Visualizzazione post con etichetta #Davide Valsecchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Davide Valsecchi. Mostra tutti i post

mercoledì 13 novembre 2013

Bentornato Kovalainen, sempre che tu possa tornare. Addio, Perez, a qualcuno mancherai.

Rieccomi qui, più acciaccata del solito a causa di una disavventura stradale. Ho passato il giorno in giro per questioni burocratiche e ora finalmente ho un po' di tempo per aggiornarmi su quello che sta succedendo, oltre che sugli ORARI DEL GP DEGLI USA, di cui parlerò in un secondo momento. Prima veniamo alla Lotus, ma anche alla McLaren.

Come ho già detto l'altro giorno, Raikkonen ha dato forfait per gli ultimi due gran premi per sottoporsi a un intervento chirurgico reso necessario dai suoi danni fisici.
Sembrava che la soluzione più scontata fosse affidare la monoposto rimasta sola a Davide Valsecchi ma oggi, a due giorni dall'inizio delle prove libere, non sappiamo tuttora chi salirà su quella vettura. Intanto, però, ci sono due indiscrezioni, una facile da intuire, l'altra che fa moooolto sorridere.

Nicolas Hulkenberg ha rifiutato un posto alla Lotus per gli ultimi due gran premi. La Lotus non lo pagherebbe, la Sauber nemmeno lo sta pagando, quindi se non viene pagato tanto vale disputare gli ultimi due gran premi con una vettura che conosce.
L'altro pilota che ha rifiutato la Lotus è nientemeno che Michael Schumacher. Sì, avete letto bene, pare che la Lotus l'abbia contattato chiedendogli di tornare in F1 per gli ultimi due gran premi. La risposta è stata più o meno "vi attaccate al tram". A proposito, tanti auguri a Michael: 19 anni fa conquistò il suo primo titolo mondiale, forse non nel migliore dei modi, ma in quella stagione non si può negare che abbia guidato da vero fuoriclasse e un episodio controverso non dovrebbe permettere di gettare fango su tutto ciò che aveva fatto prima di quel momento.

Il posto di Raikkonen verrà preso, probabilmente, da Heikki Kovalainen, e non dal terzo pilota Davide Valsecchi.

Passiamo alla McLaren: Perez ha confermato che se ne va. Su dove vada, non ci ha illuminati. Per quanto riguarda la McLaren, l'ingaggio di Kevin Magnussen sembra sempre più vicino. E di nuovo si ricomincia con la storia del nuovo Hamilton. BAAAAASTAAAAAA! Dategli almeno il tempo di debuttare e di mostrare di cos'è capace, invece di iniziare la solita storia. Tra l'altro è anche curioso che ne parlino come un futuro fenomeno, quando è un figlio d'arte e quindi dovrebbe essere snobbato dai fanboy. Ah, già, i fanboy non sanno nemmeno chi sia Kevin Magnussen.

Veniamo agli orari di Austin:
- PROVE LIBERE DEL VENERDÌ: trasmesse in diretta anche dalla Rai alle 16.00 e alle 20.00 su RaiSport1;
- PROVE LIBERE DEL SABATO: trasmesse in diretta anche dalla Rai alle 16.00, su RaiSport1;
- QUALIFICHE: trasmesse in diretta anche dalla Rai alle 19.00, su Raidue e RaiHD;
- GARA: trasmessa in diretta anche dalla Rai alle 20.00, su Raidue e RaiHD.

lunedì 11 novembre 2013

Colpi di mercato, colpi di testa e blogger che perdono colpi...

Iniziamo dalla notizia bomba: ho deciso che dovrete aspettare per i commenti ironici ai gran premi. Con tutta probabilità posterò tutti i quattro commenti mancanti (India e Abu Dhabi, oltre che i due che verranno) alla fine della stagione. Adesso ho troppe news da aggiornare, troppe ore di lavoro giornaliere e troppo tempo libero dedicato al mio pseudo-romanzo. Sì, scrivo, non solo articoli semi-seri (o per-nulla-seri) sulla F1, ma questo non c'entra.

