetto di gente che indossava tute in stile anni '80 che saltellando urlavano il nome di Senna, quindi sì, le cose tipiche di Interlagos tutto sommato stavano accadendo. Uno di loro, che indossava una tuta della Williams, dalla stazza sembrava un pluricampione di gara di hamburger + birra e, mentre saltellava la pancia gli andava su e giù.
Poi c'era, da un'altra parte, uno travestito da pollo.
In generale, anche quelli vestiti in modo normale erano lì che saltavano, urlavano e facevano un gran casino.
Erano esaltati per quanto accadeva in pista? Non direi: in pista le macchine non erano ancora scese.
Semplicemente il pubblico brasiliano è il pubblico brasiliano: seppure i messicani siano sembrati ancora più calorosi e infervorati, anche i brasiliani non scherzano. Quest'anno che avevano due gloriosi alfieri verde-oro, poi... e peraltro anche omonimi!
A proposito di verde-oro, sono rimasta alquanto delusa. Avevo sperato per giorni e giorni di vedere Feliiii indossare una tuta celebrativa, ma non è accaduto.
In ogni caso i due brazileiros si davano da fare.
Luigi Filippo: "La la la la la la la la la, samba de Janeiro!"
Feliiii: "Tanto per curiosità, cosa stai facendo?"
Luigi Filippo: "Sto facendo la mia passeggiata trionfale facendomi ammirare dai miei fan."
Feliiii: "Ai tuoi fan non interessa niente di te. Stanno urlando per l'eccitazione nella speranza che un giorno nasca un altro Senna. E, no, non mi riferisco a quello che fa il telecronista su Sky Uk."
Il pubblico: "Senti, noi non siamo schizzinosi, amiamo chiunque sia brasiliano e in realtà anche chi non è brasiliano. A dirla tutta perfino la presenza dei piloti non è fondamentale. Ormai siamo già spompati, abbiamo passato le scorse quattro ore a saltare. Siamo venuti qui per smaltire il pranzo, dato che abbiamo fatto una mega sfida di hamburger e birra! It's time for samba!"
Feliiii: "Te lo credo che it's time for samba. LUIGI FILIPPO LEVATI DI TORNO!"
Luigi Filippo: "Perché, cosa succede?"
Feliiii: "Vaff... io sono qui per qualificarmi, non per fare la danza del pannello da schivare, nel cui campionato mondiale non ci sono mai stati vincitori colombiani!"
Luigi Filippo: "Qualificarsi è troppo mainstream. Potresti rimanere fuori dalla Q2 per andare a prendere il sole dopo essere rimasto a piedi ed esserti appropriato della sedia di un commissario."
Feliiii: "I piloti che guidano vetture serie non fanno queste cose."
Ferniiii: "Infatti io non guido una vettura seria. E ho altre sorprese in mente. Sto solo aspettando Jensinho."
Feliiii: "A proposito, dov'è Jensinho?"
Ferniiii: "E' in pista che tenta di passare in Q2, ma non ce la farà."
E infatti Jensinho non ce l'ha fatta, mentre Feliiii sì. I piloti della Sacra Cenerentola e Maldiiii erano già pronti per il mega-torneo di jenga. Aspettavano i McLaren Boys... che non c'erano.
Voce fuori campo: "Scusate, dove sono Ferniiii e Jensinho?"
Ferniiii & Jensinhooooo: "POWEEEEEEEEEERRRRRRR! Siamo riusciti a eludere la sicurezza e a salire sul podioooooo!"
Un tizio della McLaren con la macchina fotografica in mano: "Sorridete e urlate: like a Webbiiii! E no, vi vieto tassativamente di grattarvi le parti intime nel pensare a lui."
I commenti post-scenetta comica:
Jensinho: "Non so se verremo sanzionati per questo, ma è stato più divertente che essere sanzionato per avere cambiato mezza macchina."
Ferniiii: "Che problema c'è? Mhm... che ho rotto due motori in due giorni? O che domani userò il dodicesimo? O che il frullatore che ho vinto era guasto?"
Oh, dimenticavo!
C'era stato un Ferniiii-moment prima delle qualifiche. Ferniiii ha fatto due dichiarazioni una più sorprendente dell'altra:
1) è convinto che la McLaren sia la unica alternativa alla Mercedes... non si sa quando, però, perché tecnicamente se le cose vanno avanti così la McLaren potrebbe tornare vincente dopo che il periodo vincente della Mercedes è già finito da anni;
2) il giorno in cui si ritirerà dalla Formula 1 non farà più nulla che abbia a che vedere con la Formula 1 e chissà, magari trascorrerà il suo tempo accompagnando dei bambini a scuola... questo significa che il sogno di vedere un Glorioso Discendente Martire potrebbe realizzarsi!
Finita la Q2 (in cui l'evento principale è stato il giretto sul podio dei McLaren Boys) sono usciti di scena i soliti, tra cui anche Luigi Filippo che sentiva già puzza di penalità.
In seguito ho appreso su tumblaaaahhhh che pare che Feliiii abbia cercato con scarso successo di convincere i commissari a non penalizzare il suo connazionale.
Qualcosa del genere:
"No, vi prego, non fatelo partire indietro, ci penso io a lui! Ho già una bottiglia rotta nella manica, omaggio di un mio pseudo-compagno di squadra..."
Rimasto in pista un solo brasiliano, o per dirla diversamente un solo Felipe, il pubblico non sembrava particolarmente impressionato e continuava a urlare e saltellare così come se niente fosse.
In realtà l'hanno fatto ugualmente anche quando Feliiii ha concluso solo ottavo, davanti a Dani-Smile che sarebbe andato a sorridere in ultima fila dopo avere cambiato il motore e davanti a Verstappino.
Fuori una Williams dalla top-6 ci è entrato Hulk, mentre la top-5 era tutta questione di Mercedes, Ferrari e Williams.
Bo77as si è piazzato quarto tra i due Ferrari Boys, mentre davanti era tutta questione delle Mercedes.
Venivamo da quattro pole position consecutive di Rosberg e abbiamo avuto finalmente una grande sorpresa: Rosberg ha ottenuto un'altra pole! Era la quinta pole consecutiva e non aveva mai ottenuto cinque pole consecutive in carriera. Ora sì.
Le ultime sei pole, in aggiunta, le ha ottenute qualcuno che non era Hamilton. Ora, però, direi di concludere, mettendo le cose in chiaro. E' andata così: Rosberg - Hamilton, Vettel - Bottas, Raikkonen - Hulkenberg, Kvyat - Massa, Ricciardo - Verstappen, Nasr - Sainz, Perez - Ericsson, Grosjean - Maldonado, Button - Rossi, Stevens - Alonso; questa sarebbe stata la griglia di partenza senza le penalità. Però le penalità c'erano e l'unico che non ne sarebbe stato intaccato era Ferniiii, che era maledettamente ultimo perché mentre gli altri avevano fatto un tempo lui non ce l'aveva.
Torniamo alle sei pole position di Hamilton: pare che domenica, prima della gara, sulla BBC(?) David Mascellone abbia osservato che, fin dalla volta in cui rischiò la squalifica per la questione della temperatura delle gomme, Hamilton non ha più ottenuto pole position. Questa osservazione non era rilevante, ma Mascella si è ritrovato un ottimo veggente: non c'entra nulla con Hamilton, ma la questione della temperatura delle gomme sarebbe tornata a farci visita, mentre l'aura del Gufo di Interlagos, in forma di gufo travestito da rana che si morde la coda, si iniziava a espandere a macchia di leopardo. No, non preoccupatevi, non c'entra nulla Irvine. C'entra un altro che è stato compagno di squadra di Schumacher in Ferrari, ma questo non lo rende Irvine.
E, a proposito di ex compagni di Schumacher in Ferrari, purtroppo in assenza di Barrichello nessuno racconta più la storiella della nonna di Barrichello che abitava fuori dal circuito in una villetta a pochi passi dall'Arquibancadas.
