domenica 23 novembre 2025

Formula Academy 2025: il finale di stagione a Las Vegas, Doriane Pin vince il titolo

Doriane Pin e Maya Weug sono arrivate in Nevada separate da nove punti nella classifica piloti, con la francese di Prema in livrea Mercedes in vantaggio sull'olandese di MP Motorsport in livrea Ferrari.
Finora Pin non aveva mai ottenuto una pole in questa stagione e anche stavolta non è successo: il miglior tempo è andato alla statunitense di Campos Chloe Chambers, unica altra polewoman(?) oltre alla Weug in questa stagione. Ha preceduto la compagna di squadra in livrea Redbull Alisha Palmowski, Alba Hurup Larsen di MP Motorsport, le championship contenders Pin e Weug, la premina in livrea Aston Martin Tina Hausmann, Emma Felbermeyr su Rodin in livrea Sauber e l'altra premina Nina Gademan in livrea Alpine full pink, che su un circuito a forma di maiale si è procacciata la pole da reverse grid per Gara 1 con una vettura color maiale.
Seguivano Rafaela Ferreira su Campos color Racing Bulls, Ella Lloyd su Rodin in livrea McLaren, Joanne Ciconte su MP Motorsport, Lia Block in ART color Williams davanti alla compagna di squadra Aurelia Nobels, Rachel Robertson al debutto su Hitech al posto di Aiva Agnostiadis convalescente dopo un infortunio a un piede, Courtney Crone su ART in livrea Haas, Chloe Chong su Rodin, la wildcard Payton Westcott su Hitech, infine Nicole Havdra senza tempo sempre su Hitech.
Season finale in diretta Youtube... potevo mai perdermela? Sveglia alle 3.15 nella notte tra venerdì e sabato.

Nel telefono non metto una sveglia che suona, ma una sveglia che vibra. Ce l'avevo sul comodino e quando ha iniziato a vibrare ci ho messo un po' per realizzare che ora fosse, che non era una telefonata e perché avessi puntato la sveglia.
A Las Vegas era piovuto, c'era pista bagnata e le vetture sono partite dietro la safety car. Anzi, si apprestavano a partire dietro la safety car, ma nel giro di formazione Weug ha tamponato Hausmann, sfasciando la macchina e andando molto vicina al mandare definitivamente in vacca la lotta per il titolo, visto che portava a casa uno zero quando c'erano fino a dieci punti in palio in caso di vittoria.



Quando finalmente la partenza è stata data, Larsen si è portata in testa, ma non è durata a lungo: dopo una sbinnata pare avere danneggiato una sospensione e la sua gara è finita lì. Dietro la safety car, le vetture si sono allineate con la macchina color maiale di Gademan in testa alla gara. Al restart, la safety car è stata fuori dalle scene poco a lungo, visto che poi Lloyd è andata a sbattere.
Quando la gara è ripresa Pin è andata a prendersi la testa della gara. Ciò significava che saliva a diciannove punti di vantaggio in classifica e che Weug avrebbe potuto diventare campionessa solo se 1) avesse vinto con il giro più veloce, con Pin settima o oltre, 2) avesse vinto senza giro veloce, con Pin ottava o oltre indipendentemente dal fatto che Doriane ottenesse o meno il giro più veloce.
In ultima sintesi, Maya avrebbe quasi sicuramente onorato i colori Ferrari che vestiva conquistandosi lo status di prima delle perdenti.
Dietro al duo Pin/ Gademan c'erano nel frattempo Chambers e Palmowski, fintanto che le due non sono venute a contatto e Chloe è stata costretta al ritiro. Alisha avrebbe proseguito portando a casa la terza piazza senza subire penalità, anche se in seguito sarebbe stata squalificata per irregolarità tecniche. Dietro di loro c'erano Nobels e... Ciconte?!?!?!?! che avrebbe potuto portarsi a casa un quinto posto. Non preoccupatevi, un evento del genere non è accaduto: la gara è terminata in regime di safety car, ma Joanne ha avuto l'accortezza di fare qualche danno, verosimilmente andando a sbattere da sola, tanto che ha concluso la gara nelle retrovie.
Pin, Gademan, Nobels, Robertson, Block, Westcott, Crone e Ferreira hanno preso punti, notevole come ci siano riuscite sia la one-off sia la wildcard. Seguivano Felbermeyr partita dai box, Ciconte, Chong e Havdra.

