lunedì 17 novembre 2025

Macao 2025/ le mie impressioni sul gran premio motociclistico

Avevo detto che avrei approfondito le gare avvenute nel weekend del GP di Macao ed eccomi qui, perché va bene la Formula Regional, ma ci sono state altre gare, quindi ripercorreriamole perché why not. Per la prima volta da quando seguo il GP di Macao (quindi dal 2017) ho deciso di guardare il gran premio motociclistico, che ho trovato pubblicato su Youtube.
Ho visto anche un video di un giro onboard e devo dire che fa davvero uno strano effetto vedere delle moto percorrere un circuito così stretto e con poca visibilità. Prendendo il prestito un termine caro a Gianfranco Mazzoni, penso di potere definire il tutto come estremamente suggestivo.



Facciamo una doverosa premessa: dimenticatevi i duellihhhh e i sorpassihhhh per la vittoriahhhh tanto decantati dagli amanti delle moto. Davey Todd (che googlandolo ho scoperto avere un look molto in stile Valtteri Bottas) è stato in testa dall'inizio alla fine, per tutti i dodici giri della gara, iniziando ad allungare immediatamente su Erno Kostamo. Poi, a onore del vero, nelle posizioni retrostanti qualcosa è cambiato, ma ben lontano dalle inquadrature.
Kostamo a un certo punto è finito in giro per una via di fuga, perdendo un paio di posizioni. Peter Hickmann si è portato in seconda posizione, dove avrebbe terminato la gara, a dieci secondi dal vincitore Todd. Kostamo è risalito in terza piazza, prendendo alla fine quattordici secondi da Hickmann e staccando notevolmente tutti i piloti retrostanti.



Dopo avere tagliato il traguardo Todd ha festeggiato facendo sfumazzare la moto e venendo ben presto raggiunto anche dagli altri due podium finishers.
Dalla quarta posizione in poi si sono classificati Rob Hodson, Lukas Randy Maurer, l'italiano Maurizio Bottalico, David Johnson, Mitchell Rees, Michael Evans, Phillip Crowe, Almaric Blanc, Eddy Ferre, Don Gilbert, Marcus Simpson, Laurent Hoffmann, Paul Williams e Ryan Whitehall, mentre non hanno concluso la gara Paul Jordan, Michael Sweeney e Samuel West.


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere arrivato/a fino in fondo. Se vuoi, fammi cosa ne pensi con un commento. :-) Puoi farlo anche in maniera anonima.

Se sei capitato/a qui per caso ti invito a visitare il mio blog, in particolare le etichette "Commenti ai GP" e "F1 vintage".

Se invece mi leggi abitualmente e sei arrivato/a qui di proposito, ti ringrazio per l'apprezzamento e spero continuerai a leggermi.

Buon proseguimento di giornata (o a seconda dell'orario, di serata, o buona notte). <3

Milly Sunshine