Già da un po' di tempo erano terminate le serie della Road to Indy, dieci giorni fa si erano concluse Formula Regional Americas e Formula 4 USA, mentre nello scorso fine settimana è finito il campionato messicano di Formula 4 NACAM. Andiamo a ripercorrere i fatto accaduti nelle serie minori nord- e centroamericane nel 2025. 
ROAD TO INDY - Dennis Hauger ha vinto il campionato con sei vittorie e piazzamenti sui gradini più bassi del podio in tutte le gare eccetto tre. Seguiva Caio Collet con tre vittorie, due vittorie ciascuno per Lochie Hughes e Myles Rowe, una per Salvador De Alba.
 Dietro di loro nessuno dei full time ha conquistato podi eccetto Josh Pierson e Callum Edge rispettivamente sesto e settimo in classifica piloti. Si segnalano a podio una volta ciascuno i part time Juan Manuel Correa, nostra vecchia conoscenza, e Evagoras Papasavvas.
 Si segnala la presenza femminile full time di Hailie Deegan, full time ma mai in top ten, e one off nella gara inaugurale di Sophia Florsch giunta dodicesima.
 In USPro2000 il titolo è stato vinto da Max Garcia, mentre Jack Jeffers ha vinto il campionato di USF2000, la USF Junior invece se l'è aggiudicata Leonardo Escorpioni. 
FORMULA REGIONAL AMERICAS - Titus Sherlock ha vinto il titolo, conquistando otto vittorie in corso d'opera, precedendo Nicolas Ambiado e Bruno Ribeiro, sul gradino più alto del podio rispettivamente quattro e tre volte.
 Dei full time, Jett Bowling e Brady Golan hanno vinto gare, una il primo, due il secondo. Si segnala la partecipazione one-off di Christian Brooks, il quale ha vinto le due gare dell'evento disputato.
 Curiosità: Nicole Havdra della Formula Academy ha disputato il primo evento della stagione senza ottenere risultati di rilievo. 
FORMULA 4 USA - campionato con basso numero di vetture, ha visto la vittoria del titolo da parte di Cooper Shipman, che ha vinto nove gare, tutte consecutive, e non ha disputato l'evento conclusivo della stagione.
 Alex Popow Jr e Kekai Hauanio hanno raccolto quello che restava, l'uno quattro e l'altro tre vittorie, mentre una gara è stata vinta anche da Caleb Campbell quinto classificato alle spalle di Clemente Huerta.
 Come partecipazione è andata leggermente meglio - ma di poco - alla Ligier Formula Junior, in cui il titolo è andato a Gaston Irazu. 
FORMULA 4 NACAM - in concomitanza con il weekend del GP del Messico, si è concluso il campionato messicano di F4, con una decina di vetture al via, dopo un totale di sei eventi disputati, i primi cinque con tre gare ciascuno, l'ultimo con due, per un totale di diciassette.
 Il titolo l'ha vinto Zaky Ibrahim per tre punti di vantaggio su Fernando Luque, con rispettivamente sei e tre vittorie all'attivo.
 I full time José Martinez e Alejandro Bobadilla si sono classificati terzo e quarto vincendo il primo una e l'altro tre gare. Dietro di loro la quinta piazza è andata al part time Marco Alquicira, mentre ha vinto una gara anche il sesto classificato Elias Vignola. Sono saliti sul gradino più alto del podio una volta ciascuno anche gli one off Vivek Kanthan e Helio Meza.
 Si segnala un podio femminile, con Ivanna Richards che ha conquistato una seconda piazza dopo avere disputato tre eventi della stagione.
 
MILLY SUNSHINE // Mentre la Formula 1 dei "miei tempi" diventa vintage, spesso scrivo di quella ancora più vintage. Aspetto con pazienza le differite di quella attuale, ma sogno ancora uno "scattano le vetture" alle 14.00 in punto. I miei commenti ironici erano una parodia della realtà, ma la realtà sembra sempre più una parodia dei miei commenti ironici. Sono innamorata della F1 anni '70/80, anche se agli albori del blog ero molto anni '90. Scrivo anche di Indycar, Formula E, formule minori.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere arrivato/a fino in fondo. Se vuoi, fammi cosa ne pensi con un commento. :-) Puoi farlo anche in maniera anonima.
Se sei capitato/a qui per caso ti invito a visitare il mio blog, in particolare le etichette "Commenti ai GP" e "F1 vintage".
Se invece mi leggi abitualmente e sei arrivato/a qui di proposito, ti ringrazio per l'apprezzamento e spero continuerai a leggermi.
Buon proseguimento di giornata (o a seconda dell'orario, di serata, o buona notte). <3
Milly Sunshine