Passiamo a una notizia di poco conto, meno rilevante(?). Si tratta di Raikkonen: ha deciso di anticipare l'intervento alla schiena e di dare forfait per i due prossimi gran premi.
C'è chi lo elogia, c'è qualcuno che insinua che se non ci fossero stati i suoi problemi con la Lotus avrebbe atteso la fine della stagione, c'è qualcuno che addirittura osa insinuare che Hulkenberg, pur non venendo pagato da tempo immemore, non abbia ancora minacciato di dare forfait.
Si dice che il posto di San Kimi Imperatore di Maranello verrà preso da Davide Valsecchi, o addirittura da Hulkenberg se davvero andasse in Lotus il prossimo anno (cosa che non darei proprio così per scontata, dato che c'è ancora Maldiii sul mercato). Io penso che, come Fisichella ha ampiamente dimostrato nel 2009, nessuno dovrebbe essere poi così felice di salire su quella monoposto a stagione ormai terminata. E' anche verò, però, che Kobayashi nel 2009 quando prese il posto di Glock nei due gran premi conclusivi non andò poi così male...

A proposito di problemi alla schiena, mi ero scordata di dire che Alonso dopo lo scorso gran premio era finito in ospedale a causa dei dolori che aveva dopo un salto su un cordolo. Su Answers Yahoo lo davano per un quasi-morto coraggiosamente sopravvissuto a un tremendo incidente.
Senza sminuire i suoi problemi, se gli hanno concesso di arrivare alla bandiera a scacchi, vuole dire che proprio in punto di morte non era...
Comunque la sua presenza ad Austin, che verrà ufficializzata domani, pare non essere messa in discussione. In caso contrario, comunque, si fanno i nomi di De La Rosa e Bianchi. Temo che Ferni speri più in DLR che in Bianchi...
A proposito di Fernii, pare che il suo entourage (si scrive così?) abbia divulgato la foto di Ferni portato via in barella, che alla Ferrari tutto ciò non sia piaciuto e che (tanto per cambiare) ci siano state polemiche e tensioni interne. Almeno stavolta non hanno litigato per mezzo stampa ed è già un passo avanti.

Per quanto riguarda la McLaren, invece, non hanno ancora visto la luce del podio e Perez forse non la vedrà nella prossima stagione: pare che il momento di cacciarlo via a calci sia incombente, anche se sotto sotto un po' mi dispiace. Il fortunato sostituto sarebbe Kevin Magnussen, figlio di Jan Magnussen, nato quando Jan aveva più o meno l'età che ha Siro...quello-là attualmente. C'è già chi ha tirato fuori la storia del "nuovo Hamilton".
Per par-condicio Kvyat (giovane russo di nascita e romano di adozione, futuro pilota della Toro Rosso di cui in telecronaca Rai hanno già toppato la pronuncia), viene già bollato come il "nuovo Vettel".
Sarebbe bello se esistesse ancora la Simtek e se qualcuno bollasse ciascun nuovo giovane pilota come "il nuovo Schiattarella". Ma comunque sarebbe bello se esistesse ancora la Simtek a priori, questo è un dato di fatto.

E per oggi abbiamo finito.
...
...
...
...
...
...
...
anzi, no. C'è un'ultima chicca: Feliiii ha dichiarato oggi stesso che il suo sogno d'infanzia era guidare per la Ferrari, la McLaren o la Williams. In McLaren non ci arriverà mai, ma in Williams sì. Farà coppia con Bottas, l'hanno ufficializzato oggi. *_____*

giovedì 27 giugno 2013

La bufala di Webber nel WEC... non era una bufala! O.O

Per la serie "cose da WTF" siamo di fronte a uno di quei momenti epocali che forse non si riveleranno così epocali, ma che comunque colpiscono.
Non avevo dato peso al rumour che, alcuni mesi fa, dava Webber al volante della 24 Ore di Le Mans nel 2014 per la Porsche. Diciamoci le cose come stanno: nessuno ci aveva dato peso. Eppure pare che sia vero e che "Webbiiii" sia pronto a lasciare la Redbull a fine stagione.