La notte tra sabato e domenica la gara era all'1.20 e di nuovo ho messo la sveglia a quell'ora e mi sono sentita piuttosto perplessa quando il telefono ha preso a vibrare.
Chambers ha mantenuto la testa della gara davanti a Palmowski mentre dopo poco tempo è entrata una safety car per un incidente che ha coinvolto Ciconte e Westcott. Al restart Larsen è stata superata prima da Pin e poi da Weug. In un momento successivo della gara, tuttavia, Alba sarebbe rientrata in scena quando, approfittando di un duello tra le due championship contenders, ha superato Doriane quando questa perdeva la terza piazza a vantaggio di Maya, relegando l'imminente campionessa alla quinta posizione.
Chambers ha approfittato dei duelli dietro di lei per andare a vincere indisturbata, mentre Palmowski ha conservato la seconda piazza seppure insidiara da Weug, che ha preceduto Larsen, Pin, Lloyd, Gademan, Hausmann, Ferreira e Nobels a completare la top-ten. Seguivano Block, Felbermeyr partita ancora una volta dalla pitlane dopo essere rimasta ferma sulla griglia, Crone, Robertson, Chong e Havdra.

CLASSIFICA: Pin 172, Weug 157, Chambers 127, Lloyd 109, Palmowski 91, Gademan 74, Larsen 70, Hausmann 50, Block 37, Felbermeyr 37, Chong 18, Ferreira 18, Nobels 17, Ciconte 8, Esmee Kostermann (wildcard) 6, Robertson (one-off) 5, Anagnostiadis 5, Westcott (one-off) 3, Crone 3, Havdra 1, Matilda Paatz (wildcard) 0, Megan Bruce (one-off) 0, Ava Dobson (wildcard) 0, Shi Wei (wildcard) 0, Farah Al Yousef (wildcard) 0, Lisa Billard (wildcard) 0.

OPINIONI FINALI: mi dispiace per Weug, perché durante la stagione è andata molto bene ed è migliorata parecchio rispetto all'anno passato, ma l'errore nella prima gara è stato molto pesante, seppure forse non determinante. Pin ha sicuramente meritato il titolo, ma in generale entrambe se la sono giocata e chiunque avesse vinto non sarebbe stato uno scandalo.
Chambers è migliorata molto dalla scorsa stagione e il terzo posto in classifica è assolutamente meritato. Tra le new entry, Lloyd è stata sicuramente la migliore, Palmowski ammetto che mi ha un po' delusa, mentre Gademan forse ha raccolto meno punti di quanto poteva meritare.
Il resto delle full season l'ho trovato in gran parte piuttosto meh, mentre le varie Chong, Ciconte, Crone, Havdra e Agnostiadis di turno sono state imbarazzanti. Sono comunque stupita che Chong sia riuscita a precedere Ferreira e Nobels in classifica, che sono state senz'altro meh, ma non imbarazzanti quanto il gruppetto menzionato. Larsen è stata un'incognita totale, mi stupisce vederla così in alto in classifica, così vicina a Gademan.
Per wildcard e one-off siamo partiti da Al Yousef e Shi(?) che facevano dubitare di quale fosse il loro mestiere, ma andando avanti quantomeno ci sono stati progressi. Oltre a Kostermann che ha fatto punti e alle due viste a Las Vegas, anche Paatz ma soprattutto Billard hanno mostrato sprazzi di competitività e lo zero in classifica dietro a certi soggettoni non riflette il valore in pista. Kostermann e Billard sono curiosa di vederle all'opera il prossimo anno.



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere arrivato/a fino in fondo. Se vuoi, fammi cosa ne pensi con un commento. :-) Puoi farlo anche in maniera anonima.

Se sei capitato/a qui per caso ti invito a visitare il mio blog, in particolare le etichette "Commenti ai GP" e "F1 vintage".

Se invece mi leggi abitualmente e sei arrivato/a qui di proposito, ti ringrazio per l'apprezzamento e spero continuerai a leggermi.

Buon proseguimento di giornata (o a seconda dell'orario, di serata, o buona notte). <3

Milly Sunshine