MILLY SUNSHINE // Mentre la Formula 1 dei "miei tempi" diventa vintage, spesso scrivo di quella ancora più vintage. Aspetto con pazienza le differite di quella attuale, ma sogno ancora uno "scattano le vetture" alle 14.00 in punto. I miei commenti ironici erano una parodia della realtà, ma la realtà sembra sempre più una parodia dei miei commenti ironici. Sono innamorata della F1 anni '70/80, anche se agli albori del blog ero molto anni '90. Scrivo anche di Indycar, Formula E, formule minori.
mercoledì 30 aprile 2014
lunedì 28 aprile 2014
NASCAR Sprint Cup #9: Toyota Owners 400 - Risultato
Si segnala la prima(?) rissa ai box della stagione, protagonisti Mears e Ambrose... che grezzi che sono i piloti di Nascar...
1 17 22 Joey Logano Shell Pennzoil Ford 400 47 4 126.8 $274,081 Running 4 46
2 25 24 Jeff Gordon Drive to End Hunger Chevrolet 400 44 2 134.8 $220,211 Running 6 173
3 19 18 Kyle Busch M&M’s Toyota 400 41 96.2 $187,666 Running
4 2 2 Brad Keselowski Detroit Genuine Parts Ford 400 41 1 128.5 $162,258 Running 4 114
5 12 20 Matt Kenseth Home Depot Husky Toyota 400 40 1 102.7 $159,261 Running 1 35
6 14 47 AJ Allmendinger Bush’s Grillin’ Beans Chevrolet 400 38 88.0 $122,448 Running
7 13 88 Dale Earnhardt Jr. National Guard Chevrolet 400 38 1 112.1 $104,065 Running 1 7
8 18 31 Ryan Newman Quicken Loans Chevrolet 400 36 99.1 $98,890 Running
9 16 99 Carl Edwards FordAlwaysRacing.com Ford 400 35 90.2 $104,165 Running
10 22 78 Martin Truex Jr. Furniture Row Chevrolet 400 34 85.6 $116,173 Running
11 5 4 Kevin Harvick Outback Steakhouse Chevrolet 400 34 1 108.7 $126,548 Running 2 23
12 6 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 400 32 86.5 $118,740 Running
13 7 1 Jamie McMurray McDonald’s Chevrolet 400 31 94.4 $118,504 Running
14 4 5 Kasey Kahne Farmers Insurance Chevrolet 400 30 101.3 $99,565 Running
15 26 16 Greg Biffle Scotch Ford 400 29 81.5 $125,565 Running
16 1 42 Kyle Larson # AXE Peace Chevrolet 400 28 66.1 $122,085 Running
17 15 43 Aric Almirola Smithfield Ford 400 27 75.2 $119,201 Running
18 11 9 Marcos Ambrose Stanley/Ace/CMN Ford 400 26 71.6 $108,335 Running
19 34 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 400 25 70.2 $105,823 Running
20 33 38 David Gilliland Long John Silver’s Ford 400 24 60.7 $104,798 Running
21 31 51 Justin Allgaier # Brandt Professional Agriculture Chevrolet 400 23 68.2 $100,823 Running
22 28 11 Denny Hamlin FedEx Ground Toyota 400 22 78.6 $88,890 Running
23 21 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 400 21 68.4 $77,190 Running
24 9 27 Paul Menard CertainTeed/Menards Chevrolet 400 20 63.5 $107,654 Running
25 20 14 Tony Stewart Rush Truck Centers/Mobil 1 Chevrolet 399 19 59.7 $114,948 Running
26 43 40 Landon Cassill(i) Atlantic Plumbing & Utilities Chevrolet 398 0 47.9 $76,765 Running 1 1
27 27 3 Austin Dillon # Dow Chevrolet 398 17 54.9 $125,351 Running
28 24 23 Alex Bowman # Dr.Pepper Toyota 398 16 51.6 $89,237 Running
29 30 35 David Reutimann MDS Transport Ford 397 15 50.1 $79,465 Running
30 37 34 David Ragan Taco Bell Ford 396 14 44.0 $88,690 Running
31 8 83 Ryan Truex # VooDoo BBQ & Grill Toyota 396 13 42.9 $79,065 Running
32 10 48 Jimmie Johnson Kobalt Tools Chevrolet 396 12 84.2 $129,851 Running
33 23 7 Michael Annett # Pilot/Flying J Chevrolet 396 11 48.1 $78,290 Running
34 35 10 Danica Patrick GoDaddy Chevrolet 395 10 36.5 $83,665 Running
35 38 33 David Stremme Newtown Building Supplies Chevrolet 395 9 37.5 $75,465 Running
36 32 32 Travis Kvapil Keen Parts Ford 394 9 1 33.4 $75,285 Running 1 1
37 41 66 Joe Nemechek(i) Virginia Farm Bureau Toyota 391 0 28.2 $83,146 Running
38 29 17 Ricky Stenhouse Jr. Nationwide Ford 390 6 40.7 $106,005 Running
39 39 98 Josh Wise Phil Parsons Racing Chevrolet 390 5 27.3 $66,180 Running
40 42 30 JJ Yeley(i) Phoenix Warehouse Chevrolet 380 0 30.3 $62,180 Engine
41 40 26 Cole Whitt # Scorpyd Toyota 367 3 28.2 $58,180 Running
42 36 36 Reed Sorenson Chevrolet 225 2 35.0 $54,180 Electrical
43 3 15 Clint Bowyer AAA Insurance Toyota 159 1 67.0 $91,071 Suspension
1 17 22 Joey Logano Shell Pennzoil Ford 400 47 4 126.8 $274,081 Running 4 46
2 25 24 Jeff Gordon Drive to End Hunger Chevrolet 400 44 2 134.8 $220,211 Running 6 173
3 19 18 Kyle Busch M&M’s Toyota 400 41 96.2 $187,666 Running
4 2 2 Brad Keselowski Detroit Genuine Parts Ford 400 41 1 128.5 $162,258 Running 4 114
5 12 20 Matt Kenseth Home Depot Husky Toyota 400 40 1 102.7 $159,261 Running 1 35
6 14 47 AJ Allmendinger Bush’s Grillin’ Beans Chevrolet 400 38 88.0 $122,448 Running
7 13 88 Dale Earnhardt Jr. National Guard Chevrolet 400 38 1 112.1 $104,065 Running 1 7
8 18 31 Ryan Newman Quicken Loans Chevrolet 400 36 99.1 $98,890 Running
9 16 99 Carl Edwards FordAlwaysRacing.com Ford 400 35 90.2 $104,165 Running
10 22 78 Martin Truex Jr. Furniture Row Chevrolet 400 34 85.6 $116,173 Running
11 5 4 Kevin Harvick Outback Steakhouse Chevrolet 400 34 1 108.7 $126,548 Running 2 23
12 6 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 400 32 86.5 $118,740 Running
13 7 1 Jamie McMurray McDonald’s Chevrolet 400 31 94.4 $118,504 Running
14 4 5 Kasey Kahne Farmers Insurance Chevrolet 400 30 101.3 $99,565 Running
15 26 16 Greg Biffle Scotch Ford 400 29 81.5 $125,565 Running
16 1 42 Kyle Larson # AXE Peace Chevrolet 400 28 66.1 $122,085 Running
17 15 43 Aric Almirola Smithfield Ford 400 27 75.2 $119,201 Running
18 11 9 Marcos Ambrose Stanley/Ace/CMN Ford 400 26 71.6 $108,335 Running
19 34 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 400 25 70.2 $105,823 Running
20 33 38 David Gilliland Long John Silver’s Ford 400 24 60.7 $104,798 Running
21 31 51 Justin Allgaier # Brandt Professional Agriculture Chevrolet 400 23 68.2 $100,823 Running
22 28 11 Denny Hamlin FedEx Ground Toyota 400 22 78.6 $88,890 Running
23 21 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 400 21 68.4 $77,190 Running
24 9 27 Paul Menard CertainTeed/Menards Chevrolet 400 20 63.5 $107,654 Running
25 20 14 Tony Stewart Rush Truck Centers/Mobil 1 Chevrolet 399 19 59.7 $114,948 Running
26 43 40 Landon Cassill(i) Atlantic Plumbing & Utilities Chevrolet 398 0 47.9 $76,765 Running 1 1
27 27 3 Austin Dillon # Dow Chevrolet 398 17 54.9 $125,351 Running
28 24 23 Alex Bowman # Dr.Pepper Toyota 398 16 51.6 $89,237 Running
29 30 35 David Reutimann MDS Transport Ford 397 15 50.1 $79,465 Running
30 37 34 David Ragan Taco Bell Ford 396 14 44.0 $88,690 Running
31 8 83 Ryan Truex # VooDoo BBQ & Grill Toyota 396 13 42.9 $79,065 Running
32 10 48 Jimmie Johnson Kobalt Tools Chevrolet 396 12 84.2 $129,851 Running
33 23 7 Michael Annett # Pilot/Flying J Chevrolet 396 11 48.1 $78,290 Running
34 35 10 Danica Patrick GoDaddy Chevrolet 395 10 36.5 $83,665 Running
35 38 33 David Stremme Newtown Building Supplies Chevrolet 395 9 37.5 $75,465 Running
36 32 32 Travis Kvapil Keen Parts Ford 394 9 1 33.4 $75,285 Running 1 1
37 41 66 Joe Nemechek(i) Virginia Farm Bureau Toyota 391 0 28.2 $83,146 Running
38 29 17 Ricky Stenhouse Jr. Nationwide Ford 390 6 40.7 $106,005 Running
39 39 98 Josh Wise Phil Parsons Racing Chevrolet 390 5 27.3 $66,180 Running
40 42 30 JJ Yeley(i) Phoenix Warehouse Chevrolet 380 0 30.3 $62,180 Engine
41 40 26 Cole Whitt # Scorpyd Toyota 367 3 28.2 $58,180 Running
42 36 36 Reed Sorenson Chevrolet 225 2 35.0 $54,180 Electrical
43 3 15 Clint Bowyer AAA Insurance Toyota 159 1 67.0 $91,071 Suspension
#3: INDYCAR GRAND PRIX OF ALABAMA - 27 aprile 2014
Tutto inizia con un violento temporale a Birmingham (l’area
del circuito viene addirittura evacuata), in Alabama, dove si svolge il terzo
appuntamento stagionale sul circuito di Barber, che fa in modo che la gara
venga posticipata di quasi tre ore, cosa che sarà stata probabilmente
indifferente a chi poi si lamenta per settimane quando in F1 piove e partono
dietro la safety-car.
La partenza, prevista per le 21.00 ora italiana, viene
posticipata alle 23.15 con un limite massimo di due ore di durata, anche se poi partirà verso le 23.40 e durerà 100 minuti.
A scattare dalla pole position sarà Will Power, del team
Penske, già vincitore della prima gara stagionale a St. Petersburg, quattro
settimane fa.
Griglia di
partenza
1^ fila: Power (Penske) – Hinchcliffe (Andretti)
2^ fila: Hunter-Reay (Andretti) – Newgarden (Fisher)
3^ fila: Dixon (Ganassi) – Castroneves (Penske)
4^ fila: Muñoz (Andretti) – Montoya (Penske)
5^ fila: Andretti (Andretti) – Pagenaud (Schmidt)
6^ fila: Aleshin (Schmidt) – Bourdais (KV)
7^ fila: Saavedra (KV) – Sato (Foyt)
8^ fila: Huertas (Coyne) – Wilson (Coyne)
9^ fila: Kimball (Ganassi) – Rahal (Rahal)
10^ fila: Servia (Rahal) – Briscoe (Ganassi)
11^ fila: Conway (Carpenter) – Hawksworth (Herta)
12^ fila: Kanaan (Ganassi)
Cronaca
La partenza, prevista per le undici e un quarto, viene “rimandata”
di fatto di quasi mezz’ora, la gara durerà quindi in totale circa un’ora e
quaranta minuti.
Si parte con la pista ancora molto bagnata ed è subito
lotta a tre per la leadership; i protagonisti sono Power, Hinchcliffe e Hunter-Reay.
La gara viene presto neutralizzata dall’ingresso della
safety-car: nelle retrovie varie vetture si sono toccare e Sato è finito fuori
pista. Dal momento che riesce regolarmente a rientrare, la presenza della
safety-car in pista non dura molto a lungo. Nel frattempo Kimball rientra per
il primo pit-stop, forse a causa di danni riportati in un contatto al via(?).
Si riparte con Power che mantiene la leadership davanti a
Hunter-Reay e Hinchcliffe. Più indietro Aleshin e Montoya sono in lotta per la
7^ posizione e il colombiano riesce a superare il debuttante russo, lanciandosi
all’inseguimento di Andretti e di Dixon che riuscirà a superare nei giri
successivi.
La top-ten a quel punto è composta da Power, Hunter-Reay,
Hinchcliffe, Castroneves, Montoya, Andretti, Aleshin, Bourdais e Newgarden.
Nei giri che seguono assistiamo a acceso duello tra
Aleshin e Bourdais, con le posizioni che rimangono invariate, mentre più avanti
(13° giro) Montoya supera il compagno di squadra Castroneves e risale al 4°
posto.