In ogni caso i dati di fatto ci sono e sono sempre gli stessi: il circuito di Interlagos sorge a Sao Paulo, che è grande come l’Umbria ed è la città natale di Ayrton Senna, è dedicato a Carlos Pace, un altro che in quella città ci è nato, non ce l’ha ricordato nessuno ma lo dico lo stesso, Sao Paulo è anche la città della nonna di Barrichello, dello stesso Barrichello, di Massa e delle sue centinaia di parenti, è la città di Pedro Diniz e di Lucas Di Grassi, di Emerson Fittipaldi e familiari vari... e potrei continuare all’infinito: a Sao Paulo sono nati tantissimi piloti. Accanto al circuito di Interlagos ci sono dei laghi artificiali e sono certa che se in “Driven” avessero gareggiato a Interlagos qualcuno sarebbe finito dentro a un lago. Mazzoni non le ha menzionate quest’anno, ma ci sono anche le case popolari del progetto Singapura, che sorgono laddove un tempo sorgeva favela; tale progetto si chiama così perché è stato finanziato dalla città di Singapore, luogo dove evidentemente hanno talmente tanti soldi che ne hanno dati un po’ in beneficienza anche ai brasiliani. Poi sì, ci sono un po’ di curve con dei nomi pittoreschi tipo la “curva do sol”, ma non è niente a confronto del circuito cittadino su cui gareggiava la Indycar a Sao Paulo, in cui c’era una “S do samba”, circuito cittadino su cui in altra epoca dell’anno si svolge il carnevale.
Fine del vaneggiamento, si passa alla partenza: SCATTANO LE VETTUREEEEEEEEEEE e Britney Bitch mantiene la posizione, con grande disappunto di tutti quelli che stavano già polemizzando chiedendosi se il sorpasso del Gangster Rapper alla prima curva fosse o non fosse regolare. Eh, purtroppo non si può avere tutto dalla vita, a volte le polemiche non arrivano se non alla fine della gara, quando c’è un plot twist che capita così, alla cazzum, permettendo ai complottisti di tirare fuori dal nulla immaginari complotti che dimostrano la loro fantasia galoppante.
Prima di arrivarci, dobbiamo passare per la partenza.
Non è successo nulla se non che Bo77as ha infilato un paio di vetture, portandosi in quinta posizione, alle spalle di Iceman.
Iceman: “Oh my vodka.”
Bo77as: “Vodkaaaaaaa! Chi ha parlato di vodka?”
Iceman: “No, ti prego, non facciamo un vodka party almeno per una volta.”
Bo77as: “Sì, infatti, siamo in Brasile, va bene anche qualche litro di caipirinha, tanto per cambiare un po’.”
Iceman: “Oh my Daniiii Smile.”
Bo77as: “Dov’è Daniiii Smile?”
Iceman: “Daniiii Smile esiste?”
Bo77as: “Credo di no. E nemmeno tu esisti, dato che stai fuggendo.”
Iceman: “Allo stesso modo non esiste Sebbiii.”
Sebbiiii: “E non esistono le Mercedes.”
Il Gangster Rapper: “Però Britney Bitch esiste e prima o poi mi avvicinerò abbastanza per spettinargli i capelli.”
Britney Bitch: “No, i capelli nooooo... Y.Y Sono preziosi, lo sai!”
Il Gangster Rapper: “Un giorno te li raserò! *-* YO, YO!”
Daniiii Smile: “Okay, nessuno mi sta cagando, ma dato che davanti non succede niente è bene che io mi impegni per mostrare un po’ di colori: quelli della Sacra Cenerentola.”
Rientrato per la prima sosta dopo due secondi contati, si è ritrovato dietro a Who’s That Guy, che nonostante non sia più al volante di un Coccodrillo Rombante, ha cercato di tenere testa a Daniiii Smile, finché ha potuto, guadagnandosi un’inquadratura più lunga di quelle che di solito gli sono dedicate.
A proposito di Sacra Cenerentola, nei giorni di assenza mi ero persa un rumor veramente epico, secondo cui un investitore americano vorrebbe investire nel team mettendo un pilota americano al volante... e non un pilota qualsiasi, bensì nientemeno che Dale Ear...Eaha…Erh… insomma, Dale Junior. Per quanto sia la cosa più strana che io abbia mai letto, è lo scenario più suggestivo che io possa immaginare! *_______*
Okay, abbandoniamo la mia fantasia di vedere Dale Junior in Formula 1 all’età di oltre quarant’anni (seconda soltanto alla fantasia di vedere Dale Junior fidanzato con Danica Patrick) e procediamo, perché purtroppo nessuno si è più filato né Who’s That Guy né Alex Non Sono Valentino Rossi, prossimo a uscire di scena per lasciare nuovamente spazio a Bloody Merhi per il gran premio di Abu Dhabi, dove spero che finalmente Bloody Merhi possa conquistare il mondo.
A Interlagos purtroppo nessuno ha conquistato il mondo: Britney Bitch era in testa, il Gangster Rapper era dietro di lui e le Ferrari differenziavano le strategie tanto per dimostrare che, se il loro destino era finire terzo e quarto, potevano farlo anche distinguendosi dalla folla.
Di fatto tra i primi quattro non accadeva nulla e neanche tra i “secondi quattro”, se non che, a detta di Mazzoni, delusi dal fatto che Feliiii fosse soltanto ottavo (per non parlare di dove fosse Luigi Filippo, protagonista peraltro di un balletto quasi indolore con il Real and Only Crashtornado), gli spettatori si erano messi tranquilli. WTF?! Il pubblico brasiliano ha l’obbligo morale di saltellare, ballare e urlare mentre sta assistendo al gran premio, quindi spero semplicemente che un fatto così irrilevante come il risultato del pilota di casa non li distolga dal loro brio festaiolo.
I messicani: “Se non dovesse accadere, verremmo ufficialmente proclamati i nuovi festaioli!”
I brasiliani: “OH OUR FELIIII CRY!”
Tra i primi quattro, o meglio, tra i primi due, c’è stato comunque anche un momento clou:
Gangster Rapper: “Guess who’s back?”
Britney Bitch: “Esatto, guess who’s BACK.”
Gangster Rapper: “E comunque a starti in scia le gomme vanno in poltiglia e mi deconcentro. Per cortesia vai più forte, se no poi dovrei tentare di superarti.”
Voce fuori campo: “Ma non è questo il tuo obiettivo?”
Gangster Rapper: “Sì, ma a Interlagos non si sorpassa.”
E mentre Verstappino, Checoooo e Grosjiiiii si piegavano in due dalle risate all’udire l’affermazione del Gangster Rapper, è andata a finire che il Gangster Rapper non ha cavato un gufo dal nido, se non centrando l’obiettivo di fare le gomme quadrate nella parte conclusiva della gara e lasciare la gloria, la vittoria, la fama e il successo a Britney Bitch che, al microfono di Martin Brundle, si sarebbe sentito dire che avrebbe dovuto pensarci prima.
Prima di arrivare a Martin Brundle, però, bisognava passare per il podio, sul quale sono giunti, come nel 90% dei casi, i Mercedes Boyssss e Sebby.
Sebby ha eluso la sorveglianza per portarsi sul podio il casco, per indicare lo stemma della Ferrari. EPIC WIN! Poi va beh, si è dimenticato di togliersi il cappello per l’inno nazionale, ma nessuno l’ha accusato di nulla o ha polemizzato in proposito, dato che per fortuna l’unico inno che si è sentito era il suo.
Davvero, non volevo che il gran premio del Brasile venisse rovinato dalle polemiche, dato che c’era uno splendido quadretto strappalacrime in cui il rappresentante della Mercedes era un tizio di mezza età dalla barba incolta, in cui Britney Bitch e Sebbyyyy sbevazzavano come due finlandesi e in cui il Gangster Rapper sembrava dormire in piedi a occhi aperti.
Poi è arrivato Martin Brundle.
Brundle: “Ehi, Britney, complimenti... però potevi pensarci prima!”
Britney: “Oh my Shining Brunette Star! Che acuta osservazione.”
Brundle: “Come ti senti, dopo questa vittoria?”
Britney: “Eh, immagino che tu non riesca a immedesimarti.”
Brundle: “Ora, Rapper, passiamo a te.”