Il quasi-37enne australiano sembra quindi essere ormai pronto al ritiro, che veniva preannunciato ormai da diversi anni.
A prendere il suo posto alla Redbull potrebbe essere Raikkonen, oppure Vergne, oppure Ricciardo, anche se è il nome di Raikkonen quello che attira di più per il momento.
Il finlandese lascerebbe la Lotus, in cui potrebbe giungere Maldonado ad affiancare Grosjean o Valsecchi (Maldonado/Grosjean sarebbe un abbinamento davvero esplosivo).

Lo so, non avrei mai creduto di poterlo dire, ma vedo Webber come un pezzo di storia che se ne va. E soprattutto mi sento abbastanza scioccata da questa consapevolezza: il podio dei piloti più "anziani" nella prossima stagione sarà:
1) Raikkonen, nato nel 1979;
2) Button, nato nel 1980;
3) Massa, nato nel 1981.
Considerando che i contratti di Button e Massa sono in scadenza a fine stagione e che la loro presenza nel 2014 è più in forse rispetto a quella di Raikkonen, esistono peraltro probabilità che a salire sul podio dei "vecchietti" possa addirittura essere il dio asturiano!

Se mi è permesso dire una cosa, rimpiango l'epoca in cui i piloti tra i trenta e i trentacinque non erano visti come decrepiti.
Dubbio esistenziale: lo sapevate che negli anni '90 Giovanni Lavaggi (spero che almeno vi ricordiate della sua esistenza) debuttò in Formula 1 a 37 anni?

martedì 12 marzo 2013

Commento ai test pre-stagionali: Montmelò, 28 febbraio-3 marzo 2013


Mentre il campionato è in attesa di iniziare e c’è gente che si pone domande molto variegate sull’andamento della prossima stagione (seguirà l’elenco a breve) è il caso di riepilogare le nuove entusiasmanti vicende accadute a Chilliiii e alla Marussia in occasione dei test andati in scena dal 28 febbraio al 3 marzo a Montmelò, noto “circuito dal nome francese” [CIT. un mio amico]. È chiaro come la luce del sole che Chilliiii aveva un obiettivo: mostrare al mondo come la Marussia vincerà i prossimi venti titoli.
Fin da giovedì un’amara realtà però si è abbattuta sulla Marussia. Lo sponsor di Razia ha deciso di smettere di pagare. Ebbene sì, capita anche questo... la cosa non troppo normale è che invece di capitare a stagione inoltrata, come in altre occasioni, sia successo ancora prima del primo gran premio stagionale. Ma la Marussia è la Marussia e deve in qualche modo prendere il posto della HRT, anche se un team pittoresco come la HRT ho l’impressione che non lo vedremo più per un bel pezzo. Razia è quindi rimasto a piedi, mente per altri piloti si prospettava l’impossibilità di battere Chilliiii anche nei test.
...
...
...
Molti altri piloti?
...
...
Ah, va beh, la Caterham, affidata giovedì 28 a nientemeno che Carletto Piccolo. Il bambino francese ha infatti girato mezzo secondo più lento di Chilliiii e l’ultimo tempo è stato riservato al sommo Crashjean, che presumibilmente ha avuto dei problemi alla vettura, perché prendere sei secondi dalla Marussia e dalla Caterham mi sembra eccessivo per essere in una situazione di normalità. Il miglior tempo l’ha fatto registrare Webbiiii, ma dato che Webbiiii non è Sebbiiii nessuno ha scatenato polemiche in proposito, perché si sa che il secondo pilota preferito da una moltitudine di tifosi da bar è Webbiiii. Il pilota più detestato è invece Bianchiiiii, il che è curioso, se si pensa che Webbiiii ha molte meno possibilità, rispetto a qualcun altro, di finire in un certo team.
A proposito di quel certo team, Feliiii si è classificato ottavo nella prima giornata, con poco più di mezzo secondo di vantaggio su Chilliiii. Se solo ci fosse stato Ferniiii [CIT. Tifoso da bar]...