Il primo colpo di scena avviene al 15° giro, mentre la
pista si sta asciugando e proseguire sulle gomme da bagnato inizia ad essere
difficoltoso: un fuoripista costa a Power, leader con circa un secondo e mezzo
di vantaggio, la prima posizione e circa cinque secondi. Torna in pista in
seconda posizione, mentre Hunter-Reay si porta in testa. Segue Hinchcliffe a
circa tre secondi e mezzo da Power in terza posizione.
Poco dopo Andretti viene superato da Aleshin e Bourdais,
con il duello tra questi ultimi che continua anche dopo il sorpasso nei
confronti del pilota americano. Quando è passata circa mezz’ora di gara una
collisione innescata dal francese manda Aleshin in testacoda ed entra in pista
la safety-car.
I piloti di testa rientrano ai box durante la
neutralizzazione mentre Saavedra rimane in pista e si porta in testa,
Hunter-Reay esce 2° davanti a Power, Dixon, Bourdais, Hinchcliffe, Montoya, Muñoz,
Andretti e Newgarden a completare la top-ten.
Subito dopo essere tornato in pista Muñoz finisce in
testacoda sulla pista ancora umida e si ritira. Castroneves, che si trovava in
top-five prima della sosta, è stato attardato da un errore ai box (si è fermato
in una piazzola sbagliata - errore che gli costerà uno stop and go).
Al restart (27° giro) Saavedra mantiene la prima
posizione davanti a Hunter-Reay, mentre un po’ più indietro Bourdais è
protagonista di un’altra collisione, stavolta con Montoya, che finisce fuori
nella sabbia, portano a un altro ingresso della safety-car.
Ancora una volta al restart le cose non sono andate nel
migliore dei modi: dopo un inizio tranquillo, in cui Saavedra ha difeso la
prima posizione, HR è rimasto in 2^ posizione e Power è risalito al 3° posto
dopo un duello con Andretti e Dixon, nelle retrovie Huertas finisce in
testacoda portando a un’ulteriore neutralizzazione. Si fermano ai box alcuni
piloti che si trovavano nelle retrovie, nel frattempo, mentre in top-ten
permangono: Saavedra, HR, Power, Andretti, Dixon, Bourdais (che dovrà fermarsi
poco dopo per scontare un drive through per avere innescato una collisione evitabile),
Pagenaud, Newgarden, Hinchcliffe, Wilson.
Mancano ormai appena 45 minuti al termine quando la gara
riparte. Hunter-Reay supera Saavedra, che poi rientrerà ai box. Power viene
superato da Andretti che risale quindi in 2^ posizione e anche Dixon gli si
avvicina. Il pilota australiano riuscirà però a mantenere la terza posizione.
Stavolta la situazione è tranquilla e si arriva, intorno
al 50° giro, al momento in cui i piloti di testa dovranno rientrare nuovamente
ai box. Dopo le soste HR si ritrova ancora una volta in testa davanti ad
Andretti, Dixon, Pagenaud e Power con quest’ultimo staccato una decina di
secondi dal pilota che lo precede. Completano la top-ten Wilson, Hinchcliffe,
Newgarden, Kanaan e Kimball.
Al 65° giro un incidente di Aleshin, quando mancano circa
cinque minuti alla bandiera a scacchi, provoca il ritorno della safety-car, che
rimane in pista fino alla fine. La gara si chiude quindi con la vittoria di
Hunter-Reay davanti al compagno di squadra Andretti.
Risultato
1 Ryan
Hunter-Reay 28 Honda
69 laps
2 Marco
Andretti 25 Honda
69 laps
3 Scott Dixon 9
Chevrolet 69 laps
4 Simon
Pagenaud 77 Honda
69 laps
5 Will Power 12
Chevrolet 69 laps
6 Justin
Wilson 19 Honda
69 laps
7 James
Hinchcliffe 27 Honda
69 laps
8 Josef
Newgarden 67 Honda
69 laps
9 Tony Kanaan 10
Chevrolet 69 laps
10 Charlie
Kimball 83 Chevrolet
69 laps
11 Ryan
Briscoe 8 Chevrolet
69 laps
12 Jack
Hawksworth 98 Honda
69 laps
13 Takuma
Sato 14
Honda 69 laps
14 Mike
Conway 20 Chevrolet
69 laps
15 Sebastien
Bourdais 11 Chevrolet
69 laps
16 Carlos
Huertas 18 Honda
69 laps
17 Graham
Rahal 15
Honda 69 laps
18 Sebastian
Saavedra 17 Chevrolet
69 laps
19 Helio
Castroneves 3 Chevrolet
69 laps
20 Oriol
Servia 16 Honda
68 laps
21 Juan Pablo
Montoya 2 Chevrolet
68 laps
22 Mikhail
Aleshin 7 Honda
63 laps
23 Carlos
Munoz 34
Honda 29 laps
Etichette:
#Juan Pablo Montoya,
#Marco Andretti INDY,
#Ryan Hunterreay INDY,
#Sebastian Saavedra INDY,
#Sebastien Bourdais,
#Will Power INDY,
Indycar anni 2010
venerdì 25 aprile 2014
BUON COMPLEANNO FEL19E!
Oggi è il compleanno di ben tre piloti di questa epoca:
-Felipe Massa, nato nel 1981;
-Giedo Van Der Garde, nato nel 1985;
-Jean-Eric Vergne, nato nel 1990.
Dato che uno di loro è, come non ho mai fatto misteri in proposito, il pilota che è andato vicino a trasformarmi in una FàNgYrL (quando vidi la foto della tuta celebrativa del gran premio del Brasile del 2013 mi misi letteralmente a saltellare per la felicità - giusto per far capire a che livello di delirio sia arrivata), ho realizzato un video in suo onore e ho deciso di pubblicarlo anche qui sul blog.
BUON COMPLEANNO FELIPE! <3
giovedì 24 aprile 2014
Tanti Auguri (the Crash Song)
Sulla base di "Tanti Auguri" di Raffaella Carrà.
Se per caso arrivasse Ide io mi sposto un po' più in là
Nonostante Montagny che di certo mi adocchierà
Uno gira come una roulette, i suoi numeri li vedrai
L'altro agita una baguette, spero non ti spaventerai
Ma girando fuori pista io mi sono convinto che
Non c'è noia e non c'è gloria quando una Super Aguri c'è
Com'è bello cappottare e stare a testa in giù
Com'è bello cappottare, Ide è pronto e tu?
Tanti auguri, a chi Ide incontrerà
Tanti auguri, a chi in aria volerà
Com'è bello cappottare e stare a testa in giù
L'importante è incontrarlo quando hai voglia tu
Se resta a piedi lo sai che si fa?
Torna in Formula Nippon e poi ci resterà
Tutti dicono che Gutierrez va a braccetto con Luiz Razia
Ma se incontra Maldonado tutto questo che vuoi che sia
Tante volte Sergio Perez è l'esempio della virtù
Battagliare, battagliare, poi schiantarsi sempre di più
Ma girando in Venezuela io mi sono convinto che
Non c'è Perez, non c'è Pastor, quando in pista Gutierrez c'è
Com'è bello cappottare e stare a testa in giù
Com'è bello cappottare, Checo è pronto e tu?
Tanti auguri, a Pastor che lo cercherà
Tanti auguri, a Pastor che l'abbatterà
Com'è bello cappottare e stare a testa in giù
L'importante è buttar fuori proprio chi vuoi tu
Ma era Gutierrez, lo sai che si fa?
Scappa in Venezuela e poi ci resterà
Com'è bello cappottare da Ginevra in giù
Com'è bello cappottare, Grosjean è pronto e tu?
Tanti auguri, a chi poi lo incontrerà
Tanti auguri, a chi in aria volerà
Com'è bello cappottare e stare a testa in giù
Poi ti lancia una baguette e già non ne puoi più
E se poi scappi lo sai cos'accadrà?
Incontri Maldonado che problemi non ha
Incontri Maldonado che problemi non ha
Incontri Maldonado che problemi non ha
Per F1GCforum.
Se per caso arrivasse Ide io mi sposto un po' più in là
Nonostante Montagny che di certo mi adocchierà
Uno gira come una roulette, i suoi numeri li vedrai
L'altro agita una baguette, spero non ti spaventerai
Ma girando fuori pista io mi sono convinto che
Non c'è noia e non c'è gloria quando una Super Aguri c'è
Com'è bello cappottare e stare a testa in giù
Com'è bello cappottare, Ide è pronto e tu?
Tanti auguri, a chi Ide incontrerà
Tanti auguri, a chi in aria volerà
Com'è bello cappottare e stare a testa in giù
L'importante è incontrarlo quando hai voglia tu
Se resta a piedi lo sai che si fa?
Torna in Formula Nippon e poi ci resterà
Tutti dicono che Gutierrez va a braccetto con Luiz Razia
Ma se incontra Maldonado tutto questo che vuoi che sia
Tante volte Sergio Perez è l'esempio della virtù
Battagliare, battagliare, poi schiantarsi sempre di più
Ma girando in Venezuela io mi sono convinto che
Non c'è Perez, non c'è Pastor, quando in pista Gutierrez c'è
Com'è bello cappottare e stare a testa in giù
Com'è bello cappottare, Checo è pronto e tu?
Tanti auguri, a Pastor che lo cercherà
Tanti auguri, a Pastor che l'abbatterà
Com'è bello cappottare e stare a testa in giù
L'importante è buttar fuori proprio chi vuoi tu
Ma era Gutierrez, lo sai che si fa?
Scappa in Venezuela e poi ci resterà
Com'è bello cappottare da Ginevra in giù
Com'è bello cappottare, Grosjean è pronto e tu?
Tanti auguri, a chi poi lo incontrerà
Tanti auguri, a chi in aria volerà
Com'è bello cappottare e stare a testa in giù
Poi ti lancia una baguette e già non ne puoi più
E se poi scappi lo sai cos'accadrà?
Incontri Maldonado che problemi non ha
Incontri Maldonado che problemi non ha
Incontri Maldonado che problemi non ha
Per F1GCforum.
mercoledì 23 aprile 2014
#4: Commento al Gran Premio della Cina – Shanghai, 18-20 aprile 2014
Articolo qualifiche | Articolo gara
DRAMMA IRREPARABILE: per la prima volta nella storia del gran premio della Cina, Mazzoni non ha menzionato il fatto che, quando Barrichello vinse nel 2004, Montezemolo andò sul podio come rappresentante della Ferrari! O____O A meno che non sia accaduto durante le prove libere che, confesso, potrebbe essere possibile.
DRAMMA IRREPARABILE: per la prima volta nella storia del gran premio della Cina, Mazzoni non ha menzionato il fatto che, quando Barrichello vinse nel 2004, Montezemolo andò sul podio come rappresentante della Ferrari! O____O A meno che non sia accaduto durante le prove libere che, confesso, potrebbe essere possibile.
A proposito di prove libere, Maldiiii ha deciso fin da
subito che avrebbe lasciato il segno. Il segno l’ha lasciato sul muretto
all’ingresso dei box, di cui ho visto un replay grazie a youtube. Su Twitter ho
letto di parecchia gente che ha criticato il fatto come se fosse la cosa più
eclatante di tutti i tempi, ma si tratta di disgraziati avventori che non hanno
mai visto Bourdais fare praticamente la stessa cosa, ma in gara durante la 500
miglia di Indianapolis.
A proposito di Bourdais, una settimana fa a Long Beach ha
dato il meglio di sé: è uscito di pista andando a conficcarsi in una barriera
di pneumatici (quando era 2°), facendo entrare la prima safety-car e, dopo
essere ripartito ed essere precipitato nelle retrovie, una MEZZ’ORA più tardi
ha fatto entrare la seconda safety-car... andando a schiantarsi di nuovo contro
LA STESSA barriera nello stesso identico modo. Che idolo!
Ma sintonizziamoci ancora sulla giornata di venerdì:
Ferniiii ha ottenuto il miglior tempo nelle libere 1, dimostrando di avere
appreso tutti gli insegnamenti che il suo ex compagno di squadra avrebbe potuto
offrirgli, cioè quello di ricercare il miglior tempo quando non serve a niente.
Da lì in poi le cose sono tornate agli standard di questa stagione: Mercedes,
Mercedes, Mercedes, Mercedes, Mercedes. Il risultato è il seguente: da una
stagione in cui vinceva sempre Vettel siamo passati a una stagione in cui vince
sempre Hamilton. Attendo il momento in cui i FàNb0y se ne accorgeranno: si
tornerà alla situazione primordiale in cui Hammiiii era il male del mondo e
Sebbiiii un male necessario ma tuttavia tollerabile. Attendo anche il momento
in cui la R3dKùLL dimostrerà di non essere stata a guardare e inizierà a
migliorare i propri risultati: sono proprio curiosa di sapere quanti FàNbòY
troveranno ancora che Dani-Smile sia un tipo simpatico, specie se dovesse
continuare ad andare così veloce. Ormai mi sono stancata di sentire sempre le
stesse cose, anche se devo dire che le opinioni dei FàNb0y sono già mutate da
quando un certo pilota che ha cambiato team si è trasformato magicamente, a
loro dire, da VéKkY0 B0L£yT0 a loro nuovo idolo di seconda fascia e/o genio
incompreso.