Hammiiii: “EHI, PUBBLICOOOOOOOO! YO, YO!”
Il pubblico: “YEAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH! SAMBAAAAAAA PARTYYYYYY!”
Brundle: “Ehm...”
Hammiiii: “YOOOOO, YOOOOO, YOOOOO! Ehm, scusa, Martin, hai detto qualcosa?”
Brundle: “No, no, figurati...”
Il pubblico: “YEAAAAAAAAHHHHHHHHHH!”
Brundle: “Okay, passiamo a te, Sebby. Perché non hai vinto oggi?”
Sebbyyyy: “Perché le Mercedes andavano più forte, come sempre.”
Martin Brundle se n’è andato.
I piloti se ne sono andati.
Il pubblico è rimasto lì: saltellava, cantava cori da stadio, ballava e quant’altro, probabilmente festeggiando la vittoria di Carlos Pace del 1976(?).
Infine siamo giunti al momento clou: più o meno tre ore dopo la fine della gara si è scoperto che, alla misurazione ufficiale pre-gara, una delle gomme di Feliiii aveva la temperatura o la pressione o non so cosa, troppo alta.
Feliiii: “Oh my me stesso, non mi sarò auto-gufato?”
La rana: “Certo, ma è esattamente quello che serve per non rivelare al mondo che sei il Gufo di Interlagos.”
Feliiii: “Oh my me stess, non sarà stato Felipinho a gufarmi?”
Felipinho: “Chi, io? No.” Risata malefica in sottofondo.
I commissari: “Okay, ora che abbiamo finito la partita a briscola, abbiamo stabilito il nostro verdetto.”
Voce fuori campo: “WTF, WTF, WTF, come mai squalificate Feliiii mentre nessuno squalificò il Gangster Rapper per la stessa infrazione a Monza?”
Altra voce fuori campo: “Perché c’è un complotto anti-Ferrari.”
Voce fuori campo: “Ma quale complotto anti-Ferrari?! C’è un complotto anti-Hamilton, per quello non l’hanno squalificato!”
Altra voce fuori campo: “E, sentiamo, perché Hamilton verrebbe graziato per l’esistenza di un complotto anti-Hamilton?”
Voce fuori campo: “Perché squalificandolo avrebbe attirato simpatie mentre passandola liscia avrebbe guadagnato degli hater.”
Altra voce fuori campo: “Ora mi è tutto chiaro. O forse no.”
Voce fuori campo: “E poi anche Rosberg aveva le gomme nelle stesse condizioni. Avrebbe dovuto essere squalificato anche lui, ma ha fatto un incantesimo facendo rompere il suo motore per non dovere essere squalificato.”
Altra voce fuori campo: “Okay, questa è la prova che tutti cercavamo. L’erba brasiliana è la migliore.”
Dettagli random:
- entrambe le McLaren hanno finito la gara;
- Sainz non ha nemmeno fatto in tempo a iniziarla e già gli si era spento il motore due volte;
- Rosberg è matematicamente vicecampione del mondo;
- la Williams è matematicamente terza classificata, anche se tre punti se ne sono andati per strada;
- Maldonado ha preso un punto grazie alla squalifica di Massa, ma potrebbe perderlo qualora la Williams vincesse il ricorso;
- non si sa quando si svolgerà tale ricorso;
- Stevens ha battuto Rossi.
RISULTATO: 1. Rosberg (Mercedes), 2. Hamilton (Mercedes), 3. Vettel (Ferrari), 4. Raikkonen (Ferrari), 5. Bottas (Williams), 6. Hulkenberg (Force India), 7. Kvyat (Redbull), 8. Grosjean (Lotus), 9. Versteppen (Toro Rosso), 10. Maldonado (Lotus), 11. Ricciardo (Redbull), 12. Perez (Force India), 13. Nasr (Sauber), 14. Button (McLaren), 15. Alonso (McLaren), 16. Ericsson (Sauber), 17. Stevens (Marussia), 18. Rossi (Marussia), dnf. Sainz (Toro Rosso), dnq. Massa (Williams).
MILLY SUNSHINE // Mentre la Formula 1 dei "miei tempi" diventa vintage, spesso scrivo di quella ancora più vintage. Aspetto con pazienza le differite di quella attuale, ma sogno ancora uno "scattano le vetture" alle 14.00 in punto. I miei commenti ironici erano una parodia della realtà, ma la realtà sembra sempre più una parodia dei miei commenti ironici. Sono innamorata della F1 anni '70/80, anche se agli albori del blog ero molto anni '90. Scrivo anche di Indycar, Formula E, formule minori.
Visualizzazione post con etichetta #Dale Earnhardt Jr NASCAR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Dale Earnhardt Jr NASCAR. Mostra tutti i post
lunedì 16 novembre 2015
#18: Commento al Gran Premio del Brasile: 13-14-15 Novembre 2015
Etichette:
#Dale Earnhardt Jr NASCAR,
#Felipe Massa,
#Felipe Nasr,
#Fernando Alonso,
#Jenson Button,
#Lewis Hamilton,
#Nico Rosberg,
#Sebastian Vettel,
Commenti ai GP,
F1 stagione 2015,
GP Brasile
domenica 11 maggio 2014
NASCAR Sprint Cup, #10: 5-hour Energy 400
Daniiii... Daniiii... lo sai quanto romperanno adesso i fanboy americani con la storia di un complotto a tuo favore? :-P
Well done, Lady Nascar! Dì la verità, stavi inseguendo Dale Jr per complottare insieme a lui! XD
Risultato
1 13 24 Jeff Gordon Axalta Coatings Chevrolet 267 47 4 119.4 $241,026 Running 2 9
2 1 4 Kevin Harvick Jimmy John’s Chevrolet 267 44 2 137.7 $233,758 Running 4 119
3 17 5 Kasey Kahne FarmersInsurance/Thankamillionteachers.com Chev 267 42 1 115.5 $157,725 Running 2 22
4 2 22 Joey Logano AAA Insurance Ford 267 41 1 128.7 $161,341 Running 6 63
5 22 88 Dale Earnhardt Jr. National Guard Chevrolet 267 40 1 109.0 $129,775 Running 1 9
6 4 99 Carl Edwards Aflac Ford 267 39 1 103.0 $127,715 Running 3 6
7 9 10 Danica Patrick GoDaddy Chevrolet 267 37 101.4 $109,365 Running
8 12 43 Aric Almirola Farmland Ford 267 36 90.4 $133,551 Running
9 14 48 Jimmie Johnson Lowe’s Chevrolet 267 36 1 100.2 $144,551 Running 3 24
10 28 20 Matt Kenseth Dollar General Toyota 267 35 1 81.3 $140,301 Running 1 1
11 7 31 Ryan Newman Kwikset Chevrolet 267 33 92.7 $101,365 Running
12 5 42 Kyle Larson # Target Chevrolet 267 32 89.4 $119,660 Running
13 3 2 Brad Keselowski Wurth Ford 267 32 1 89.9 $131,423 Running 3 13
14 15 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 267 30 82.9 $120,765 Running
15 24 18 Kyle Busch Snickers Toyota 267 30 1 75.3 $133,131 Running 1 1