La cosa più entusiasmante di giovedì comunque è stato il rumor sulla possibilità che Razia fosse sostituito in Marussia da nientemeno che il sommo Karthyyyy! Ammetto che sarebbe stato epico, come sarebbe stato altrettanto epico un potenziale arrivo di Kovaaaa con tutti gli Angry Birds pronosticato il giorno successivo.
Nella seconda giornata di test comunque Carletto Piccolo è stato rimpiazzato al volante della Caterham da Giedo Van Der Garde (italianizzabile in Guido Del Giardino), che l’ha preso in quel posto da Chilliiii. I due si sono qualificati rispettivamente ottavo e nono, battendo Rosbiiii che è stato soltanto decimo, in un giorno vissuto sotto il segno di Crashjean... nel senso che Crashjiiii ha fatto registrare il miglior giro, non che ha provocato incidenti, il che è già un passo avanti davvero notevole.
Quel giorno molti tifosi da bar hanno però trovato la morte, in quanto non hanno saputo resistere allo shock provato nel vedere Ferniiii in fondo alla classifica dei tempi. Mi auguro che possano riposare in pace e che siano in un luogo in cui sia vietato continuare a comportarsi come tifosi da bar!
Considerando che Ferniiii ha preso oltre due secondi da Chilliiii e che circa cinque secondi [CIT. Tifoso da bar ispirato da un certo opinionista che si spera non sia più in Rai quest’anno] ce li ha messo lui, si può dire che la Ferrari sia ben sette secondi più lenta della Marussia, e che di conseguenza sia una vettura maledetta, in quanto il sette si richiama ai titoli vinti da un certo nonno traditore A.K.A. il vecchio cieco.
Se i tifosi da bar di cui sopra non fossero già morti poche righe più in su, sicuramente morirebbero adesso nel pensare al vecchio cieco, che li ha accoltellati alle spalle molti anni fa e che negli ultimi anni ha interpretato la parte dell’impostore vestito di grigio (più o meno del colore dei suoi capelli argentati prontamente tinti) rubando meritate vittorie ai suoi avversari...
...
...
Vittorie? Quali vittorie?
Va beh, passiamo oltre, ci sono tante altre cose di cui parlare, in particolare quello che è accaduto al sabato.
Come sappiamo l’alimentazione di Kimiiii è composta dai seguenti alimenti:
- Cremino Algida
- Cremino Algida
- Cremino Algida
- Cremino Algida
- Cremino Algida...
Non ci sono altri cibi nella sua dieta, ma pare che i cremini fossero finiti e che quindi abbia dovuto mangiare qualcos’altro. Questo ha provocato in lui un’intossicazione alimentare a causa della quale non ha potuto scendere in pista ed è stato sostituito al volante della Lotus dal terzo pilota Davide Valsecchi.
L’intossicazione alimentare di Icemaaaan – probabilmente curata assumendo litri di vodka – ha richiamato alla mia mente i seguenti eventi capitati al gran premio di Singapore:
- 2009: Crashjean è rimasto intossicato e ha rischiato di dover rimanere a piedi ed essere sostituito dall’allora collaudatore della Renault che tra l’altro è una nostra vecchia conoscenza e che – secondo la logica della gaffe mazzoniana – risponde al nome di Lucas Di GRATIS, il che peraltro è strano vista la carriola di soldi che ha probabilmente pagato per gareggiare per la Virgin di lì a un paio d’anni prima di finire la sua carriera nell’anonimato;
- 2010: Yammiiii – che aveva osato sostituire il sommo Chandyyyy dopo che questo era stato messo a piedi per il semplice fatto che non aveva corrisposto al team i vari milioni di euro che gli erano chiesti per terminare la stagione – che era alla HRT avendo pagato cinque milioni di euro che gli erano stati forniti da sua madre [anche questa fa parte delle storie strappalacrime dei piloti, anche se non ai livelli della passione per il pianoforte di Sutil, della residenza in Bahrein e delle origini siciliane di Buemi, e della banca in cui lavorava Grosjean] è rimasto intossicato dal cibo ed è stato sostituito da Klien [“chi?”, CIT. tutti];
- 2012: James Calado (GP2) è finito in ospedale per un intossicazione da cibo.
- 2013: ...
...
...
No, non sappiamo ancora a chi toccherà nel 2013!

