La pole position nella giornata di ieri è stata conquistata da Sebastian Wheldon, figlio del compianto campione di Indycar, accanto a Kean Nakamura-Berta. La griglia del venerdì, tuttavia, non serve per la gara principale, ma per la qualifying race, proprio come succede per il main event della Formula Regional.
Oggi i due sono stati sorpresi al via dall'italiano Emanuele Olivieri che scattava dalla terza piazza, ma il peggio doveva ancora venire, dato che sono finiti insieme e appassionatamente contro le barriere alla curva Lisboa (come da screenshot sottostante). Ragazzini cari, non preoccupatevi, cose del genere succedono anche ai futuri lanciatori di cappellini.
Certo, non raggiugiamo la poesia di Nico Rosberg che andò a sbattere mentre era in testa, venendo centrato da Lewis Hamilton che lo seguiva in seconda piazza, nel lontano 2004, ma non si può avere tutto dalla vita.
Frattanto poco dopo c'è stato un secondo incidente tra Tiago Rodrigues e Thomas Bearman fratello di Oliver, che partivano quarto e quinto. È stata mandata in pista la safety car, dopodiché la gara è ripartita con Olivieri leader e Fionn McLaughlin secondo, seguiti da Rintaro Sato figlio di Takuma.
Dopo un incidente(?) abbiamo visto la macchina di Emily Cotty che veniva rimossa senza intoppi, mentre Olivieri proseguiva verso la vittoria con McLaughlin negli scarichi, almeno finché l'irlandese non è andato a sbattere all'ultimo giro.
Jules Roussell ha superato frattanto Sato procacciandosi la seconda piazza e la prima fila nella gara che si svolgerà nella notte, mentre Rintaro è stato penalizzato di trenta secondi per errata posizione in griglia perdendo il terzo posto, scivolando undicesimo e ultimo.
Il risultato finale è quindi Olivieri, Roussell, Rayan Caretti, Aryaman Bansal, ***TRIGGER WARNING!!!!*** Kimi Yu Tsai Chan, Kyuo Lee, Shimo Zhang, Itsuki Sato, Man Hei Cheong, Yuhze Wang.
Rintaro Sato precederà in griglia McLaughlin, Cotty, Alexandre Munoz, Wheldon, Nakamura-Berta, Bearman, Rodrigues e Gino Trappa.
EDIT - 16 novembre /// la gara principale si è svolta alle due di notte passata e l'ho recuperata in mattinata. Anche in questo caso abbiamo visto incidenti al primo giro, con Itsumi Sato e Zhang, già al via. Alla Lisboa invece, è finito out Lee. Sembra che anche Cotty abbia perso posizioni nel corso della prima tornata, mentre Nakamura-Berta è entrato ai box per un problema tecnico.
Al via, Olivieri era stato superato da Roussel (che - ho scoperto stamattina - si scrive con una sola -L diversamente da un certo pilota di Formula 1 inglese con un cognome simile) e Caretti. Dopo un iniziale intervento della safety car, i due francesi si sono scatenati. Caretti è passato in testa al quarto giro di un totale di dieci, mentre Roussel si è ripreso la testa della gara al settimo. Il duello è continuato, terminando all'ottavo giro quando Caretti è finito a muro da solo.
Visti i vari incidenti, i piloti che nella giornata di sabato avevamo fatto danni non si trovavano affatto nelle retrovie, ma anzi, potevano dire la loro. Dietro a Roussel e Olivieri, Rintaro Sato ha chiuso il podio.
Wheldon ha terminato la gara in quarta piazza davanti a Bansal, McLaughlin, Bearman, Chang, Cheong, Trappa, Rodrigues, Wang e Cotty. Risultano non classificati Caretti, Nakamura-Berta, Munoz, Lee, Zhang e Itsumi Sato.


Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere arrivato/a fino in fondo. Se vuoi, fammi cosa ne pensi con un commento. :-) Puoi farlo anche in maniera anonima.
Se sei capitato/a qui per caso ti invito a visitare il mio blog, in particolare le etichette "Commenti ai GP" e "F1 vintage".
Se invece mi leggi abitualmente e sei arrivato/a qui di proposito, ti ringrazio per l'apprezzamento e spero continuerai a leggermi.
Buon proseguimento di giornata (o a seconda dell'orario, di serata, o buona notte). <3
Milly Sunshine