16 10 16 Greg Biffle 3M Novec Ford 267 28 79.0 $127,740 Running
17 16 27 Paul Menard Shrock/Menards Chevrolet 266 27 70.4 $114,279 Running
18 30 11 Denny Hamlin FedEx Freight Toyota 266 26 70.6 $94,765 Running
19 19 3 Austin Dillon # Dow Chevrolet 266 25 68.5 $131,301 Running
20 8 14 Tony Stewart Bass Pro Shops/Mobil 1 Chevrolet 266 24 94.9 $121,523 Running
21 26 78 Martin Truex Jr. Furniture Row Chevrolet 266 23 59.0 $113,748 Running
22 20 17 Ricky Stenhouse Jr. Zest Ford 265 22 62.1 $121,315 Running
23 23 15 Clint Bowyer Cherry5hourEnergySpecialOpsWarriorFndn Toyota 264 21 59.9 $120,181 Running
24 25 9 Marcos Ambrose DeWalt Ford 264 20 58.2 $111,210 Running
25 34 7 Michael Annett # Accell Construction Chevrolet 264 19 49.1 $103,398 Running
26 27 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 264 18 52.0 $108,373 Running
27 21 12 Ryan Blaney(i) SKF Ford 263 0 60.8 $80,815 Running
28 36 26 Cole Whitt # Iowa Chop House Toyota 263 16 42.2 $80,615 Running
29 6 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 263 15 66.9 $80,415 Running
30 29 47 AJ Allmendinger Kingsford Charcoal Chevrolet 262 14 50.0 $97,923 Running
31 43 66 Joe Nemechek(i) Kansas Farm Bureau Toyota 262 0 32.6 $90,965 Running
32 37 36 Reed Sorenson Chevrolet 261 12 32.1 $95,398 Running
33 32 98 Josh Wise Phil Parsons Racing Ford 261 11 29.0 $79,540 Running
34 41 32 Travis Kvapil Mechanical Protection Plan Ford 258 10 41.7 $91,362 Running
35 33 23 Alex Bowman # Dr.Pepper Toyota 257 9 35.8 $79,120 Running
36 18 51 Justin Allgaier # Brandt Professional Agriculture Chevrolet 186 8 64.5 $86,915 Accident
37 39 38 David Gilliland Long John Silver’s Ford 184 7 40.9 $86,700 Accident
38 38 34 David Ragan Taco Bell Ford 171 6 31.5 $81,530 Running
39 11 1 Jamie McMurray McDonald’s Chevrolet 149 5 86.2 $106,744 Accident
40 42 33 Timmy Hill Little Joe’s Autos Chevrolet 137 4 32.9 $65,530 Engine
41 35 44 JJ Yeley(i) Phoenix Warehouse Chevrolet 136 0 42.2 $61,530 Engine
42 40 40 Landon Cassill(i) Carsforsale.com Chevrolet 63 0 28.4 $57,530 Accident
43 31 83 Ryan Truex # Burger King Toyota 57 1 38.8 $54,030 Accident
Well done, Lady Nascar! Dì la verità, stavi inseguendo Dale Jr per complottare insieme a lui! XD
Risultato
1 13 24 Jeff Gordon Axalta Coatings Chevrolet 267 47 4 119.4 $241,026 Running 2 9
2 1 4 Kevin Harvick Jimmy John’s Chevrolet 267 44 2 137.7 $233,758 Running 4 119
3 17 5 Kasey Kahne FarmersInsurance/Thankamillionteachers.com Chev 267 42 1 115.5 $157,725 Running 2 22
4 2 22 Joey Logano AAA Insurance Ford 267 41 1 128.7 $161,341 Running 6 63
5 22 88 Dale Earnhardt Jr. National Guard Chevrolet 267 40 1 109.0 $129,775 Running 1 9
6 4 99 Carl Edwards Aflac Ford 267 39 1 103.0 $127,715 Running 3 6
7 9 10 Danica Patrick GoDaddy Chevrolet 267 37 101.4 $109,365 Running
8 12 43 Aric Almirola Farmland Ford 267 36 90.4 $133,551 Running
9 14 48 Jimmie Johnson Lowe’s Chevrolet 267 36 1 100.2 $144,551 Running 3 24
10 28 20 Matt Kenseth Dollar General Toyota 267 35 1 81.3 $140,301 Running 1 1
11 7 31 Ryan Newman Kwikset Chevrolet 267 33 92.7 $101,365 Running
12 5 42 Kyle Larson # Target Chevrolet 267 32 89.4 $119,660 Running
13 3 2 Brad Keselowski Wurth Ford 267 32 1 89.9 $131,423 Running 3 13
14 15 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 267 30 82.9 $120,765 Running
15 24 18 Kyle Busch Snickers Toyota 267 30 1 75.3 $133,131 Running 1 1
16 10 16 Greg Biffle 3M Novec Ford 267 28 79.0 $127,740 Running
17 16 27 Paul Menard Shrock/Menards Chevrolet 266 27 70.4 $114,279 Running
18 30 11 Denny Hamlin FedEx Freight Toyota 266 26 70.6 $94,765 Running
19 19 3 Austin Dillon # Dow Chevrolet 266 25 68.5 $131,301 Running
20 8 14 Tony Stewart Bass Pro Shops/Mobil 1 Chevrolet 266 24 94.9 $121,523 Running
21 26 78 Martin Truex Jr. Furniture Row Chevrolet 266 23 59.0 $113,748 Running
22 20 17 Ricky Stenhouse Jr. Zest Ford 265 22 62.1 $121,315 Running
23 23 15 Clint Bowyer Cherry5hourEnergySpecialOpsWarriorFndn Toyota 264 21 59.9 $120,181 Running
24 25 9 Marcos Ambrose DeWalt Ford 264 20 58.2 $111,210 Running
25 34 7 Michael Annett # Accell Construction Chevrolet 264 19 49.1 $103,398 Running
26 27 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 264 18 52.0 $108,373 Running
27 21 12 Ryan Blaney(i) SKF Ford 263 0 60.8 $80,815 Running
28 36 26 Cole Whitt # Iowa Chop House Toyota 263 16 42.2 $80,615 Running
29 6 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 263 15 66.9 $80,415 Running
30 29 47 AJ Allmendinger Kingsford Charcoal Chevrolet 262 14 50.0 $97,923 Running
31 43 66 Joe Nemechek(i) Kansas Farm Bureau Toyota 262 0 32.6 $90,965 Running
32 37 36 Reed Sorenson Chevrolet 261 12 32.1 $95,398 Running
33 32 98 Josh Wise Phil Parsons Racing Ford 261 11 29.0 $79,540 Running
34 41 32 Travis Kvapil Mechanical Protection Plan Ford 258 10 41.7 $91,362 Running
35 33 23 Alex Bowman # Dr.Pepper Toyota 257 9 35.8 $79,120 Running
36 18 51 Justin Allgaier # Brandt Professional Agriculture Chevrolet 186 8 64.5 $86,915 Accident
37 39 38 David Gilliland Long John Silver’s Ford 184 7 40.9 $86,700 Accident
38 38 34 David Ragan Taco Bell Ford 171 6 31.5 $81,530 Running
39 11 1 Jamie McMurray McDonald’s Chevrolet 149 5 86.2 $106,744 Accident
40 42 33 Timmy Hill Little Joe’s Autos Chevrolet 137 4 32.9 $65,530 Engine
41 35 44 JJ Yeley(i) Phoenix Warehouse Chevrolet 136 0 42.2 $61,530 Engine
42 40 40 Landon Cassill(i) Carsforsale.com Chevrolet 63 0 28.4 $57,530 Accident
43 31 83 Ryan Truex # Burger King Toyota 57 1 38.8 $54,030 Accident
lunedì 10 marzo 2014
NASCAR SPRINT CUP #3: Kobalt 400, Las Vegas Motor Speedway
Ieri sera ho visto il finale...