Poi sono arrivate le qualifiche e...
...
...
...
Sorpresa: piove!
Qualcuno potrebbe obiettare che non è una sorpresa: piove
sempre, nelle qualifiche, di questi tempi, e Bo77as ovviamente si esalta in
queste condizioni, perché lui al gran premio del Canada del 2013 si qualificò
terzo sotto la pioggia, conquistando un record importantissimo: divenire una
delle storielle che Mazzoni racconta ogni tre per due, specie ora che Sutil si
ritira a ogni schiocco di dita e non c’è mai la possibilità di vedere sue
inquadrature lunghe abbastanza da ricordare che nel tempo libero suona il
pianoforte e lancia bicchieri rotti addosso alla gente.
La pioggia poteva riservare eventualmente delle sorprese,
come quella volta in cui Pic ottenne il miglior tempo nelle prove libere in
Belgio, una mia domanda in proposito su Answers Yahoo fu segnalata e in
compenso non vennero segnalate le domande di chi approfittò del miglior tempo
di Pic per insultare Maldonado, Massa, Grosjean e chi li invitava a esprimere
in maniera più civile il loro scarso apprezzamento nei confronti di questi
piloti (era la mania dell’epoca su Answers Yahoo - le domande che parlavano
d’altro erano rarissime) nonostante con il miglior tempo di Pic non
c’entrassero un tubo. Altro fatto sconcertante accaduto sotto la pioggia,
sempre in Belgio, è stato inoltre quando Guido Per Il Giardino, lo
$KàR$0n3-0n3-0n3!!!111!!!1!!!!11!!!! e il Sacro Imperatore dell’Ultima Fila
passarono in Q2 a spese di Pic che per una questione di tempi sbagliati lo
prese abbondantemente nel cu*o come accadeva in tutte le altre circostanze,
prima che venisse messo a piedi, tra l’altro per fare posto a nientemeno che
Sonyericson.
Risultato: non sono accadute sorprese di alcun tipo,
nonostante il passaggio in Q2 fosse reso più semplice dal fatto che il motore
della Lotus di Maldiiii, temendo un’altra papera, sembrava non avere alcuna
intenzione di permettergli di scendere in pista a fare la figura
dell’imbecille. Maldiiii ha ringraziato il motore ed è rimasto ai box a rigirarsi
i pollici, progettando futuri piani per conquistare il ruolo di leader del clan
messico-venezuelano e di leader del quartetto dei disperati sudamericani (ed
effettivamente, viste le prestazioni mostrate finora dalla sua monoposto, il
leader dei disperati potrebbe essere lui). La conseguenza lampante è stata che,
oltre a Maldiiii e ai Fantastici Quattro, è uscito di scena nientemeno che lo
Scoiattolo, il che tutto sommato è una sorpresa: quest’anno quando una Sauber
non arriva in Q2, generalmente è quella di Sutil.
IT’S TIME FOR Q2!
In questi frangenti si decideva chi sarebbe passato in
Q3, e quindi i commenti che avrebbero fatto i FàNb0y di lì a qualche ora,
quando finalmente si fossero alzati e avessero letto i risultati delle
qualifiche sul televideo al solo scopo di poter dire che avevano visto le
qualifiche e che quindi i loro insulti erano pienamente giustificati.
Ma chi era lì, con il compito di passare in Q3 e
risvegliare la Sindrome della Santificazione Alternata, se ne sbatteva
altamente dei commenti dei FàNb0y, il che è intuibile dato che il soggetto in
questione sembra fregarsene di qualunque cosa non sai un Magnum Algida o un
bicchiere di Vodka. Nulla ha risvegliato dal suo sonno eterno il Sacro Faraone
Tutankimi XI, che ha conquistato un’11^ posizione che ha fatto sì che potesse
di nuovo abbassarsi le bende sugli occhi e ricominciare a dormire, non prima di
avere urlato il suo grido di vittoria: “Muitu normauuuuuuuuu!”
Abbandonando questo individuo molto emotivo ed espansivo
al proprio destino, non abbiamo potuto fare altro che notare che sia Checo sia
il suo ex team hanno spaccato il culo a tutti, proprio come avevano intenzione
di fare già da molto tempo... Anzi, no. Checoooo infatti ha conquistato
l’ultimo tempo ottenibile, mentre il Successore Magnum si è piazzato davanti a
lui. È andata un po’ meglio a Jensiiii, che ne ha approfittato per collocarsi
accanto al Faraone Tutankimi, davanti al Kiwi e allo Spaccabottiglie.
Risultato: soltanto tre team hanno portato due vetture in
top-ten e uno di questi tre era la Williams, che l’anno scorso interpretava a
pieni titoli il ruolo di “peggiore dei migliori” davanti ai soli Coccodrilli
& Marussia.
NB. Per quanto riguarda la Williams, proprio dopo che
Mazzoniiii stava ricominciando di nuovo con la storiella di Bo77as che,
approfittando delle condizioni meteo, lo stava mettendo in quel posto al
compagno di squadra, Feliiii è risalito in top-ten in extremis, ricordando al
mondo che il quel posto lui può prendere solo due cose:
1) il peperoncino, per facilitare la partenza;
2) l’appendice aerodinamica anteriore della Caterham di
Kamikaze Kid.
...
...
...
Standing ovation: GROSJIIIII IN TOP-TEN!
NB. Mazzoni aveva appena notato che la Lotus non era
finita in top-ten nemmeno una volta in questa stagione.
In Q3 si sono riscontrati questi fatti:
- le Mercedes erano più veloci;
- le Redbull potevano puntare alla seconda fila;
- uno svarione di Rosberg, che l’ha relegato in quarta
posizione, ha fatto in modo che Dani-Smile potesse piazzarsi in prima fila accanto
a Hammiiii;
- molta gente ha avuto un orgasmo nel vedere Sebbiiii
dietro a Dani-Smile;
- Ferniiii ha ottenuto il quinto posto;
- dietro di lui c’erano le Williams ed effettivamente la
storiella su Bo77as e la pioggia, per quanto accennata, aveva dato i suoi
frutti, dato che per la terza volta su tre qualifiche con la pioggia, si è
ritrovato dietro al Sommo Verniciatore dei Guard-Rail, facendomi sovvenire il
dubbio che le sue tanto decantate doti di velocità in condizioni di bagnato
siano una sorta di leggenda mitologica moderna;
- Hulk, JEV e Grosjiiii hanno occupato gli ultimi tre
posti disponibili, ma non se li è filati nessuno, come da buona tradizione.
...
...
...
E poi viene la domenica.
Come da buona tradizione mi sono alzata un quarto d’ora
prima della partenza, sono andata in bagno a rendermi presentabile e quando
sono tornata davanti alla TV mancava un nanosecondo alla partenza. È quello che
mi è capitato ogni volta, negli ultimi due anni, in occasione dei gran premi
della mattina. Per fortuna comunque sono arrivata in tempo per vedere Hammiiii
involarsi verso un’altra gara fatta di dominio e Dani-Smile subire gli effetti
della macumba lanciata da Webbiiii quando se n’è andato. Sebbiiii l’ha superato
e l’hanno superato anche Ferniiii e Feliiii, con quest’ultimo la cui partenza
era probabilmente stata facilitata da un altro peperoncino.
Ma godiamoci la bellezza di questo momento...
Feliiii: “FELIIIIII FOR THE WINNNNNNNN! ANDALE, ANDALE,
ARIBA ARIBA! [cit. Speedy Gonzales]”
Ferniiii: “Tutto ciò è irregolare! U.U Non puoi
spacciarti per messicano così come se niente fosse.”
Feliiii: “Sì che posso, io in realtà sono Checoooo e sto
per spaccare il cu*o a tutti!”
Ferniiii: “Tu eres Checo?! Allora yo soy Maldiiii y tu
eres mi nemigo numero uno!”
Feliiii: “Exactly! Mexico-Brazilian party! My dream is to
dance lambada in my pink bikini!”
Un FàNb0Y: “My dream is to watch Danicaaaaa in her fluo-green
bikini!”
Ferniiii: “Come osi, FàNb0y da quattro soldi, pensare a
Danicaaaaa in un momento come questo?! MALDIFERNIIIII FOR THE WIN! Vincerò io
questo duello epico!”
Feliiii: “Io non ne sarei tanto sicuro. Da quando ho
lasciato la Ferraglia per quel team che non vince un mondiale da quasi vent’anni
mi sento gggggiovane, agguerrito, aggressivo e sexy. Ho tutte le
caratteristiche per vincere un duello epico.”
Kobyyyy, agitando la katana in segno di protesta: “Voi
che non avete mai visto la luce dei Coccodrilli e della Marussia non sapete nemmeno
che cosa sia un duello epico!”
Ferniiii: “Oh, c’è una katana! Ora è mia!”
Kobyyyy: “Ma... WTF?!?!?!”
Ferniiii: “CHECOFELIIII!”
Feliiii: “Dimmi, mi nemigo numero uno!”
Ferniiii, agitando la katana: “Osi ancora sfidarmi,
miserabile perdente?”
Feliiii: “Jeeeeeeev?!”
Jevvvv: “Cosa vuoi?”
Feliiii: “Dato che non stai facendo niente se non
prepararti moralmente per il momento in cui lo prenderai in quel posto dal
Kiwi, mi presti la baguette?”
Jevvvv: “No.”
Feliiii: “Come ti pare, me la prendo lo stesso.”
Mazzoniiii: “Grande duello per la terza posizione tra
Ferniiii e Feliiii! Ferniiii è armato di katana, Feliiii è armato di baguette. C’è
grande attesa su chi sarà il vincitore, vero Ivan?”
Ivaaaan: “Questo mi ricorda quello che accadeva ai miei
tempi!”
...
...
...
[25 anni prima]
Ivaaaan: “Come osi sfidarmi, brasileiro?”
Gugelmiiiin: “Come osi sfidarmi tu?! Adesso chiamo il mio
gufo!”
Ivaaaan: “Un giorno mi candiderò come gufo e svelerò a
tutti i segreti di questo tracciato, compresi tutti i momenti in cui ti ho
asfaltato! I’M THE BEST!”
Gugelmiiiin: “POWEEEEEEER! I NEED A KATANA!”
S.Nakagata: “Ecco qua la katana! You’re the best!”
Ivaaaan: “I need a katana me too!”
A.Suzukiiii: “Ecco una katana anche per te!”
Gugelmiiiin: “IT’S TIME FOR FIGHT!”
Il soporifero telecronista: “Come vedete i due piloti
della scuderia Leyton House... zzz... si sono procurati le armi per il duello...
zzz... per la 19^ posizione.”
Mazzoniiii, guardando la gara davanti alla TV: “ATTENZIONEEEEEEE!
GRANDE SCONTRO TRA IVAAAAAAN E GUGELMIIIIIN, CHE CON LE LORO SPADE SONO PRONTI
A TUTTO! INTANTO LUNGO LA PITLANE CI SONO LEHTO, ALLIOT E VAN DER POELE CHE
FANNO IL TIFO E CHE SCOMMETTONO SUL RISULTATO! LEHTO HA APPENA SCOMMESSO 50
EURO SULLA VITTORIA DI IVAAAAAN!”
Lehto: “Scusa, Gianfriiii, vorrei farti notare che siamo
nel 1989 e non ci sono ancora gli euro.”
Mazzoniiii: “ATTENZIONE! NON CI SONO GLI EUROOOO! MA ECCO
CHE LA STELLONA È AI BOX CHE INSEGUE PEDRO CHAVEEEEES!”
Stellaaaa: “Pedroooo, oggi è stata una gran giornata per
la Coloni: sono venuta a intervistarti nonostante siano passati tre giorni da
quando non hai superato le prequalifiche, girando sui tempi di un triciclo.
Pensi che nel prossimo gran premio riuscirai a conquistare la pole?”
Chaveeees: “Mhm... siamo nel 1989, la Coloni non è ancora
entrata in Formula 1.”
Stellaaaa: “Ma allora cosa ci fai qua?”
Chaveeees: “Faccio il figo facendomi intervistare mentre
in testa c’è una McLaren con un minuto di vantaggio su una Ferrari in seconda
posizione e un minuto e mezzo sulla Williams che è terza, ma ciò nonostante
tutti stanno seguendo il duello tra Ivaaaan e Gugelmiiiin facendo il tifo per
Ivaaaan.”
Gugelmiiiin: “WHAT THE FUCK?! I’m an angry Brazilian!
Angry Brazilian or Angry Bird? I believe in Kovalainen! I’m the best! In cu*o a
te, che tifi per Ivaninho!”
Ivaaaan, agitando la katana: “I’m tH4 W1nN3RrR!!!11!!!11!!!11!!”
Mazzoniiii: “ATTENZIONE! IL LEADER DELLA GARA HA PERSO
TRENTA SECONDI NEL CORSO DELLA 43° TORNATA!... Ah, no, si è fermato per il
cambio gomme, ci hanno messo dieci secondi per cambiargliele, ma le hanno
avvitate tutte. In futuro ci metteranno due secondi e ne avviteranno solo tre.”
