lunedì 27 ottobre 2025

Formule minori 2025: Formula Regional by Alpine e EuroFormula Open

In questo fine settimana è terminata la stagione della Formula Regional by Alpine, mentre una settimana fa si era concluso il campionato di Euroformula Open. In questo post, andiamo a scoprire che cos'è successo in queste due categorie nel corso della stagione 2025.

FORMULA REGIONAL - il campionato prevedeva dieci appuntamenti, ciascuno composto da due gare, che si sono svolti sui circuiti di Misano, Spa, Zandvoort, Hungaroring, Le Castellet, Imola, Redbullring, Circuit de Catalunya, Hockenheim e Monza.
Ad aggiudicarsi il titolo è stato il britannico Freddie Slater, che ha chiuso i giochi nell'ultimo fine settimana, vincendo entrambe le gare. Aveva già sei vittorie, è salito a otto totali. I suoi principali avversari erano l'italiano Matteo De Palo e il francese Enzo Deligny, autori di quattro vittorie ciascuno che hanno concluso rispettivamente a -36 e -78 (con un massimo di cinquanta punti per fine settimana).
Il brasiliano Pedro Clerot ha chiuso quarto a pari punti con Deligny, ma due sole vittorie all'attivo, mentre più arretrati il francese Evan Giltaire e l'indiano Akshay Bohra, 5/6 in classifica piloti, sono stati gli unici altri due ad avere vinto una gara nel corso della stagione.
Taito Kato, Rashid Al Dhaheri, Hiyu Yamakoshi, Jin Nakamura e Nikita Bedrin, classificati tra la settima e l'undicesima posizione in classifica sono stati gli unici altri piloti a salire sul podio, in un campionato con 25+ entry per ciascun evento.

Nelle serie ha gareggiato part time Doriane Pin, e curiosamente qualche tempo fa mi è capitato in bacheca su Zuckerbook tra i suggeriti un post di suo padre che si lamentava delle performance della monoposto (Pin ha ottenuto due diciassettesimi posti come migliori risultati), menzionando il fatto che il pilota che dopo di lei aveva guidato la stessa macchina, Alex Powell, ugualmente avesse faticato. Ha disputato, inoltre, un evento one-off anche Maya Weug (miglior risultato in gara ventiduesima).

EUROFORMULA OPEN - campionato ormai di minore prestigio, è stato composto da otto eventi con tre gare ciascuno, a Portimao, Spa, Hockenheim, Hungaroring, Le Castellet, Redbullring, Circuit de Catalunya e Monza, con circa 11/12 vetture al via.
Il titolo è stato vinto dal polacco Tymek Kucharczyk, con sei vittorie all'attivo e pochi punti di vantaggio su Yevan David, pilota dello Sri Lanka con lo stesso numero di prime piazze. Quattro, tre, due, due e una vittoria rispettivamente per i piloti che si sono classificati tra la terza e la settima posizione: Michael Shin, José Garfias, Edward Pearson, Everett Stack e Fernando Barrichello, quest'ultimo l'unico dei primi sette a essersi perso uno degli eventi del campionato. Diego De La Torre, ottavo, è stato l'ultimo classificato tra i full time senza vittorie all'attivo.



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere arrivato/a fino in fondo. Se vuoi, fammi cosa ne pensi con un commento. :-) Puoi farlo anche in maniera anonima.

Se sei capitato/a qui per caso ti invito a visitare il mio blog, in particolare le etichette "Commenti ai GP" e "F1 vintage".

Se invece mi leggi abitualmente e sei arrivato/a qui di proposito, ti ringrazio per l'apprezzamento e spero continuerai a leggermi.

Buon proseguimento di giornata (o a seconda dell'orario, di serata, o buona notte). <3

Milly Sunshine