Dale Jr era in testa e ha finito la benzina all'ultimo giro. ç______ç
Risultato
1 2 2 Brad Keselowski Miller Lite Ford 267 48 5 Running 5 53
2 14 88 Dale Earnhardt Jr. Mountain Dew Kickstart Chevrolet 267 43 1 Running 3 51
3 21 27 Paul Menard Quaker State/Menards Chevrolet 267 42 1 Running 1 6
4 1 22 Joey Logano Shell Pennzoil Ford 267 41 1 Running 2 44
5 11 99 Carl Edwards Aflac Ford 267 40 1 Running 1 1
6 5 48 Jimmie Johnson Kobalt Tools Chevrolet 267 39 1 Running 3 34
7 10 31 Ryan Newman Caterpillar Chevrolet 267 37 Running
8 13 5 Kasey Kahne Farmers Insurance Chevrolet 267 36 Running
9 15 24 Jeff Gordon Axalta Chevrolet 267 35 Running
10 29 20 Matt Kenseth Dollar General Toyota 267 35 1 Running 1 2
11 20 18 Kyle Busch M&M’s Toyota 267 34 1 Running 3 52
12 27 11 Denny Hamlin FedEx Ground Toyota 267 33 1 Running 1 1
13 9 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 267 31 Running
14 12 78 Martin Truex Jr. Furniture Row Chevrolet 267 30 Running
15 7 1 Jamie McMurray Cessna/Bad Boy Buggies Chevrolet 267 29 Running
16 4 3 Austin Dillon # Cheerios Chevrolet 267 28 Running
17 19 66 Jeff Burton Let’s Go Places Toyota 267 27 Running
18 18 47 AJ Allmendinger Kingsford Charcoal Chevrolet 267 26 Running
19 17 42 Kyle Larson # Target Chevrolet 266 25 Running
20 34 21 Trevor Bayne(i) Motorcraft/Quick Lane Tire & Auto Center Ford 266 0 Running
21 22 10 Danica Patrick Aspen Dental Chevrolet 266 23 Running
22 25 16 Greg Biffle Red Cross Ford 266 22 Running
23 3 15 Clint Bowyer 5-hour Energy Toyota 266 21 Running
24 43 9 Marcos Ambrose DeWalt Ford 266 20 Running
25 8 43 Aric Almirola Farmland Ford 264 19 Running
26 23 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 264 18 Running
27 6 17 Ricky Stenhouse Jr. Zest Ford 264 17 Running
28 30 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 264 16 Running
29 38 7 Michael Annett # Pilot/Flying J Chevrolet 264 15 Running
30 33 38 David Gilliland Love’s Travel Stops Ford 264 14 Running
31 37 51 Justin Allgaier # Brandt Professional Agriculture Chevrolet 264 13 Running
32 26 34 David Ragan Taco Bell Ford 263 12 Running
33 24 14 Tony Stewart Mobil 1/Bass Pro Shops Chevrolet 263 11 Running
34 40 36 Reed Sorenson Chevrolet 262 10 Running
35 39 83 Ryan Truex # Borla Exhaust Toyota 261 9 Running
36 28 26 Cole Whitt # Speed Stick GEAR Toyota 261 8 Running
37 36 23 Alex Bowman # Dr.Pepper Toyota 259 7 Running
38 41 33 Timmy Hill LittleJoesAutos.com Chevrolet 258 6 Running
39 42 32 Travis Kvapil Ask More-Get More Ford 253 5 Running
40 32 30 Parker Kligerman # Aria Hotels/Black Clover Toyota 240 4 Running
41 16 4 Kevin Harvick Jimmy John’s Chevrolet 237 4 1 Running 2 23
42 31 98 Josh Wise Ambient Edge HVAC Chevrolet 212 2 Running
43 35 95 Michael McDowell WRL General Contractors Ford 141 1 Engine
Dale Jr era in testa e ha finito la benzina all'ultimo giro. ç______ç
Risultato
1 2 2 Brad Keselowski Miller Lite Ford 267 48 5 Running 5 53
2 14 88 Dale Earnhardt Jr. Mountain Dew Kickstart Chevrolet 267 43 1 Running 3 51
3 21 27 Paul Menard Quaker State/Menards Chevrolet 267 42 1 Running 1 6
4 1 22 Joey Logano Shell Pennzoil Ford 267 41 1 Running 2 44
5 11 99 Carl Edwards Aflac Ford 267 40 1 Running 1 1
6 5 48 Jimmie Johnson Kobalt Tools Chevrolet 267 39 1 Running 3 34
7 10 31 Ryan Newman Caterpillar Chevrolet 267 37 Running
8 13 5 Kasey Kahne Farmers Insurance Chevrolet 267 36 Running
9 15 24 Jeff Gordon Axalta Chevrolet 267 35 Running
10 29 20 Matt Kenseth Dollar General Toyota 267 35 1 Running 1 2
11 20 18 Kyle Busch M&M’s Toyota 267 34 1 Running 3 52
12 27 11 Denny Hamlin FedEx Ground Toyota 267 33 1 Running 1 1
13 9 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 267 31 Running
14 12 78 Martin Truex Jr. Furniture Row Chevrolet 267 30 Running
15 7 1 Jamie McMurray Cessna/Bad Boy Buggies Chevrolet 267 29 Running
16 4 3 Austin Dillon # Cheerios Chevrolet 267 28 Running
17 19 66 Jeff Burton Let’s Go Places Toyota 267 27 Running
18 18 47 AJ Allmendinger Kingsford Charcoal Chevrolet 267 26 Running
19 17 42 Kyle Larson # Target Chevrolet 266 25 Running
20 34 21 Trevor Bayne(i) Motorcraft/Quick Lane Tire & Auto Center Ford 266 0 Running
21 22 10 Danica Patrick Aspen Dental Chevrolet 266 23 Running
22 25 16 Greg Biffle Red Cross Ford 266 22 Running
23 3 15 Clint Bowyer 5-hour Energy Toyota 266 21 Running
24 43 9 Marcos Ambrose DeWalt Ford 266 20 Running
25 8 43 Aric Almirola Farmland Ford 264 19 Running
26 23 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 264 18 Running
27 6 17 Ricky Stenhouse Jr. Zest Ford 264 17 Running
28 30 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 264 16 Running
29 38 7 Michael Annett # Pilot/Flying J Chevrolet 264 15 Running
30 33 38 David Gilliland Love’s Travel Stops Ford 264 14 Running
31 37 51 Justin Allgaier # Brandt Professional Agriculture Chevrolet 264 13 Running
32 26 34 David Ragan Taco Bell Ford 263 12 Running
33 24 14 Tony Stewart Mobil 1/Bass Pro Shops Chevrolet 263 11 Running
34 40 36 Reed Sorenson Chevrolet 262 10 Running
35 39 83 Ryan Truex # Borla Exhaust Toyota 261 9 Running
36 28 26 Cole Whitt # Speed Stick GEAR Toyota 261 8 Running
37 36 23 Alex Bowman # Dr.Pepper Toyota 259 7 Running
38 41 33 Timmy Hill LittleJoesAutos.com Chevrolet 258 6 Running
39 42 32 Travis Kvapil Ask More-Get More Ford 253 5 Running
40 32 30 Parker Kligerman # Aria Hotels/Black Clover Toyota 240 4 Running
41 16 4 Kevin Harvick Jimmy John’s Chevrolet 237 4 1 Running 2 23
42 31 98 Josh Wise Ambient Edge HVAC Chevrolet 212 2 Running
43 35 95 Michael McDowell WRL General Contractors Ford 141 1 Engine
lunedì 24 febbraio 2014
NASCAR SPRINT CUP #1: Daytona 500
Io a guardare la Daytona 500 ci ho provato. Però diluviava, c'è stata un'interruzione di sei ore e mezza e tutto è ripreso quando qui era piena notte, quando finalmente è stato scongiurato il rischio di tornado. Insomma, era destino che non riuscissi a vedere nulla. ^^
In compenso ho appreso con una certa gioia che il vincitore è nientemeno che Dale Jr, il pilota più amato (si fa per dire) dai fanboy americani! *-*
Risultato
1 9 88 Dale Earnhardt. Jr. National Guard Chevrolet 200 48 5 133.1 $1,506,363 Running 6 54
2 4 11 Denny Hamlin FedEx Express Toyota 200 43 1 113.8 $1,148,451 Running 3 16
3 33 2 Brad Keselowski Miller Lite Ford 200 42 1 117.1 $847,721 Running 4 13
4 6 24 Jeff Gordon Drive to End Hunger Chevrolet 200 40 102.7 $731,399 Running
5 32 48 Jimmie Johnson Lowe’s Chevrolet 200 40 1 101.2 $589,399 Running 2 15
6 3 20 Matt Kenseth Dollar General Toyota 200 38 98.2 $518,362 Running
7 34 17 Ricky Stenhouse. Jr. Nationwide Insurance Ford 200 37 72.0 $434,588 Running
8 25 16 Greg Biffle 3M Ford 200 37 1 94.1 $413,838 Running 3 8
9 1 3 Austin Dillon # DOW Chevrolet 200 36 1 83.4 $424,674 Running 1 1