Una donna, in Messico, guardando la gara in TV: “Credo
che dovremmo avere un figlio che possa conquistare il mondo un giorno...”
Suo marito: “Credo proprio di sì. Potremmo chiamarlo
Sergio, oppure Checo.”
Un bambino spagnolo, giocando con il suo modellino della
Ferrari davanti alla TV nel soggiorno di una casa di Oviedo: “FERRARI FOR THE
WIIIIIIIN!”
Il suo gemello crudele, giocando con un modellino della
McLaren: “MCLAREN FOR THE WIIIIIIN!”
Gugelmiiiin: “Ma il risultato del duello non interessa
più a nessuno?!”
Mazzoniiii: “ATTENZIONE! IVAAAAAN HA CHIESTO IN PRESTITO
AD ALLIOT LA SUA BAGUETTE, CHE ALLIOT HA L’ABITUDINE DI USARE PER FARE NUMERI
DA GIOCOLIERE SBARRANDO LA STRADA A CHIUNQUE CERCHI DI DOPPIARLO, E INTENDE
USARLA AL POSTO DELLA KATANA PER IL DUELLO CON GUGELMIIIIN! SARÀ L’ARMA PER LA
VITTORIA? VITTORIA SU CUI, LO RICORDIAMO, LEHTO HA SCOMMESSO 50 EURO!”
Lehto: “La baguette gli darà la vittoria su un piatto d’argento.
100 euro!”
...
...
...
Feliiii: “Nooooooo! Ç_______ç”
Ivaaaan: “Rievocando il mio spettacolare duello con
Gugelmiiiin, che venne vinto da Alliot che invitò entrambi a una sfida all’ultimo
doppiaggio, mi sono perso qualcosa?”
Mazzoniiii: “Sì, com’è giusto che sia Feliiii ha perso lo
scontro col Divino, io ho fatto un salto sulla sedia nel momento in cui si sono
toccati, poi ti ho rubato il fazzoletto per asciugarmi il sudore non appena mi
sono accorto che Sua Maestà San Fernando Martire da Oviedo ha la vettura ancora
intatta. Purtroppo quel traditore che ha osato attaccarlo è ancora lì come se
niente fosse, ma per fortuna Dani-Smile l’ha superato e intanto anche Rosbiiii,
che è bello, simpatico e parla l’italiano meglio di un certo telecronista
spagnolo che lavora per Sky, si avvicina minacciosamente, con l’intenzione di
prendergli la baguette e di ficcargliela su per il cu*o!”
Feliiii: “Toglietemi una curiosità. Perché mi volete
infilare tutti lì qualsiasi cosa?! O.O Non è un ripostiglio!”
Ferniiii: “Io non ti infilo niente. U.U Aspetto e me la
rido sotto ai baffi.”
Feliiii: “Per che cosa?”
Ferniiii: “Per qualcosa che ho letto nella mia sfera di
cristallo.”
...
...
Il citofono: “Felibox, Felibox!”
Feliiii: “I’M HERE!”
...
...
...
Un minuto dopo. “I’m still here!”
A parte un pit-stop che ha cancellato dalla memoria
collettiva quello del Nürburgring 1999, gara in cui l’evento principale fu che
chiunque andasse in testa si ritirasse dopo le peggiori gufate da parte dei
telecronisti di mezzo mondo. La stessa sorte toccò anche al povero Baddyyyy che
era quarto su una Minardi e non passava certo inosservato.
Riassumendo, il pit-stop di Feliiii lo si può descrivere
così:
- due ruote smarrite;
- le due ruote, dopo essere state ritrovate, non si
avvitavano;
- Feliii scuoteva la testa con aria perplessa e imprecava
tra i denti;
- Kimiiii passava per la pit-lane commentando “muito
normau”, dando l’unica prova della propria presenza in pista.
Dopo tutto ciò, non è accaduto null’altro che fosse degno
di nota per molti giri se non che:
- Rosbiiii ha superato tutti a parte Hammiiii risalendo
in 2^ posizione;
- mentre Sebbiiii e Dani-Smile erano all’inseguimento di
Ferniiii l’australiano era più veloce e il box R3dKùLL ha invitato Sebbiiii a
lasciarlo passare, mentre Sebbiiii è rimasto davanti a Dani-Smile per i cinque
minuti successivi.
Poi è arrivato l’ultimo giro.
Kobaaaa: “MI SONO SDOPPIATO DA SEBBIIII E ORA SPACCO IL
CU*O A TUTTI CON LA MIA KATANA!”
Bianchiiii: “E io spacco il cu*o a te con la mia
baguette! Pensi davvero di potermi sfidare?”
Kobaaaa: “BANZAAAAAAAAAAAAI!”
Chilliiii, in disparte, agitando uno striscione: “Rissa,
rissa, rissa!”
Sonyericson: “COCCODRILLI FOR THE WIN! COCCODRILLI FOR
THE WIN! COCCODRILLI FOR THE WIN!”
Chilliiii: “COCCODRILLI FOR THE WIIIIIIIN!”
Bianchiiii: “Come osi, traditore?! O.O Credevo che
volessi vedere i colori della Marussia salire in alto, in memoria dei bei
duelli epici tra Pic e Glock!”
Chilliiii: “Nel mio intimo c’è Chilli e nel tuo no!”
Kobaaaa: “Nel suo intimo c’è un buco che lascia passare
la mia katana!”
Bianchiiii, colpendolo con la baguette: “Non mi batterai,
kamikaze errante! Il mondo è mio!”
James Calado: “Bianchiiiii for the win!”
Kobaaaa: “Ma tu che ca**o c’entri?!”
James Calado: “C’entra il mio manager, ma è inopportuno
che il mondo lo sappia!”
Raziaaaa: “Koba for the win! Sconfiggi l’impostore che mi
ha rubato il volante! Io sono un dominatore!”
Ana Beatriz: “Veramente quando eravamo ggggggiovani siamo
saliti più di una volta sullo stesso podio, e io ti guardavo dall’alto.”
Raziaaaa: “Non rompere le pa**e e vattene a casa a
cucinare piatti tipici brasiliani.”
Ana Beatriz: “Spiacente, ma la carne alla griglia di
solito la cucinano gli uomini. Quindi sloggia e vacci tu a cucinare. Bianchiiii
ha più charme di te. U.U”
Raziaaaa: “WTF?! Y_____Y”
Kobaaaa: “BANZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAI! Avrà anche charme, ma
adesso davanti ci sono io!”
Il tipo che sventola la bandiera a scacchi: “Ma come?! La
gara non era già finita?”
Qualche ora più tardi, infatti, colpo di scena: siccome
un commissario per errore aveva sventolato la bandiera a scacchi con due giri
d’anticipo, la gara è stata accorciata a 54 giri anziché i 56 che sono stati
effettivamente disputati, dato che a quanto pare adesso ciò che i commissari
fanno per errore deve essere preso per buono.
Se questo era un tentativo di far inca**are l’unico
pilota che venne squalificato per avere superato una vettura a causa di una
bandiera verde erroneamente esposta in un certo gran premio di Montecarlo, in
modo che si svegliasse per protestare animatamente, avrebbero tutta la mia
stima. Dato che dubito che l’intento fosse quello... beh, è l’ennesima
dimostrazione del fatto che l’erba indo-brasiliana fa mooooolto male.
E ora finiamola qui, che per stavolta ho già scritto
abbastanza.
Il risultato
1) Hamilton (Mercedes), 2) Rosberg (Mercedes), 3) Alonso
(Ferrari), 4) Ricciardo (Redbull), 5) Vettel (Redbull), 6) Hulkenberg (Force
India), 7) Bottas (Williams), 8) Raikkonen (Ferrari), 9) Perez (Force India),
+1 giro: 10) Kvyat (Toro Rosso), 11) Button (Mclaren), 12) Vergne (Toro Rosso),
13) Magnussen (Mclaren), 14) Maldonado (Lotus), 15) Massa (Williams), 16)
Gutierrez (Sauber), 17) Bianchi (Marussia), 18) Kobayashi (Caterham), +2 giri:
19) Chilton (Marussia), 20) Ericsson (Caterham). RIT. Grosjean (Lotus), Sutil
(Sauber).
Etichette:
##Mercedes,
#Daniel Ricciardo,
#Felipe Massa,
#Fernando Alonso,
#Jules Bianchi,
#Kamui Kobayashi,
#Lewis Hamilton,
Commenti ai GP,
F1 stagione 2014,
GP Cina
martedì 22 aprile 2014
Tra Pic e Glock (inno della Marussia)
Parodia di "Tra te e il mare" di Laura Pausini, ispirata alla Marussia.
TRA PIC E GLOCK
Sono mezza rossa perché
Sono una Ferrari a metà
Vivo quando vengo doppiata
Poi l'inquadratura va via
Non posso più dividermi tra Pic e Glock
Non posso più partire accanto a De La Rosa
Io che avrei distrutto anche te
In questa straniera città
Sola, stando dietro a Petrov
Ma davanti alle HRT
Non posso più dividermi tra Pic e Glock
Non posso più partire accanto a Karthikeyan
Kovalainen no, io non ci sto
O mi sfuggi o resti qui
Non vivo più, non sogno più
Di passare in Q2
Ormai non ci credo più
Ogni volta sono qui
Lo so che non è l'ultima
Non vedrò mai la top ten
Spero di notte a Singapore in più ritiri
Ma tutto questo a me non basta, non ci riesco
De La Rosa no, io non ci sto
Dietro un' HRT
Non vivo più, non sogno più
Di passare in Q2
Razia non lo ingaggerò
Voglio solo Pic e Glock
Ma non è detta l'ultima
Preferisco dirvi addio
Non posso più dividermi tra Pic e Glock
Non posso più guardarli sempre duellare
Così potrò dividermi tra Jules e Chilton
Realizzata per F1GCforum.
TRA PIC E GLOCK
Sono mezza rossa perché
Sono una Ferrari a metà
Vivo quando vengo doppiata
Poi l'inquadratura va via
Non posso più dividermi tra Pic e Glock
Non posso più partire accanto a De La Rosa
Io che avrei distrutto anche te
In questa straniera città
Sola, stando dietro a Petrov
Ma davanti alle HRT
Non posso più dividermi tra Pic e Glock
Non posso più partire accanto a Karthikeyan
Kovalainen no, io non ci sto
O mi sfuggi o resti qui
Non vivo più, non sogno più
Di passare in Q2
Ormai non ci credo più
Ogni volta sono qui
Lo so che non è l'ultima
Non vedrò mai la top ten
Spero di notte a Singapore in più ritiri
Ma tutto questo a me non basta, non ci riesco
De La Rosa no, io non ci sto
Dietro un' HRT
Non vivo più, non sogno più
Di passare in Q2
Razia non lo ingaggerò
Voglio solo Pic e Glock
Ma non è detta l'ultima
Preferisco dirvi addio
Non posso più dividermi tra Pic e Glock
Non posso più guardarli sempre duellare
Così potrò dividermi tra Jules e Chilton
Realizzata per F1GCforum.
lunedì 21 aprile 2014
I don't give a damn (the Iceman anthem)
Penso di avere trovato una canzone che, con un po' di modifiche, descrive al meglio il weekend del gran premio della Cina di un certo pilota...
La canzone in questione è "I don't give a damn" di Avril Lavigne (CLICK) e la vedo molto adatta a Raikkonen.
Naturalmente il testo sotto riportato è ironico.
I DON'T GIVE A DAMN
(THE ICEMAN ANTHEM)
Everytime I go away
Realizing I'm not in top ten
Everytime I eat a cold ice-cream
I don't speak a word so carefully
I hate who's interviewing me
I would like to go home and sleep
Cause I just wanna drink
I don't give a damn
To try to beat my team mate
You know I just wanna drink
I don't give a damn
To try to beat my team mate
You know I'm not gonna cry
As a Brazilian guy
Who's driving faster than me
I think team Lotus's just my past
So why'd I notice what they do?
I don't think the fact they're slow
Would get me high
One of them ended in top ten
Comparing is always unfair
Don't you know the reason why I'm back
It's I hope to be paid?
Cause I just wanna drink
I don't give a damn
To put myself in top ten
You know I just wanna drink
I don't give a damn
To put myself in top ten
You know I'm not gonna crash
As my former team mate
Who's driving faster than me
Drinking drinking much, I am drunk
Drinking drinking much, I am drunk
Drinking... so why'd you think I care?
Don't you know that I...
I just wanna eat an ice-cream
I just wanna drink some vodka
I just wanna eat an ice-cream
I just wanna drink some vodka
I'm not gonna cry as a Brazilian guy
Who's still searching for two wheels
I just wanna drink
I don't give a damn
To say something about that
You know I just wanna drink
I don't give a damn
To say something about that
I just wanna drink
I don't give a damn
To say something about that
You know I just wanna drink
I don't give a damn
To say something about that
Sunshine per F1GCforum.
Traduzione:
La canzone in questione è "I don't give a damn" di Avril Lavigne (CLICK) e la vedo molto adatta a Raikkonen.
