domenica 12 gennaio 2025

La Formula 4 NACAM stagione 2024/25 diviene Formula 4 NACAM stagione 2024: titolo assegnato a José Carlos Hernandez

Certe serie minori ci hanno abituati a confonderci le idee ed è esattamente quanto successo con la Formula 4 messicana. Questa doveva avere una stagione 2024/25, con ancora diversi eventi da disputare, ma circa una settimana fa è stato invece annunciato che i round restanti sono stati inclusi nel calendario 2025 e che, di fatto, il campionato 2024 è già terminato, considerandosi tale con il terzo evento disputato nel corso del mese di dicembre.
La stagione, quindi, è stata ridotta a un totale di tre eventi, di cui il primo disputato nel mese di ottobre in concomitanza con il GP del Messico. In novembre si è svolto un evento a Puebla, mentre a dicembre si è gareggiato nuovamente a Città del Messico, ma con un layout differente. Di fatto, solo otto gare sono state disputate nel corso dell'accorciata stagione 2024, due nel corso del primo round, tre in ciascuno degli altri due.
José Carlos Hernandez, leader della classifica, è quindi stato proclamato campione della stagione, alla luce di una stagione in cui non si è mai classificato al di sotto della seconda posizione. Nel round iniziale ha ottenuto due vittorie, battendo quelli che sono stati i suoi due diretti ma lontanissimi inseguitori in classifica, Helio Meza e Zaki Ibrahim, che si sono portati a casa rispettivamente un secondo e un terzo posto ciascuno in questo primo evento.
A Puebla, Meza ha vinto la prima e la terza gara, con Hernandez vincitore della seconda. Ciascuno dei due si è classificato in seconda piazza nelle gare non vinte del fine settimana, mentre Alejandro Bobadilla, quarto classificato nella graduatoria dei piloti, ha portato a casa tre quarte piazze.
Nell'evento di dicembre, invece, è arrivata un'outsider, ovvero Nerea Martì della Formula Academy, la quale si è ripartita seconde posizioni e vittorie con Hernandez: José Carlos ha vinto la prima e la terza gara, Nerea la seconda. I due, come anticipato, sono arrivati ciascuno secondo nelle gare vinte dall'altro. Per la Martì, quindi, una vittoria (diventando la seconda ragazza a vincere nella categoria, dopo Alexandra Mohnhaupt) e altri due piazzamenti a podio. Questo, per quanto riguarda il terzo gradino, è stato completato due volte da Meza e una da Bobadilla.
Con i risultati ottenuti nel round finale, Martì si è piazzata sesta nella classifica piloti, preceduta dai quattro già citati nonché dal quinto José Martinez. Ha preceduto due full time Max Mora e Alan Zezatti, due part-time, ovvero Alex Franco e Horia-Traian Chirigut e uno one-off, Cristian Cantù.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere arrivato/a fino in fondo. Se vuoi, fammi cosa ne pensi con un commento. :-) Puoi farlo anche in maniera anonima.

Se sei capitato/a qui per caso ti invito a visitare il mio blog, in particolare le etichette "Commenti ai GP" e "F1 vintage".

Se invece mi leggi abitualmente e sei arrivato/a qui di proposito, ti ringrazio per l'apprezzamento e spero continuerai a leggermi.

Buon proseguimento di giornata (o a seconda dell'orario, di serata, o buona notte). <3

Milly Sunshine