10 28 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 200 34 80.8 $377,221 Running
11 35 22 Joey Logano Shell Pennzoil Ford 200 34 1 104.1 $376,354 Running 1 2
12 18 40 Landon Cassill Carsforsale.com Chevrolet 200 0 67.6 $306,850 Running
13 38 4 Kevin Harvick Budweiser Chevrolet 200 31 85.1 $368,196 Running
14 22 1 Jamie McMurray McDonald’s Chevrolet 200 30 73.8 $361,777 Running
15 26 52 Bobby Labonte Phoenix Construction Chevrolet 200 29 46.2 $325,213 Running
16 39 36 Reed Sorenson Golden Corral Chevrolet 200 28 69.3 $342,446 Running
17 30 99 Carl Edwards Fastenal Ford 200 28 1 87.0 $340,638 Running 3 8
18 7 9 Marcos Ambrose Stanley Ford 200 26 79.5 $363,458 Running
19 37 18 Kyle Busch M&M’s Toyota 200 26 1 100.5 $373,504 Running 5 19
20 24 32 Terry Labonte C&J Energy Services Ford 200 24 66.1 $339,996 Running
21 8 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 199 24 1 89.9 $331,763 Running 1 15
22 19 31 Ryan Newman Caterpillar Chevrolet 199 22 60.3 $331,638 Running
23 29 23 Alex Bowman # Borla Exhaust Toyota 198 21 43.7 $334,346 Running
24 11 98 Josh Wise Curb Records Ford 196 20 47.5 $322,888 Running
25 12 33 Brian Scott(i) Whitetail Chevrolet 196 0 68.2 $336,035 Running
26 15 47 AJ Allmendinger Kroger/USO Chevrolet 194 19 1 53.1 $321,788 Running 1 1
27 40 51 Justin Allgaier # Brandt Professional Agriculture Chevrolet 193 18 1 60.8 $327,513 Accident 3 4
28 23 26 Cole Whitt # Speed Stick Gear Toyota 193 16 62.5 $315,663 Accident
29 41 30 Parker Kligerman # Swan Energy Toyota 193 15 48.2 $318,338 Accident
30 31 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 192 14 70.6 $350,388 Running
31 5 5 Kasey Kahne Farmers Insurance Chevrolet 192 14 1 64.1 $350,413 Running 2 2
32 10 27 Paul Menard Peak/Menards Chevrolet 184 13 1 80.0 $550,702 Running 3 29
33 14 21 Trevor Bayne(i) Motorcraft/Quick Lane Tire & Auto Center Ford 183 0 59.5 $316,438 Accident 1 2
34 43 34 David Ragan CSX – Play It Safe Ford 176 10 32.2 $323,738 Running
35 21 14 Tony Stewart Bass Pro Shops/Mobil 1 Chevrolet 174 9 36.8 $349,521 Running
36 17 38 David Gilliland Love’s Travel Stops Ford 171 8 41.5 $322,968 Running
37 36 7 Michael Annett # Pilot/Flying J Travel Centers Chevrolet 161 7 42.8 $313,605 Accident
38 16 42 Kyle Larson # Target Chevrolet 160 6 32.2 $310,248 Accident
39 13 43 Aric Almirola Smithfield Ford 146 6 1 59.8 $317,939 Accident 1 5
40 27 10 Danica Patrick GoDaddy Chevrolet 145 5 1 53.6 $282,778 Accident 1 2
41 42 66 Michael Waltrip BlueDEF/AAA Toyota 144 4 1 46.0 $278,628 Accident 2 4
42 20 15 Clint Bowyer 5-hour Energy Toyota 127 2 41.0 $302,344 Engine
43 2 78 Martin Truex. Jr. Furniture Row Chevrolet 30 1 27.3 $292,311 Engine
In compenso ho appreso con una certa gioia che il vincitore è nientemeno che Dale Jr, il pilota più amato (si fa per dire) dai fanboy americani! *-*
Risultato
1 9 88 Dale Earnhardt. Jr. National Guard Chevrolet 200 48 5 133.1 $1,506,363 Running 6 54
2 4 11 Denny Hamlin FedEx Express Toyota 200 43 1 113.8 $1,148,451 Running 3 16
3 33 2 Brad Keselowski Miller Lite Ford 200 42 1 117.1 $847,721 Running 4 13
4 6 24 Jeff Gordon Drive to End Hunger Chevrolet 200 40 102.7 $731,399 Running
5 32 48 Jimmie Johnson Lowe’s Chevrolet 200 40 1 101.2 $589,399 Running 2 15
6 3 20 Matt Kenseth Dollar General Toyota 200 38 98.2 $518,362 Running
7 34 17 Ricky Stenhouse. Jr. Nationwide Insurance Ford 200 37 72.0 $434,588 Running
8 25 16 Greg Biffle 3M Ford 200 37 1 94.1 $413,838 Running 3 8
9 1 3 Austin Dillon # DOW Chevrolet 200 36 1 83.4 $424,674 Running 1 1
10 28 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 200 34 80.8 $377,221 Running
11 35 22 Joey Logano Shell Pennzoil Ford 200 34 1 104.1 $376,354 Running 1 2
12 18 40 Landon Cassill Carsforsale.com Chevrolet 200 0 67.6 $306,850 Running
13 38 4 Kevin Harvick Budweiser Chevrolet 200 31 85.1 $368,196 Running
14 22 1 Jamie McMurray McDonald’s Chevrolet 200 30 73.8 $361,777 Running
15 26 52 Bobby Labonte Phoenix Construction Chevrolet 200 29 46.2 $325,213 Running
16 39 36 Reed Sorenson Golden Corral Chevrolet 200 28 69.3 $342,446 Running
17 30 99 Carl Edwards Fastenal Ford 200 28 1 87.0 $340,638 Running 3 8
18 7 9 Marcos Ambrose Stanley Ford 200 26 79.5 $363,458 Running
19 37 18 Kyle Busch M&M’s Toyota 200 26 1 100.5 $373,504 Running 5 19
20 24 32 Terry Labonte C&J Energy Services Ford 200 24 66.1 $339,996 Running
21 8 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 199 24 1 89.9 $331,763 Running 1 15
22 19 31 Ryan Newman Caterpillar Chevrolet 199 22 60.3 $331,638 Running
23 29 23 Alex Bowman # Borla Exhaust Toyota 198 21 43.7 $334,346 Running
24 11 98 Josh Wise Curb Records Ford 196 20 47.5 $322,888 Running
25 12 33 Brian Scott(i) Whitetail Chevrolet 196 0 68.2 $336,035 Running
26 15 47 AJ Allmendinger Kroger/USO Chevrolet 194 19 1 53.1 $321,788 Running 1 1
27 40 51 Justin Allgaier # Brandt Professional Agriculture Chevrolet 193 18 1 60.8 $327,513 Accident 3 4
28 23 26 Cole Whitt # Speed Stick Gear Toyota 193 16 62.5 $315,663 Accident
29 41 30 Parker Kligerman # Swan Energy Toyota 193 15 48.2 $318,338 Accident
30 31 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 192 14 70.6 $350,388 Running
31 5 5 Kasey Kahne Farmers Insurance Chevrolet 192 14 1 64.1 $350,413 Running 2 2
32 10 27 Paul Menard Peak/Menards Chevrolet 184 13 1 80.0 $550,702 Running 3 29
33 14 21 Trevor Bayne(i) Motorcraft/Quick Lane Tire & Auto Center Ford 183 0 59.5 $316,438 Accident 1 2
34 43 34 David Ragan CSX – Play It Safe Ford 176 10 32.2 $323,738 Running
35 21 14 Tony Stewart Bass Pro Shops/Mobil 1 Chevrolet 174 9 36.8 $349,521 Running
36 17 38 David Gilliland Love’s Travel Stops Ford 171 8 41.5 $322,968 Running
37 36 7 Michael Annett # Pilot/Flying J Travel Centers Chevrolet 161 7 42.8 $313,605 Accident
38 16 42 Kyle Larson # Target Chevrolet 160 6 32.2 $310,248 Accident
39 13 43 Aric Almirola Smithfield Ford 146 6 1 59.8 $317,939 Accident 1 5
40 27 10 Danica Patrick GoDaddy Chevrolet 145 5 1 53.6 $282,778 Accident 1 2
41 42 66 Michael Waltrip BlueDEF/AAA Toyota 144 4 1 46.0 $278,628 Accident 2 4
42 20 15 Clint Bowyer 5-hour Energy Toyota 127 2 41.0 $302,344 Engine
43 2 78 Martin Truex. Jr. Furniture Row Chevrolet 30 1 27.3 $292,311 Engine
lunedì 21 ottobre 2013
AGGIORNAMENTI DEL LUNEDÌ SERA
- Un sentito ringraziamento alla mia connessione: domenica non mi ha permesso né di vedere la gara di Indycar che c'era stata durante la notte né di seguire la Sprint Cup (di cui ho comunque postato il risultato, sentendomi parecchio soddisfatta del secondo posto di Dale Jr). C'è stata anche la gara del WEC, ma me n'ero totalmente dimenticata (avevo in mente più il mio primo giorno di lavoro - lunedì 21 - rispetto al WEC).