Veniamo al dunque. Nella giornata in questione è stato Hammiiii a fare registrare il miglior tempo (Hammiiii con cui, come prontamente riportato dalla stampa internazionale, Sutil non parla più dall’epoca del processo per la bottigliata a Eric Lux, e i due non si sono ancora incontrati dopo quel fatto), seguito da Feliiii e proprio da Sutil.
Ecco svelato l’arcano! Hammiiii andava così veloce perché quest’ultimo lo seguiva con la bottiglia rotta in mano! Questo era chiaro a tutti, come la luce dei lampioni di Singapore! Anzi, no, ancora di più! Questo era chiaro a tutti, la luce dei lampioni invece era chiara a tutti tranne che a un certo Grande Vecchio che è già stato citato poco fa!
Nelle retrovie Bianchi sulla Marussia ha battuto Van Der Garde sulla Caterham... sì, perché nel frattempo Bianchiiii è stato ufficializzato dalla Marussia!

Si passa infine a domenica, ultimo giorno di test. In una giornata in cui Rosbiiii porta in testa alla classifica i colori grigio-argentei della Mercedes, sulla Marussia si alternano Bianchiiii e Chilliiii. Chilliiii lo prende abbondantemente in quel posto dal compagno di squadra, e credo che questo fatto abbia fatto molto piacere a qualcuno di mia conoscenza che si riconoscerà in questa affermazione!
Però Pic ha battuto entrambi e questo è un segnale incoraggiante(?) per la Caterham, che si appresta a dominare il prossimo gran premio d’Australia previsto per il weekend del 17 marzo.

sabato 2 marzo 2013

Test prestagionali 2013: Montmelò, terza giornata

Pilota / Team / Tempo / Numero giri:

1. Lewis Hamilton Mercedes Grand Prix 01:20.558 117
2. Felipe Massa Ferrari 01:21.266 94
3. Adrian Sutil Force India F1 01:21.627 109
4. Pastor Maldonado Williams 01:22.305 34
5. Valtteri Bottas Williams 01:22.468 31
6. Esteban Gutiérrez Sauber 01:22.553 99
7. Mark Webber Red Bull 01:22.658 59
8. Sergio Perez McLaren 01:22.694 101
9. Jean-Eric Vergne Scuderia Toro Rosso 01:23.223 114
10. Romain Grosjean Lotus Renault 01:23.380 46
11. Davide Valsecchi Lotus Renault 01:23.448 16
12. Jules Bianchi Force India F1 01:24.028 74
13. Giedo van der Garde Caterham 01:24.235 126

Angolo "non siamo a Singapore, ma..."
Pare che Raikkonen sia stato vittima di un'intossicazione alimentare, e di conseguenza sostituito da Davide Valsecchi, terzo pilota della Lotus.

Mercato piloti
La Marussia ha ufficializzato l'ingaggio di Jules Bianchi al posto di Luiz Razia.

Angolo dubbi
Ma terzo pilota della Force India non era un po' meglio che passare in Marussia? o.O