Naturalmente il testo sotto riportato è ironico.
I DON'T GIVE A DAMN
(THE ICEMAN ANTHEM)
Everytime I go away
Realizing I'm not in top ten
Everytime I eat a cold ice-cream
I don't speak a word so carefully
I hate who's interviewing me
I would like to go home and sleep
Cause I just wanna drink
I don't give a damn
To try to beat my team mate
You know I just wanna drink
I don't give a damn
To try to beat my team mate
You know I'm not gonna cry
As a Brazilian guy
Who's driving faster than me
I think team Lotus's just my past
So why'd I notice what they do?
I don't think the fact they're slow
Would get me high
One of them ended in top ten
Comparing is always unfair
Don't you know the reason why I'm back
It's I hope to be paid?
Cause I just wanna drink
I don't give a damn
To put myself in top ten
You know I just wanna drink
I don't give a damn
To put myself in top ten
You know I'm not gonna crash
As my former team mate
Who's driving faster than me
Drinking drinking much, I am drunk
Drinking drinking much, I am drunk
Drinking... so why'd you think I care?
Don't you know that I...
I just wanna eat an ice-cream
I just wanna drink some vodka
I just wanna eat an ice-cream
I just wanna drink some vodka
I'm not gonna cry as a Brazilian guy
Who's still searching for two wheels
I just wanna drink
I don't give a damn
To say something about that
You know I just wanna drink
I don't give a damn
To say something about that
I just wanna drink
I don't give a damn
To say something about that
You know I just wanna drink
I don't give a damn
To say something about that
Sunshine per F1GCforum.
Traduzione:
domenica 20 aprile 2014
GP Cina: altra vittoria di Hamilton, altra doppietta Mercedes
Un cordiale saluto e buona Pasqua ai nostri lettori.
Il 20 aprile si svolge il quarto gran premio del
campionato 2014, sul circuito di Shanghai, in Cina, che venne inserito nel
mondiale di Formula 1 dieci anni fa.
Numero giri: 56
Condizioni meteo: sereno
Pole position: Lewis
Hamilton (Mercedes)
Griglia di
partenza: Hamilton, Ricciardo, Vettel, Rosberg, Alonso, Massa, Bottas,
Hulkenberg, Vergne, Grosjean, Raikkonen, Button, Kvyat, Sutil, Magnussen,
Perez, Gutierrez, Kobayashi, Bianchi, Ericsson, Chilton, Maldonado.
Contrariamente al sabato nelle qualifiche, la domenica
non piove. Quasi tutti i piloti partiranno quindi con gomme soft, per poi
passare alle gomme medium per il secondo e il terzo stint di gara.
Cronaca
La partenza è alquanto confusionaria: Hamilton mantiene
agevolmente la prima posizione, mentre dalla terza fila sia Alonso sia Massa
hanno un ottimo spunto ma vengono a contatto innescando il caos. Ne fa le spese
Ricciardo che, per evitare collisioni, perde posizioni, venendo sopravanzato da
Vettel che si porta al 2° posto e da Alonso che risale in 3° posizione. Ricciardo
deve accontentarsi del 4° posto davanti a Massa, mentre Rosberg si ritrova 6°
dopo un contatto con Bottas. Quest’ultimo precipita in 10^ posizione, dietro a
Hulkenberg, Grosjean e Raikkonen; anche se comunque riuscirà a superare i due
piloti che lo precedono nei giri immediatamente successivi. Sembrano esserci
stati contatti anche a centro gruppo, dal momento che Magnussen accusa un danno
all’ala anteriore mentre Sutil è precipitato in ultima posizione. Quest’ultimo
si ritirerà poi dopo pochi giri di gara a causa di un problema al motore.
Le Mercedes mostrano un ottimo passo gara fin dalle fasi
iniziali. Hamilton riesce in poco tempo ad accumulare un notevole margine nei
confronti dei piloti che lo seguono, mentre Rosberg, dopo essere stato in
difficoltà alla partenza, al 5° giro inizia a recuperare, superando Massa e
portandosi in 5^ posizione. Riesce anche lui a staccare le vetture che lo
seguono.
Dopo pochi giri le gomme soft iniziano ad accusare un
certo degrado, pertanto anche i piloti della top-ten rientrano ai box molto
presto. Il primo è Grosjean, che si ferma al 10° giro, seguito un giro più
tardi da Raikkonen e Massa.
Al box della Williams i meccanici pasticciano smarrendo
le ruote posteriori, che peraltro sembrano avere anche problemi di montaggio
quando vengono finalmente trovate. Massa rimane fermo ai box piuttosto a lungo
e, quando torna in pista, ha perso quasi un giro.
Nel frattempo nei giri successivi si fermano Alonso,
Hulkenberg, Vettel e Rosberg mentre proseguono più a lungo Ricciardo e
soprattutto il leader della gara, che rientrerà soltanto al 18° giro.
È da segnalare che, al momento di tornare in pista, Vettel
si trova alle spalle di Alonso, che guadagna quindi la 2^ posizione. Rosberg
invece sopravanza in questo modo Ricciardo.
Riassumendo, troviamo in top-ten: Hamilton, Alonso,
Vettel, Rosberg, Ricciardo, Hulkenberg, Bottas, Raikkonen, Grosjean e Perez.
È nel secondo stint che si vede un po’ di azione, con
Rosberg che ha supera Vettel (22° giro) dopo un acceso duello. Il pilota della
Redbull sembra avere delle difficoltà, specie legate alla gestione delle gomme
(chiederà al proprio box un cambio di strategia, per passare su tre soste
invece di due, ma gli diranno di rimanere in pista per rimanere su due) e viene
superato quattro giri più tardi dal compagno di squadra Ricciardo. In realtà il
team gli aveva già chiesto di lasciarlo passare, in quanto aveva le gomme più
fresche ed era più performante di lui, ma finché ha potuto, Vettel ha resistito
davanti all’australiano.
A metà gara, quando è nell’ultima posizione della
top-ten, Grosjean inizia ad avere dei problemi. Nonostante la Lotus abbia fatto
un minimo di progressi rispetto all’inizio della stagione, ancora una volta la
vettura non è arrivata in fondo.
Il secondo giro di pit-stop avviene quando mancano una
ventina di giri al termine. Tra i piloti della top-ten è Alonso il primo a
rientrare (34°) seguito due giri più tardi da Vettel (36°). Ancora una volta è Hamilton
l’ultimo a rientrare, tornando in pista con circa 13 secondi di vantaggio su
Alonso al momento in 2° posizione.
Per quanto riguarda l’altra Mercedes, quella di Rosberg,
che era terzo alle spalle di Alonso, rimandando il proprio pit-stop di quattro
giri nei confronti dello spagnolo, esce dai box con un distacco che supera i
tre secondi, quindi maggiore rispetto a quello che aveva prima della sosta. Non
è comunque un ostacolo: Rosberg riuscirà infatti a rimontare nei confronti del
ferrarista, andando qualche giro più tardi a prendersi il secondo posto e
rendendo possibile la seconda doppietta consecutiva.
Alonso mantiene la terza posizione fino alla fine, ottenendo
il primo podio stagionale, nonostante in certi momenti venga sotto pressione da
Ricciardo, che conclude 4° con un piccolo distacco nei suoi confronti e
parecchio davanti al compagno di squadra.
Completano la top-ten Hulkenberg, Bottas, Raikkonen,
Perez e Kvyat.
È da segnalare, nelle fasi conclusive della gara, un “duello
epico” tra la Caterham di Kobayashi e la Marussia di Bianchi, che ha visto il
giapponese come vincitore.
Risultato
I top
Mercedes & Hamilton: la loro superiorità è
semplicemente imbarazzante.
Alonso: conquista un podio che, alla vigilia della gara,
era forse inaspettato.
Ricciardo: ancora una volta fa una gara grandiosa, dando
l’impressione che la RB abbia fatto bene a puntare su di lui.
Il casco di Vettel: secondo me è uno dei più belli e
fantasiosi che abbia mai avuto.
I commissari: ci sono state almeno tre collisioni in
partenza e, almeno per una volta, nessuna penalità. Epic win!
I flop
Raikkonen: non pervenuto.
McLaren: non pervenuta.
Williams: pervenuti mentre fanno danni... a proposito,
quel pit-stop potrebbe classificarsi al primo posto tra i più epici del terzo
millennio. Se fossi Ricciardo inizierei a tremare. Non vorrei che il Gufo invitasse
anche la Redbull a prendere spunto da quanto accaduto!
Commento realizzato per F1GC da Sunshine©.
Lo stamp viene da Formula1.com.
Tutto il resto, battute su Ricciardo comprese, è frutto
della mente dell’autrice, che non può far altro che ringraziare le sue eterne
fonti di ispirazione, tra cui spicca il Sommo Max Chilton, Sacro Imperatore
dell’Ultima Fila.
__________________________________
NDA (21/04/2014): a causa dell'errore dei commissari che hanno sventolato la bandiera a scacchi con due giri d'anticipo, la gara è stata accorciata a 54 giri ed è pertanto da ritenersi valido il risultato al termine del 54° giro. Il risultato essenzialmente non cambia, a parte per il 17° e 18° posto (Bianchi 17° e Kobayashi 18° anziché viceversa).
__________________________________
NDA (21/04/2014): a causa dell'errore dei commissari che hanno sventolato la bandiera a scacchi con due giri d'anticipo, la gara è stata accorciata a 54 giri ed è pertanto da ritenersi valido il risultato al termine del 54° giro. Il risultato essenzialmente non cambia, a parte per il 17° e 18° posto (Bianchi 17° e Kobayashi 18° anziché viceversa).
Etichette:
##Mercedes,
##Williams,
#Daniel Ricciardo,
#Felipe Massa,
#Fernando Alonso,
#Kimi Raikkonen,
#Lewis Hamilton,
#Nico Rosberg,
F1 stagione 2014,
GP Cina
sabato 19 aprile 2014
GP Cina: Hamilton in pole position
Il quarto gran premio della stagione 2014 si svolge a
Shanghai e le qualifiche, per la terza volta su quattro, vengono disputate
sotto la pioggia.
Maldonado, già autore di un incidente al venerdì, non
riesce a scendere in pista per problemi al motore; partirà in ultima posizione.
Nonostante le condizioni meteo possano lasciare spazio a
sorprese, non Q1 non succede nulla di inatteso: i “nuovi team” non riescono ad
approfittare della situazione e si piazzano come al solito nelle ultime quattro
posizioni disponibili, mentre a rimanere escluso fin dalla prima manche, tra i
piloti degli altri team, è Gutierrez con la Sauber.
In Q2 iniziano i colpi di scena: il primo degli esclusi è
Raikkonen e non riescono a raggiungere l’ultima manche nemmeno le McLaren
(Button 12°, Magnussen 15°). Esce di scena anche la Sauber superstite di Sutil,
così come la Toro Rosso di Kvyat e la Force India di Perez.
Gli unici team che riescono a portare in Q3 entrambe le vetture
sono Mercedes, Redbull e Williams.
In Q3 la Mercedes, che ancora una volta si era dimostrata
la vettura più performante, conquista un’altra pole position, con Hamilton in
vetta alla classifica davanti alle Redbull di Ricciardo e Vettel. È soltanto 4°
Rosberg, autore di un testacoda proprio in occasione del suo ultimo tentativo. Si
classifica davanti ad Alonso e alle Williams.
Chiudono la top-ten Hulkenberg, Vergne e Grosjean, con
quest’ultimo che ha portato la Lotus in Q3 per la prima volta nella stagione.
Risultato
1^ fila: 1) Hamilton (Mercedes), 2) Ricciardo (Redbull)
2^ fila: 3) Vettel (Redbull), 4) Rosberg (Mercedes)
3^ fila: 5) Alonso (Ferrari), 6) Massa (Williams)
4^ fila: 7) Bottas (Williams), 8) Hulkenberg (Force
India)
5^ fila: 9) Vergne (Toro Rosso), 10) Grosjean (Lotus)
6^ fila: 11) Raikkonen (Ferrari), 12) Button (McLaren)
7^ fila: 13) Kvyat (Toro Rosso), 14) Sutil (Sauber)
8^ fila: 15) Magnussen (McLaren), 16) Perez (Force India)
9^ fila: 17) Gutierrez (Sauber), 18) Kobayashi (Caterham)
10^ fila: 19) Bianchi (Marussia), 20) Ericsson (Caterham)
11^ fila: 21) Chilton (Marussia), 22) Maldonado (Lotus)
martedì 15 aprile 2014
NASCAR 2014: #8 Sourthen 500
Incredibile a dirsi, la gara di sabato è stata disputata sabato...