- Un ringraziamento anche a Youtube: non va e non ne so il motivo (anche se sospetto che la causa sia uno di quegli schizzi che ha Tim Internet di tanto in tanto che mi causano una connessione lenta). Questo mi impedisce di vedere la gara di Indycar che sul tubo è stata caricata. Fortunatamente Youtube Downloader sembra essere intenzionato, seppure a rilento, a scaricare il video, a patto di poter scegliere lui gli orari in cui funziona.
- Annuncio con grande disappunto gioia(?) che Scott Dixon ha vinto il titolo. Annuncio con ancora più disappunto grande gioia(?) che a marzo, quando inizierà il nuovo campionato, ci ritroveremo di nuovo una vecchia conoscenza: il simpaticone colombiano.
- Domenica Timo Glock ha vinto il titolo del DTM. Film mentale del momento: preferisco non citarlo, giusto per scaramanzia. Tra parentesi non ho mai visto una gara del DTM, chissà che il prossimo anno non mi tocchi iniziare (quest'ultima affermazione è piuttosto legata al mio film mentale, in parte dipendente dal fatto che QUALCUNO fino a un mese fa si vantava del fatto che tutti i team lo volessero e invece pare che nessuno se lo fili più)...
- Dailymotion funziona alla grande (funzionava quando sono tornata a casa dal lavoro, ora la connessione va a singhiozzi ma non è tanto anormale: sono le 22.45 e lo faceva anche un tempo), o almeno così pare! Sembra che si possano trovare gran premi del passato interi, il che è senz'altro positivo! E' più negativo il fatto che, se dalle 21.00 alle 23.00 la connessione va a tratti, non potrò vederli. XD
- Mi mancano tre gran premi (due ce li ho sul PC, per uno dovrò ricorrere a Veoh, dove c'è) e poi avrò terminato di vedere la stagione 1994 di F1 che già avevo visto in parte l'anno scorso all'epoca in cui mi sono vista tutta la stagione 1993. Dopo verrà il 1995: su Veoh l'ho trovata tutta, con la sola eccezione del gran premio d'Europa che si svolse a Jerez (o almeno credo che si svolse a Jerez, perché effettivamente dovrei controllare.
- Last but not least. Daniil Kvyat è stato ingaggiato come secondo pilota della Toro Rosso. E' russo, vive a Roma e non esiste (in data odierna) una pagina Wikipedia italiana dedicata a lui. Quando è nato, Barrichello aveva recentemente conquistato il primo podio in carriera tra le montagne di Okayama ("Dove?! O.O" [CIT. tutti], "Da qualche parte in Giappone" [risposta mia]).
Per il momento il mio impegno è:
- rendermi conto che Kvyat non si chiama Kuwait;
- rendermi conto che Kvyat non si chiama Kvapil (quello è un anonimo pilota di NASCAR).
- Un ringraziamento anche a Youtube: non va e non ne so il motivo (anche se sospetto che la causa sia uno di quegli schizzi che ha Tim Internet di tanto in tanto che mi causano una connessione lenta). Questo mi impedisce di vedere la gara di Indycar che sul tubo è stata caricata. Fortunatamente Youtube Downloader sembra essere intenzionato, seppure a rilento, a scaricare il video, a patto di poter scegliere lui gli orari in cui funziona.
- Annuncio con grande disappunto gioia(?) che Scott Dixon ha vinto il titolo. Annuncio con ancora più disappunto grande gioia(?) che a marzo, quando inizierà il nuovo campionato, ci ritroveremo di nuovo una vecchia conoscenza: il simpaticone colombiano.
- Domenica Timo Glock ha vinto il titolo del DTM. Film mentale del momento: preferisco non citarlo, giusto per scaramanzia. Tra parentesi non ho mai visto una gara del DTM, chissà che il prossimo anno non mi tocchi iniziare (quest'ultima affermazione è piuttosto legata al mio film mentale, in parte dipendente dal fatto che QUALCUNO fino a un mese fa si vantava del fatto che tutti i team lo volessero e invece pare che nessuno se lo fili più)...
- Dailymotion funziona alla grande (funzionava quando sono tornata a casa dal lavoro, ora la connessione va a singhiozzi ma non è tanto anormale: sono le 22.45 e lo faceva anche un tempo), o almeno così pare! Sembra che si possano trovare gran premi del passato interi, il che è senz'altro positivo! E' più negativo il fatto che, se dalle 21.00 alle 23.00 la connessione va a tratti, non potrò vederli. XD
- Mi mancano tre gran premi (due ce li ho sul PC, per uno dovrò ricorrere a Veoh, dove c'è) e poi avrò terminato di vedere la stagione 1994 di F1 che già avevo visto in parte l'anno scorso all'epoca in cui mi sono vista tutta la stagione 1993. Dopo verrà il 1995: su Veoh l'ho trovata tutta, con la sola eccezione del gran premio d'Europa che si svolse a Jerez (o almeno credo che si svolse a Jerez, perché effettivamente dovrei controllare.
- Last but not least. Daniil Kvyat è stato ingaggiato come secondo pilota della Toro Rosso. E' russo, vive a Roma e non esiste (in data odierna) una pagina Wikipedia italiana dedicata a lui. Quando è nato, Barrichello aveva recentemente conquistato il primo podio in carriera tra le montagne di Okayama ("Dove?! O.O" [CIT. tutti], "Da qualche parte in Giappone" [risposta mia]).
Per il momento il mio impegno è:
- rendermi conto che Kvyat non si chiama Kuwait;
- rendermi conto che Kvyat non si chiama Kvapil (quello è un anonimo pilota di NASCAR).
domenica 29 settembre 2013
NASCAR SPRINT CUP SERIES 2013: AAA 400, Dover International Speedway (29/36) – 29 settembre
Questa cosa è una delle ragioni per cui vorrei che Mazzoni commentasse la NASCAR.
Condizioni meteo: soleggiato
Numero giri: 400
Pole position: Dale
Earnhardt Jr
Dale Jr trascorre in testa la prima parte di gara,
Kenseth gli strappa momentaneamente la leadership dopo circa 25 giri di gara,
ma Dale Jr ritorna in testa dove rimane fino al momento della prima sosta. È
Kyle Busch, dopo i pit-stop (avvenuti in regime di verde) a prendere la testa
della gara al 52° giro davanti a Newman.
Kyle Busch perde la leadership al 70° giro, viene superato
da Newman e poi da Dale Jr che successivamente si porta in prima posizione.
Busch perde successivamente altre posizioni.
Anche il secondo giro di pit-stop è in regime di verde.
Johnson si trova in prima posizione e ci rimane fino al 164° giro quando c’è
una caution dovuta a detriti.
Kenseth esce dai box in prima posizione davanti a Johnson
e Dale Jr. mantiene la prima posizione al restart anche se intorno a metà gara
Johnson torna in testa. Top-5 a metà gara: Johnson, Kenseth, Kyle Busch, Dale
Jr, Newman.