Risultato
1 1 4 Kevin Harvick Budweiser Chevrolet 374 48 5 148.9 $328,708 Running 7 238
2 15 88 Dale Earnhardt Jr. National Guard Chevrolet 374 43 1 120.0 $205,690 Running 1 5
3 26 48 Jimmie Johnson Lowe’s / Kobalt Tools Chevrolet 374 42 1 101.2 $215,101 Running 1 8
4 25 20 Matt Kenseth Home Depot Husky Toyota 374 41 1 114.2 $183,401 Running 1 12
5 19 16 Greg Biffle 3M / Red Cross Ford 374 40 1 90.0 $165,040 Running 1 5
6 8 18 Kyle Busch M&M’s Toyota 374 38 104.9 $157,156 Running
7 9 24 Jeff Gordon Drive to End Hunger Chevrolet 374 38 1 120.2 $155,576 Running 3 8
8 17 42 Kyle Larson # Target Chevrolet 374 36 81.7 $133,510 Running
9 23 14 Tony Stewart Mobil 1 / Bass Pro Shops Chevrolet 374 35 74.8 $136,873 Running
10 7 31 Ryan Newman Caterpillar Chevrolet 374 34 95.7 $109,665 Running
11 20 3 Austin Dillon # Dow Chevrolet 374 33 77.6 $144,441 Running
12 16 15 Clint Bowyer 5-hour Energy Toyota 374 32 85.2 $134,271 Running
13 21 99 Carl Edwards Ford EcoBoost Ford 374 31 69.2 $113,905 Running
14 4 9 Marcos Ambrose DeWalt Ford 374 30 71.0 $124,125 Running
15 18 47 AJ Allmendinger Clorox Chevrolet 374 29 72.0 $116,438 Running
16 6 1 Jamie McMurray Cessna Chevrolet 374 28 82.4 $134,694 Running
17 5 2 Brad Keselowski Miller Lite Ford 374 28 1 100.6 $137,288 Running 1 4
18 31 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 374 26 63.1 $118,888 Running
19 10 11 Denny Hamlin Sport Clips Toyota 374 26 1 92.4 $101,905 Running 1 3
20 28 17 Ricky Stenhouse Jr. Nationwide Ford 374 24 56.4 $130,280 Running
21 29 98 Josh Wise Phil Parsons Racing Chevrolet 374 23 56.3 $89,005 Running
22 33 10 Danica Patrick GoDaddy Chevrolet 374 22 54.5 $100,055 Running
23 24 51 Justin Allgaier # Sherwin Williams Automotive Finishes Chevrolet 372 21 61.0 $113,563 Running
24 3 43 Aric Almirola Fresh from Florida Ford 372 20 67.9 $127,641 Running
25 35 40 Landon Cassill(i) Hillman Racing Chevrolet 372 0 46.2 $87,305 Running
26 14 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 371 19 1 80.6 $121,480 Running 2 30
27 12 78 Martin Truex Jr. Furniture Row Chevrolet 371 17 70.9 $116,613 Running
28 27 38 David Gilliland A&W All American Food Ford 370 16 43.9 $107,663 Running
29 34 23 Alex Bowman # Dr Pepper Toyota 369 15 39.6 $97,252 Running
30 38 30 Parker Kligerman # SMS Audio Toyota 369 14 40.7 $89,005 Running
31 13 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 368 13 75.0 $84,305 Accident
32 32 34 David Ragan CSX Ford 367 13 1 44.5 $94,605 Running 1 1
33 41 32 Travis Kvapil Keen Parts Ford 367 11 32.9 $83,905 Running
34 43 66 Joe Nemechek(i) Justin Johnson / Land Castle Title Toyota 366 0 29.8 $91,705 Running
35 2 22 Joey Logano Shell Pennzoil Ford 359 10 1 84.5 $123,471 Front Hub 1 37
36 37 33 David Stremme Chevrolet 326 8 34.1 $83,305 Brakes
37 22 5 Kasey Kahne Great Clips Chevrolet 323 8 1 87.0 $102,480 Accident 2 23
38 42 26 Cole Whitt # Swan Energy Toyota 301 6 31.5 $78,285 Running
39 40 36 Reed Sorenson Chevrolet 289 5 42.3 $74,285 Overheating
40 39 83 Ryan Truex # Borla Exhaust Toyota 274 4 25.0 $70,285 Running
41 11 27 Paul Menard CertainTeed / Menards Chevrolet 270 3 60.8 $93,499 Running
42 30 7 Michael Annett # Pilot / Flying J Chevrolet 101 2 44.6 $62,285 Accident
Risultato
1 1 4 Kevin Harvick Budweiser Chevrolet 374 48 5 148.9 $328,708 Running 7 238
2 15 88 Dale Earnhardt Jr. National Guard Chevrolet 374 43 1 120.0 $205,690 Running 1 5
3 26 48 Jimmie Johnson Lowe’s / Kobalt Tools Chevrolet 374 42 1 101.2 $215,101 Running 1 8
4 25 20 Matt Kenseth Home Depot Husky Toyota 374 41 1 114.2 $183,401 Running 1 12
5 19 16 Greg Biffle 3M / Red Cross Ford 374 40 1 90.0 $165,040 Running 1 5
6 8 18 Kyle Busch M&M’s Toyota 374 38 104.9 $157,156 Running
7 9 24 Jeff Gordon Drive to End Hunger Chevrolet 374 38 1 120.2 $155,576 Running 3 8
8 17 42 Kyle Larson # Target Chevrolet 374 36 81.7 $133,510 Running
9 23 14 Tony Stewart Mobil 1 / Bass Pro Shops Chevrolet 374 35 74.8 $136,873 Running
10 7 31 Ryan Newman Caterpillar Chevrolet 374 34 95.7 $109,665 Running
11 20 3 Austin Dillon # Dow Chevrolet 374 33 77.6 $144,441 Running
12 16 15 Clint Bowyer 5-hour Energy Toyota 374 32 85.2 $134,271 Running
13 21 99 Carl Edwards Ford EcoBoost Ford 374 31 69.2 $113,905 Running
14 4 9 Marcos Ambrose DeWalt Ford 374 30 71.0 $124,125 Running
15 18 47 AJ Allmendinger Clorox Chevrolet 374 29 72.0 $116,438 Running
16 6 1 Jamie McMurray Cessna Chevrolet 374 28 82.4 $134,694 Running
17 5 2 Brad Keselowski Miller Lite Ford 374 28 1 100.6 $137,288 Running 1 4
18 31 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 374 26 63.1 $118,888 Running
19 10 11 Denny Hamlin Sport Clips Toyota 374 26 1 92.4 $101,905 Running 1 3
20 28 17 Ricky Stenhouse Jr. Nationwide Ford 374 24 56.4 $130,280 Running
21 29 98 Josh Wise Phil Parsons Racing Chevrolet 374 23 56.3 $89,005 Running
22 33 10 Danica Patrick GoDaddy Chevrolet 374 22 54.5 $100,055 Running
23 24 51 Justin Allgaier # Sherwin Williams Automotive Finishes Chevrolet 372 21 61.0 $113,563 Running
24 3 43 Aric Almirola Fresh from Florida Ford 372 20 67.9 $127,641 Running
25 35 40 Landon Cassill(i) Hillman Racing Chevrolet 372 0 46.2 $87,305 Running
26 14 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 371 19 1 80.6 $121,480 Running 2 30
27 12 78 Martin Truex Jr. Furniture Row Chevrolet 371 17 70.9 $116,613 Running
28 27 38 David Gilliland A&W All American Food Ford 370 16 43.9 $107,663 Running
29 34 23 Alex Bowman # Dr Pepper Toyota 369 15 39.6 $97,252 Running
30 38 30 Parker Kligerman # SMS Audio Toyota 369 14 40.7 $89,005 Running
31 13 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 368 13 75.0 $84,305 Accident
32 32 34 David Ragan CSX Ford 367 13 1 44.5 $94,605 Running 1 1
33 41 32 Travis Kvapil Keen Parts Ford 367 11 32.9 $83,905 Running
34 43 66 Joe Nemechek(i) Justin Johnson / Land Castle Title Toyota 366 0 29.8 $91,705 Running
35 2 22 Joey Logano Shell Pennzoil Ford 359 10 1 84.5 $123,471 Front Hub 1 37
36 37 33 David Stremme Chevrolet 326 8 34.1 $83,305 Brakes
37 22 5 Kasey Kahne Great Clips Chevrolet 323 8 1 87.0 $102,480 Accident 2 23
38 42 26 Cole Whitt # Swan Energy Toyota 301 6 31.5 $78,285 Running
39 40 36 Reed Sorenson Chevrolet 289 5 42.3 $74,285 Overheating
40 39 83 Ryan Truex # Borla Exhaust Toyota 274 4 25.0 $70,285 Running
41 11 27 Paul Menard CertainTeed / Menards Chevrolet 270 3 60.8 $93,499 Running
42 30 7 Michael Annett # Pilot / Flying J Chevrolet 101 2 44.6 $62,285 Accident
lunedì 14 aprile 2014
#2: TOYOTA GRAND PRIX OF LONG BEACH - 13 aprile 2014
È la volta del secondo appuntamento del campionato di
Indycar 2014, che si svolge sul circuito cittadino di Long Beach.
Numero giri: 80.
Condizioni meteo: sereno.
Pole position: Ryan
Hunter-Reay
Griglia di
partenza:
1^ fila: Hunter-Reay – Hinchcliffe
2^ fila: Bourdais – Newgarden
3^ fila: Hawksworth – Pagenaud
4^ fila: Dixon – Andretti
5^ fila: Castroneves – Wilson
6^ fila: Muñoz – Servià
7^ fila: Kanaan – Power
8^ fila: Sato – Montoya
9^ fila: Conway – Briscoe
10^ fila: Kimball – Aleshin
11^ fila: Huertas – Saavedra
12^ fila: Rahal
Cronaca
Si parte da fermi, per la prima volta nel 2014 e ne
approfitta Bourdais che, come ex pilota di F1, dovrebbe essere uno dei pochi
capaci di partire da fermo. Sopravanza Hinchcliffe (che perderà una posizione
anche a vantaggio di Pagenaud), che parte al rallenty, e va a infastidire Hunter-Reay,
che però rimane leader della gara. Bourdais si accoda ed è 2°.
Nelle retrovie intanto è lotta a tre tra i piloti del
team Penske: Montoya riesce a superare Power e Castroneves, per risalire in 12^
posizione.
Al 9° giro Hinchcliffe supera Pagenaud per la 3^
posizione, mentre Newgarden che è 5° si avvicina ai due piloti che lo
precedono.
Al 27° giro c’è un colpo di scena: proprio mentre il leader
della gara rientra per il pit-stop (si erano già fermati parecchi giri prima i
piloti delle retrovie su una possibile strategia di tre soste e stavano
iniziando a fermarsi i piloti della top-ten), Bourdais va dritto e si schianta
contro una barriera di pneumatici. Entra la safety-car.
Poco dopo si ritira Briscoe per un problema al motore.
Per quanto riguarda Bourdais, riesce a raggiungere i box. Poco dopo verrà
penalizzato con un drive-through per essersi diretto ai box con la pit-lane
chiusa (eh, certo, la cosa più normale è che dopo un incidente rimanesse in
pista a perdere pezzi).
I piloti che non hanno ancora effettuato nessuna sosta si
fermano mentre la safety-car è in pista, dopodiché in top-ten ritroviamo anche
alcuni piloti che erano partiti indietro e che quindi hanno proseguito senza
fermarsi per una seconda sosta. I primi dieci sono: Hunter-Reay, Pagenaud,
Hinchcliffe, Newgarden, Power, Castronevs, Kimball, Andretti, Hawksworth e
Servià.
Un replay mostra intanto che ai box c’è stato un contatto
tra Kanaan e Dixon.
Al 32° giro si riparte, e non nel più tranquillo dei modi:
dopo un contatto con Rahal (che sarà penalizzato con un drive-through per
averlo innescato) Wilson finisce in testacoda, ma stranamente non si vede l’ombra
di una bandiera gialla. Frattanto c’è un contatto tra Pagenaud e Power, con il
francese che finisce contro le barriere e riesce a ripartire e a dirigersi ai
box. Anche stavolta non si vede lìombra di una bandiera gialla.
La top-five a questo punto è: Hunter-Reay, Hinchcliffe, Newgarden,
Power, Castroneves.
Al 41° giro Bourdais finisce di nuovo contro le barriere
nella stessa curva, in un incidente del tutto identico a quello precedente. Entra
di nuovo in pista la safety-car. Subito dopo si ferma Kimball, con la vettura
in fumo.
Si riparte al 45° giro, con Hunter-Reay inseguito da
Hinchcliffe. I due rientreranno anche nello stesso giro (54° giro) per la
seconda sosta, ma le posizioni tra i due permarranno invariate.
Un giro più tardi rientra Newgarden e torna in pista
proprio davanti ai due piloti del team Andretti.
A quel punto accade l’imprevedibile: viene tamponato da
Hunter-Reay che a sua volta viene tamponato da Hinchcliffe!
Vengono coinvolti anche vari piloti che sopraggiungono in
quel momento. Oltre ai tre già menzionati sono costretti al ritiro anche Sato,
Kanaan e Hawksworth.
L’incidente segna il terzo ingresso della safety-car, con
Dixon leader davanti a Wilson, Power, Conway e Muñoz a completare la top-five.
Al 65° giro si riparte con Dixon che mantiene la posizione
davanti a Wilson, quest’ultimo tenta il sorpasso un giro più tardi, ma dopo un
contatto con Dixon è costretto al ritiro.