Al 226° giro Keselowski si ritira (anche se oltre 40 giri
dopo tornerà in pista) mentre era 12°: caution, perché la pista è bagnata di
olio. Tutti ai box. Johnson è ancora in testa davanti a Kenseth e Dale Jr. Dopo
il restart Dale Jr si porta in seconda posizione alle spalle di Johnson.
Kenseth perde successivamente un’altra posizione a vantaggio di Kyle Busch, che
successivamente perderà alcune posizioni, mentre invece Gordon recupera,
portandosi stabilmente terzo.
A 90 giri dal termine ricominciano i pit-stop in regime
di verde, dove Dale Jr perde terreno ritrovandosi quarto davanti a Kyle Busch. I
primi tre sono Johnson, Kenseth e Gordon.
A 31 giri alla fine a causa di detriti, c’è una caution
dopo numerosi giri di verde. Tutti ai box. Johnson è in testa davanti a Gordon,
Dale Jr, Kenseth, Logano e Kyle Busch quando mancano 25 giri al termine. Gordon
perde due posizioni e Dale Jr si porta secondo alle spalle di Johnson che
conduce la gara in testa fino al traguardo, nonostante nelle fasi finali il
distacco di Dale Jr fosse inferiore al secondo.
È da segnalare come non ci siano stati incidenti.
RISULTATO
Pilota / Numero di gara / posizione di partenza / giri
1 48 Jimmie Johnson 48 8 400
2 88 Dale Earnhardt Jr 88 1 400
3 22 Joey Logano 22 11 400
4 24 Jeff Gordon 24 16 400
5 18 Kyle Busch 18 14 400
6 29 Kevin Harvick 29 12 400
7 20 Matt Kenseth 20 2 400
8 39 Ryan Newman 39 3 400
9 16 Greg Biffle 16 19 400
10 15 Clint Bowyer 15 23 400
11 1 Jamie McMurray 1 7 400
12 55 Brian Vickers 55 22 400
13 5 Kasey Kahne 5 20 399
14 31 Jeff Burton 31 25 399
15 56 Martin Truex Jr 56 10 399
16 9 Marcos Ambrose 9 24 398
17 17 Ricky Stenhouse Jr 17 15 398
18 27 Paul Menard 27 21 398
19 14 Mark Martin 14 29 397
20 11 Denny Hamlin 11 18 397
21 78 Kurt Busch 78 9 397
22 43 Aric Almirola 43 5 397
23 42 Juan Pablo Montoya 42 13 397
24 13 Casey Mears 13 26 395
25 34 David Ragan 34 27 395
26 47 AJ Allmendinger 47 17 395
27 30 Cole Whitt 30 33 394
28 83 David Reutimann 83 39 394
29 10 Danica Patrick 10 31 394
30 38 David Gilliland 38 28 393
31 93 Travis Kvapil 93 30 392
32 51 Ryan Truex 51 36 392
33 7 Dave Blaney 7 40 391
34 36 J.J. Yeley 36 32 390
35 99 Carl Edwards 99 4 385
36 32 Timmy Hill 32 42 381
37 2 Brad Keselowski 2 6 355
38 33 Landon Cassill 33 37 275
39 87 Joe Nemechek 87 41 168
40 40 Tony Raines 40 43 154
41 95 Reed Sorenson 95 35 139
42 35 Josh Wise 35 38 128
43 98 Michael McDowell 98 34 107
1 48 Jimmie Johnson 48 8 400
2 88 Dale Earnhardt Jr 88 1 400
3 22 Joey Logano 22 11 400
4 24 Jeff Gordon 24 16 400
5 18 Kyle Busch 18 14 400
6 29 Kevin Harvick 29 12 400
7 20 Matt Kenseth 20 2 400
8 39 Ryan Newman 39 3 400
9 16 Greg Biffle 16 19 400
10 15 Clint Bowyer 15 23 400
11 1 Jamie McMurray 1 7 400
12 55 Brian Vickers 55 22 400
13 5 Kasey Kahne 5 20 399
14 31 Jeff Burton 31 25 399
15 56 Martin Truex Jr 56 10 399
16 9 Marcos Ambrose 9 24 398
17 17 Ricky Stenhouse Jr 17 15 398
18 27 Paul Menard 27 21 398
19 14 Mark Martin 14 29 397
20 11 Denny Hamlin 11 18 397
21 78 Kurt Busch 78 9 397
22 43 Aric Almirola 43 5 397
23 42 Juan Pablo Montoya 42 13 397
24 13 Casey Mears 13 26 395
25 34 David Ragan 34 27 395
26 47 AJ Allmendinger 47 17 395
27 30 Cole Whitt 30 33 394
28 83 David Reutimann 83 39 394
29 10 Danica Patrick 10 31 394
30 38 David Gilliland 38 28 393
31 93 Travis Kvapil 93 30 392
32 51 Ryan Truex 51 36 392
33 7 Dave Blaney 7 40 391
34 36 J.J. Yeley 36 32 390
35 99 Carl Edwards 99 4 385
36 32 Timmy Hill 32 42 381
37 2 Brad Keselowski 2 6 355
38 33 Landon Cassill 33 37 275
39 87 Joe Nemechek 87 41 168
40 40 Tony Raines 40 43 154
41 95 Reed Sorenson 95 35 139
42 35 Josh Wise 35 38 128
43 98 Michael McDowell 98 34 107
giovedì 12 settembre 2013
Notizie Random
- La Lotus ieri ha commentato la partenza di Raikkonen, destinazione Maranello, con un tweet corredato da una foto di due conigli, uno dei quali lo sta mettendo in quel posto all'altro. E' l'ennesimo tweet umoristico della Lotus nel corso della stagione.
- Eric Boullier ieri ha incontrato il manager di Massa. Sembra che uno dei candidati più probabili per occupare il sedile lasciato libero da Raikkonen sia lui. In tal caso Hulkenberg rimarrebbe alla Sauber. Se così non fosse: Massa in Sauber, Hulkenberg in Lotus.
- Taki Inoue su Twitter non parla d'altro che della Lotus, di Massa e di Hulkenberg, oltre che di Raikkonen in Ferrari.
- Una settimana fa Taki Inoue ha compiuto cinquant'anni e io mi sono scordata di fargli gli auguri su Twitter. ç_ç
- Qualche giorno fa [grazie a "Keep Pushing" per la segnalazione] Nelsinho Piquet ha assistito a una corsa di maiali, ha fatto un filmato e l'ha postato su Instagram con il seguente commento: "Dale Jr wins".
- Dato che Dale Jr è il pilota di Nascar più detestato dai fanboy americani, inizia a starmi simpatico giusto per contrariarli.
- Helio Castroneves (che su Twitter ha il nome scritto in semi-bimbominchiese con un 3 al posto della E) ha mandato un tweet a Massa aggiungendogli di salutare i suoi familiari... ha scritto Filipinho anziché Felipinho.
- Eric Boullier ieri ha incontrato il manager di Massa. Sembra che uno dei candidati più probabili per occupare il sedile lasciato libero da Raikkonen sia lui. In tal caso Hulkenberg rimarrebbe alla Sauber. Se così non fosse: Massa in Sauber, Hulkenberg in Lotus.
- Taki Inoue su Twitter non parla d'altro che della Lotus, di Massa e di Hulkenberg, oltre che di Raikkonen in Ferrari.
- Una settimana fa Taki Inoue ha compiuto cinquant'anni e io mi sono scordata di fargli gli auguri su Twitter. ç_ç
- Qualche giorno fa [grazie a "Keep Pushing" per la segnalazione] Nelsinho Piquet ha assistito a una corsa di maiali, ha fatto un filmato e l'ha postato su Instagram con il seguente commento: "Dale Jr wins".
- Dato che Dale Jr è il pilota di Nascar più detestato dai fanboy americani, inizia a starmi simpatico giusto per contrariarli.
- Helio Castroneves (che su Twitter ha il nome scritto in semi-bimbominchiese con un 3 al posto della E) ha mandato un tweet a Massa aggiungendogli di salutare i suoi familiari... ha scritto Filipinho anziché Felipinho.
Iscriviti a:
Post (Atom)