Poco dopo anche Rahal si ritira per un problema ai freni:
di nuovo safety-car dato che ha “parcheggiato” in mezzo alla pista. Si ripartirà
a dieci giri dalla fine, con Dixon davanti a Conway, Power, Muñoz e Montoya.
Quando mancano 2 giri alla fine Dixon, a corto di
carburante, è costretto a rientrare ai box, lasciando la leadership a Conway.
Inseguito da Power, riesce a mantenere la posizione nei
confronti del vincitore del gran premio di St.Pete di due settimane fa, e vince
davanti a Power, Muñoz, Montoya e Pagenaud.
Risultato:
1 Mike Conway 20 Chevrolet 80 laps
2 Will Power 12 Chevrolet 80 laps
3 Carlos Munoz 34 Honda 80 laps
4 Juan Pablo Montoya 2 Chevrolet 80 laps
5 Simon Pagenaud 77 Honda 80 laps
6 Mikhail Aleshin 7 Honda 80 laps
7 Oriol Servia 16 Honda 80 laps
8 Marco Andretti 25 Honda 80 laps
9 Sebastian Saavedra 17 Chevrolet 80 laps
10 Carlos Huertas 18 Honda 80 laps
11 Helio Castroneves 3 Chevrolet 80 laps
12 Scott Dixon 9 Chevrolet 80 laps
13 Graham Rahal 15 Honda 79 laps
14 Sebastien Bourdais 11 Chevrolet 77 laps
15 Jack Hawksworth 98 Honda 77 laps
16 Justin Wilson 19 Honda 64 laps
17 Ryan Briscoe 8 Chevrolet 60 laps
18 Tony Kanaan 10 Chevrolet 55 laps
19 Josef Newgarden 67 Honda 55 laps
20 Ryan Hunter-Reay 28 Honda 55 laps
21 James Hinchcliffe 27 Honda 55 laps
22 Takuma Sato 14 Honda 55 laps
23 Charlie Kimball 83 Chevrolet 41 laps
giovedì 10 aprile 2014
Test in Bahrein - risultati
Martedì 8 Aprile
Pilota / Team / Tempo / Numero giri:
1. N.Rosberg Mercedes Grand Prix 01:35.697 121
2. N.Hulkenberg Force India F1 01:36.064 68
3. F.Alonso Ferrari 01:36.626 69
4. K.Magnussen McLaren 01:36.634 101
5. V.Bottas Williams 01:37.305 28
6. M.Chilton Marussia 01:37.678 60
7. D.Ricciardo Red Bull 01:38.326 91
8. S.Sirotkin Sauber 01:39.023 75
9. R.Frijns Caterham 01:40.027 63
10. P.Maldonado Lotus Renault 01:40.183 16
11. D.Kvyat Scuderia Toro Rosso 01:40.452 67
Mercoledì 9 Aprile
Pilota / Team / Tempo / Numero giri:
1. L.Hamilton Mercedes Grand Prix 01:34.136 120
2. J.Vergne Scuderia Toro Rosso 01:35.557 63
3. K.Magnussen McLaren 01:36.203 26
4. S.Perez Force India F1 01:36.586 62
5. D.Ricciardo Red Bull 01:37.310 65
6. J.Bianchi Marussia 01:37.316 93
7. G.van der Garde Sauber 01:37.623 77
8. F.Alonso Ferrari 01:39.912 12
9. M.Ericsson Caterham 01:39.263 66
10. F.Nasr Williams 01:39.679 64
11. R.Grosjean Lotus Renault
Pilota / Team / Tempo / Numero giri:
1. N.Rosberg Mercedes Grand Prix 01:35.697 121
2. N.Hulkenberg Force India F1 01:36.064 68
3. F.Alonso Ferrari 01:36.626 69
4. K.Magnussen McLaren 01:36.634 101
5. V.Bottas Williams 01:37.305 28
6. M.Chilton Marussia 01:37.678 60
7. D.Ricciardo Red Bull 01:38.326 91
8. S.Sirotkin Sauber 01:39.023 75
9. R.Frijns Caterham 01:40.027 63
10. P.Maldonado Lotus Renault 01:40.183 16
11. D.Kvyat Scuderia Toro Rosso 01:40.452 67
Mercoledì 9 Aprile
Pilota / Team / Tempo / Numero giri:
1. L.Hamilton Mercedes Grand Prix 01:34.136 120
2. J.Vergne Scuderia Toro Rosso 01:35.557 63
3. K.Magnussen McLaren 01:36.203 26
4. S.Perez Force India F1 01:36.586 62
5. D.Ricciardo Red Bull 01:37.310 65
6. J.Bianchi Marussia 01:37.316 93
7. G.van der Garde Sauber 01:37.623 77
8. F.Alonso Ferrari 01:39.912 12
9. M.Ericsson Caterham 01:39.263 66
10. F.Nasr Williams 01:39.679 64
11. R.Grosjean Lotus Renault
martedì 8 aprile 2014
NASCAR 2014: #7- Duck Commander 500 (Texas Motor Speedway)
24 ore di rinvio per maltempo, da domenica a lunedì... e ci sono tifosi di Formula 1 che ancora si lamentano. :D
Risultato
1 10 22 Joey Logano Shell Pennzoil/Hertz Ford 340 48 5 Running 3 108
2 12 24 Jeff Gordon Axalta/Texas A&M School of Engineering Chevrolet 340 43 1 Running 4 40
3 29 18 Kyle Busch Interstate Batteries Toyota 340 42 1 Running 1 10
4 23 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 340 40 Running
5 14 42 Kyle Larson # Target Chevrolet 340 39 Running
6 4 16 Greg Biffle 3M/Give Kids A Smile Ford 340 38 Running
7 26 20 Matt Kenseth Dollar General Toyota 340 37 Running
8 25 15 Clint Bowyer Willie’s Duck Diner Toyota 340 37 1 Running 1 1
9 13 27 Paul Menard Quaker State/Menards Chevrolet 340 35 Running
10 1 14 Tony Stewart Mobil 1/Bass Pro Shops Chevrolet 340 35 1 Running 3 74
11 32 5 Kasey Kahne Time Warner Cable Chevrolet 340 33 Running
12 17 43 Aric Almirola Eckrich Ford 340 32 Running
13 6 11 Denny Hamlin FedEx Office/March of Dimes Toyota 340 32 1 Running 2 20
14 5 99 Carl Edwards Fastenal Ford 340 30 Running
15 2 2 Brad Keselowski Miller Lite Ford 340 30 1 Running 3 85
16 8 31 Ryan Newman Caterpillar Chevrolet 340 28 Running
17 15 1 Jamie McMurray Bell Helicopter Chevrolet 340 27 Running
18 18 78 Martin Truex Jr Furniture Row Chevrolet 340 26 Running
19 7 21 Trevor Bayne(i) Motorcraft/Quick Lane Tire & Auto Center Ford 339 0 Running
20 9 9 Marcos Ambrose Stanley Ford 339 24 Running
21 20 3 Austin Dillon # Dow Chevrolet 339 23 Running
22 39 38 David Gilliland Love’s Travel Stops Ford 339 22 Running
23 33 47 AJ Allmendinger Bush’s Beans Chevrolet 339 21 Running
24 22 51 Justin Allgaier # Brandt Professional Agriculture Chevrolet 339 20 Running
25 16 48 Jimmie Johnson Lowe’s Spring is Calling Chevrolet 338 19 Running
26 31 17 Ricky Stenhouse Jr. Ford EcoBoost Ford 338 18 Running
27 24 10 Danica Patrick GoDaddy/Get Found Chevrolet 338 17 Running
28 21 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 338 16 Running
29 27 7 Michael Annett # Accell Construction Chevrolet 337 15 Running
30 28 95 Michael McDowell TWD Ford 335 14 Running
31 42 26 Cole Whitt # Swan Energy Toyota 335 13 Running
32 30 23 Alex Bowman # Dr.Pepper Toyota 335 12 Running
33 38 36 Reed Sorenson Chevrolet 334 12 1 Running 1 1
34 40 40 Landon Cassill(i) Gallery Furniture Chevrolet 334 0 Running
35 43 34 David Ragan Taco Bell Ford 334 9 Running
36 41 98 Josh Wise Phil Parsons Racing Chevrolet 333 8 Running
37 37 32 Travis Kvapil Ford 332 7 Running
38 34 35 David Reutimann MDS Transport Ford 332 6 Running
39 11 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 327 5 Accident
40 36 30 Parker Kligerman # SMS Audio Toyota 313 4 Overheating
41 35 77 Dave Blaney Ford 272 3 Steering
42 3 4 Kevin Harvick Jimmy John’s Chevrolet 28 3 1 Engine 1 1
43 19 88 Dale Earnhardt Jr. National Guard Chevrolet 12 1 Accident
Risultato
1 10 22 Joey Logano Shell Pennzoil/Hertz Ford 340 48 5 Running 3 108
2 12 24 Jeff Gordon Axalta/Texas A&M School of Engineering Chevrolet 340 43 1 Running 4 40
3 29 18 Kyle Busch Interstate Batteries Toyota 340 42 1 Running 1 10
4 23 55 Brian Vickers Aaron’s Dream Machine Toyota 340 40 Running
5 14 42 Kyle Larson # Target Chevrolet 340 39 Running
6 4 16 Greg Biffle 3M/Give Kids A Smile Ford 340 38 Running
7 26 20 Matt Kenseth Dollar General Toyota 340 37 Running
8 25 15 Clint Bowyer Willie’s Duck Diner Toyota 340 37 1 Running 1 1
9 13 27 Paul Menard Quaker State/Menards Chevrolet 340 35 Running
10 1 14 Tony Stewart Mobil 1/Bass Pro Shops Chevrolet 340 35 1 Running 3 74
11 32 5 Kasey Kahne Time Warner Cable Chevrolet 340 33 Running
12 17 43 Aric Almirola Eckrich Ford 340 32 Running
13 6 11 Denny Hamlin FedEx Office/March of Dimes Toyota 340 32 1 Running 2 20
14 5 99 Carl Edwards Fastenal Ford 340 30 Running
15 2 2 Brad Keselowski Miller Lite Ford 340 30 1 Running 3 85
16 8 31 Ryan Newman Caterpillar Chevrolet 340 28 Running
17 15 1 Jamie McMurray Bell Helicopter Chevrolet 340 27 Running
18 18 78 Martin Truex Jr Furniture Row Chevrolet 340 26 Running
19 7 21 Trevor Bayne(i) Motorcraft/Quick Lane Tire & Auto Center Ford 339 0 Running
20 9 9 Marcos Ambrose Stanley Ford 339 24 Running
21 20 3 Austin Dillon # Dow Chevrolet 339 23 Running
22 39 38 David Gilliland Love’s Travel Stops Ford 339 22 Running
23 33 47 AJ Allmendinger Bush’s Beans Chevrolet 339 21 Running
24 22 51 Justin Allgaier # Brandt Professional Agriculture Chevrolet 339 20 Running
25 16 48 Jimmie Johnson Lowe’s Spring is Calling Chevrolet 338 19 Running
26 31 17 Ricky Stenhouse Jr. Ford EcoBoost Ford 338 18 Running
27 24 10 Danica Patrick GoDaddy/Get Found Chevrolet 338 17 Running
28 21 13 Casey Mears GEICO Chevrolet 338 16 Running
29 27 7 Michael Annett # Accell Construction Chevrolet 337 15 Running
30 28 95 Michael McDowell TWD Ford 335 14 Running
31 42 26 Cole Whitt # Swan Energy Toyota 335 13 Running
32 30 23 Alex Bowman # Dr.Pepper Toyota 335 12 Running
33 38 36 Reed Sorenson Chevrolet 334 12 1 Running 1 1
34 40 40 Landon Cassill(i) Gallery Furniture Chevrolet 334 0 Running
35 43 34 David Ragan Taco Bell Ford 334 9 Running
36 41 98 Josh Wise Phil Parsons Racing Chevrolet 333 8 Running
37 37 32 Travis Kvapil Ford 332 7 Running
38 34 35 David Reutimann MDS Transport Ford 332 6 Running
39 11 41 Kurt Busch Haas Automation Chevrolet 327 5 Accident
40 36 30 Parker Kligerman # SMS Audio Toyota 313 4 Overheating
41 35 77 Dave Blaney Ford 272 3 Steering
42 3 4 Kevin Harvick Jimmy John’s Chevrolet 28 3 1 Engine 1 1
43 19 88 Dale Earnhardt Jr. National Guard Chevrolet 12 1 Accident
#3: Commento al Gran Premio del Bahrein – Al Sahkir, 04-06 aprile 2014
Cronaca qualifiche | Cronaca gara
Si accendono le luci rosse, tutti i fanboy sono già estasiati perché per luci rosse intendono uno spogliarello della Susie... ma non c’è niente da fare! Comunque possono sempre consolarsi facendosi offrire un po’ di erba brasiliana: nelle libere 1 accanto a Fel19e [CIT. Zure e le fangirl da lui scoperte in rete] c’è l’Altro Felipe, fortemente voluto da uno sponsor di cui mi era sfuggita l’identità, che si chiama Banco Do Brasil o qualcosa del genere, ed è una banca brasiliana.
Si accendono le luci rosse, tutti i fanboy sono già estasiati perché per luci rosse intendono uno spogliarello della Susie... ma non c’è niente da fare! Comunque possono sempre consolarsi facendosi offrire un po’ di erba brasiliana: nelle libere 1 accanto a Fel19e [CIT. Zure e le fangirl da lui scoperte in rete] c’è l’Altro Felipe, fortemente voluto da uno sponsor di cui mi era sfuggita l’identità, che si chiama Banco Do Brasil o qualcosa del genere, ed è una banca brasiliana.
Sempre a proposito di Williams, con estremo rammarico mi
appresto a comunicare al mondo che non c’è stata nessuna rissa in stile Far
West tra Bo77as e Fel19e al termine del gran premio precedente. Però in
compenso Feliiii ha rivelato alla stampa brasiliana che, quando ha sentito
l’ordine di scuderia che ha deciso di ignorare, era sul punto di scoppiare a
ridere. Beato lui che riesce a prendere queste situazioni con una certa
filosofia...
In compenso si sono scatenati i FàNb0y, sia dell’uno sia
dell’altro pilota. Dubbio esistenziale: i piloti della Williams hanno dei
fanboy al loro seguito? Sicuramente sì: Feliiii è sostenuto da una lunga serie
di fanboy antiferraristi che sperano di vederlo battere le Ferrari o da fanboy
ferraristi che lo trovavano simpatico ma che preferivano vederlo il più lontano
possibile da Maranello, Bo77as è sostenuto da una lunga serie di fanboy
ferraristi che sperano che Massa venga ridicolizzato dal compagno di squadra. Tornando
a noi sono finita su un blog in cui c’erano numerosi commenti di tali fanboy,
che dopo tre commenti stavano parlando, non ho ben capito perché, di Gillette
Fusion. Qualcuno si spingeva a commentare i suoi risultati in Endurance senza
mai avere seguito l’Endurance (il fatto che sapessero che Gillette Fusion
gareggiava nell’Endurance deriva presumibilmente dal fatto che nella sua stessa
sottocategoria c’era anche la Ferrari) e questo ha risvegliato un’altra
categoria di fanboy: quelli che pensano che la F1 sia una serie seguita dagli
ignoranti (in senso motoristico) e che il WEC sia invece una serie d’elite,
seguita da persone che non perdono tempo a seguire serie conosciute da tutti
come la F1. Il motivo per cui queste persone stessero commentando un topic in
cui si parlava di ordini di scuderia in una serie che a loro non piace, non
siamo tenuti a saperlo.
Ma ora lasciamo i due piloti Williams da parte... Anzi,
no, ce ne ho un’altra da dire! Sempre a proposito di Feliiii, mi è giunta la
voce che Carlo Vanzini nei giorni successivi si sia messo a trollare
inventandosi che Feliiii aveva intenzione di lasciare la Williams e di andare
presumibilmente a fare altro dato che i team disposti a ingaggiarlo non è che
sbucano fuori dal nulla da un momento all’altro. Qualcuno ha addirittura osato
spingersi oltre: il suo rimpiazzo sarebbe stato nientemeno che nonno Jacques.
Naturalmente era il 1° aprile, quando sono state date queste notizie.
Qui mi sovviene un dubbio: perché quando Feliiii era in
Ferrari i pesci d’aprile dell’epoca lo riguardavano e adesso che è in Williams
ci sono di nuovo pesci d’aprile su di lui? Io, se fossi al suo posto, mi
sentirei vagamente il Fantozzi della situazione. Comunque i pesci d’aprile su
di lui ci stanno in pieno: sarebbe un perfetto candidato per ricoprire la
carica di “pilota epico”, peccato che, secondo la definizione del termine
coniata da me e Iodio qualche mese fa, abbia qualche vittoria, qualche podio e
qualche decina di piazzamenti in top-ten di troppo per potersi vedere
attribuita questa carica.
Ma adesso basta parlare della Williams e dei suoi piloti:
concentriamoci su ciò che è veramente importante, come il fatto che la Formula
1 è tornata in Bahrein, che è la decima edizione di questo gran premio, che per
celebrare il fatto viene disputato in notturna, e che un ponte di 28 chilometri
collega il Bahrein all’Arabia Saudita. Purtroppo oltre a costruire il ponte non
hanno costruito una bella ruota panoramica con 28 cabine che percorre un giro
in una quarantina di minuti, e questo renderà il weekend molto più straziante.
Si parte con un venerdì in cui Hammiiii domina e si passa
a un sabato mattina (che poi non è mattina, ma pomeriggio - sto iniziando a
perdere colpi sulla questione giorno/notte nei gran premi in notturna, anche se
sono nata nel 1988 anziché nel 1969) in cui gli altri piloti prendono
seriamente in considerazione l’idea di fare le valigie e andare a finire il
weekend a prendere il sole. Qualcuno si spinge a sperare che attratto dalla
prospettiva di andare a prendere il sole Hammiiii decida di disertare le libere
3, ma in un istante di ravvedimento si rendono conto che Hammiiii non ha nessun
bisogno di abbronzarsi. Infatti se lo ritrovano in pista, nuovamente in cima alla
classifica. Qualcuno spera che le cose cambino, qualcuno si rende conto di non
avere speranze e ben presto il posto più ambito per i comuni mortali è il terzo
posto sulla griglia di partenza.
Un fanboy: “Orrore! Sono stati inclusi tra i comuni
mortali anche San Ferniiii Martire da Oviedo e San Kimi Alcolista da Espoo! Mie
divinità, vi prego, protestate a gran voce!”
Ferniiii: “Sono il the best dei the best! Il mondo è
mio!”
Kimiiii: “Muito bem! It’s time for dancing lambada and
doing nothing for all weekend!”
Un fanboy: “No, seriamente... e poi sono io che non sono
normale?! O.O”
Kimiiii: “Muito normau!”
Ferniiii: “Sono il the best dei the best! Il mondo è...
mhm... non è mio, ma ci sto lavorando.”
Un fanboy: “Okay, ho capito, la F14t va più lenta della
Marussia.”
M4x: “Yeah! Chi va piano va sano e va lontano e arriva
ultimo [CIT. Iodio]. Chilliiii for the win!”
Un fanboy: “E questo bambino a cui devono ancora cadere i
denti da latte chi è?”
Kimiiii: “Quero mi vodka.”
Un fanboy: “Ma perché l’autrice fa parlare Kimiiii in
cepu-portoghese/brasiliano?! O.O”
L’autrice: “Non sono sicura che vi farebbe piacere
saperlo.”
Un fanboy: “Muito bem!”
Hammiiii: “Okay, intanto che voi continuate a dire
str***ate facciamo che io ottengo la pole.”
Rosbiiii: “Dunque per me è giunto il momento di ridere
con l’aria da trollface!”
Difatti è proprio la principessa del Circus a conquistare
la pole, facendo notare a tutti che:
1) i suoi capelli sono sempre perfettamente in ordine;
2) sembra meno effeminato di una volta.
Tra parentesi, nella foto che ha come sfondo nel profilo
Twitter, mi spingerei a dire che non è solo simpatico e non parla solo bene
l’italiano... ma il più sexy resterà sempre Crashgateinho. U.U E dubito anche
che a qualcuno interessi.
Prima di arrivare a quel momento, comunque, sono accaduti
altri fatti abbastanza importanti:
- Hulkkkk e Feliiii si sono appuntati di accendere un
ennesimo cero al loro santo protettore per averli illuminati a sufficienza da
stare lontani dalla Lotus;
- Sebbiiiii non è riuscito ad arrivare in Q3;
- Dani-Smile si è classificato terzo, ma la penalità
rimediata a Sepang prevedeva che dovesse partire dal bagno e solo dopo avere
trovato la carta igienica nascosta in qualche angolo;
- Hulkkkk è rimasto anche lui fuori dalla Q3, dopo che
Pino Allievi aveva elogiato le performance della Force India;
- a proposito di Force India, il traditore per eccellenza
della Force India, che anni fa ha accoltellato milioni di indiani alle spalle
ed è andato a finire la propria carriera in Ferrari, adesso è inviato per la
Rai.
Dopo la prima fila tutta Mercedes, c’è stata una seconda
fila inedita: Bo77as vs Checo! Ancora una volta in telecronaca è stata tirata
fuori la storiella di Bo77as che si qualificò terzo al gran premio del Canada
del 2013 (poi Capelli ha anche detto, in gara, che Bo77as non era mai partito
così avanti, ma non fa niente...) sotto la pioggia e bla bla bla, bla bla bla,
bla bla bla.
Insomma, se andiamo di lungo così, tra un po’ il terzo
posto in qualifica di Bo77as in Canada farà diventare un ricordo perfino il
pianoforte di Sutil, la villetta della nonna di Barrichello e le origini
italiane di Dani-Smile.
In terza fila - momento da standing ovation...
approfittiamone, perché è l’unico - San Kimi Alcolista da Espoo! Accanto a lui
Jensiiii, con dietro Feliiii e Magnum, poi Ferniiii che era stato il più lento
in Q3 e sarebbe partito in quinta fila, in buona compagnia comunque dato che
c’era Sebbiiii.
Piccolo dettaglio degno di nota: alla fine delle
qualifiche Feliiii era nuovamente pettinato da gangster italo-americano degli
anni ’30 e tra l’altro guardandogli i capelli mi sono chiesta se fosse andato a
rifornirsi di brillantina e gel a casa di Castroneves, suo connazionale che ha
vinto la Indy 500 tante volte quanto Feliiii ha vinto il gran premio di Turchia
e che come Feliiii non ha mai vinto un titolo. Tra Feliiii e Castroneves,
comunque, ci sono tre differenze fondamentali:
1) Helio ballava a “Dancing with the stars” mentre
Feliiii ballava in pista sotto la pioggia;
2) Helio non ha una pettinatura da mafioso del primo
Novecento;
3) Helio ha fascino.
E finalmente arriva la domenica... e passano ore prima
che sia ora del gran premio...
LET’S GO!
Hammiiii porta via la leadership a Princess Nico e lo
minaccia di rubargli lo specchio e il pettine... Nico però non ci sta: può
tollerare il fatto di essere stato superato in partenza, ma come potrebbe
permettere che il suo pettine finisca tra le mani di Hammiiii, che peraltro
ultimamente dopo anni di rasatura si sta lasciando crescere i capelli, non solo
la barba.
Hammiiii, Feliiii, H3lioooo & Rosbiiii: “Mhm...
autrice, perché devi parlare dei nostri capelli per tutto il commento? Non è
tanto normale come cosa.”
In effetti no, non è normale, quindi è il caso che io
metta l’argomento da parte.
Mentre Princess Nico minacciava di picchiare Hammiiii a
fine gara e nessuno gli credeva in quanto Nicoooo è stato catalogato come “nice
guy” che al massimo, quando si inca**a, va a sfogarsi giocando a briscola dove
prenderà per i fondelli il suo avversario, e non è da lui picchiare Hammiiii a
fine gara. Non l’ha fatto nemmeno con Perez, quella volta che gli diede del
pirla...
A proposito di Checoooo, in quel momento stava cercando
disperatamente il suo peperoncino portafortuna. Che gliel’avesse sottratto
Maldonado?
Ah, no... era finito dentro le mutande di Feliiii (probabilmente
con l’aiuto di Rob Smeddyyyy, presente in Bahrein, purtroppo con un ruolo
diverso dall’inventarsi soprannomi strampalati in mondovisione), e s’è visto
l’effetto nella sua partenza: aveva recuperato talmente tante posizioni da
passare inosservato agli occhi dei telecronisti, convintissimi che quello che
era terzo fosse Bo77as. Bo77as, però, complici le acute osservazioni (leggi:
GUFATE) sul fatto che partiva in una buona posizione, si era fatto superare
anche da Checoooo che (sarà stato rievocato il fatto parecchie volte) l’anno
scorso in gara ebbe scontri piuttosto accesi con Jensiiii, facendolo inca**are
parecchio, il che comunque non è una novità dato che chiunque abbia a che fare
con Checoooo generalmente s’inca**a. Ma Checoooo ultimamente sta iniziando a
comportarsi bene e, con l’aiuto di Feliiiii, sta tenendo alto il nome dei
disperati sudamericani. Quello che non poteva immaginare, in quel momento, è
che più in alto di tutti ci sarebbe stato lo Scoiattolo, che si apprestava a
fare un voletto con l’aiuto dell’unico e intramontabile Crashtornado.
Ma a questo ci arriveremo prossimamente... Crashtornado
in quel momento era impegnato a prendersi a sportellate con JEV.
Tutta la gara è stata un susseguirsi di scontri brillanti
tra compagni di squadra, con diverse situazioni che si sono rivelate più o meno
epiche.
MERCEDES
Rosbiiii: “Facciamo che adesso animo la gara tentando di
superare Hammiiii.”
Hammiiii: “Perché questo genere di decisioni? Potresti animare
la gara facendo un numero da giocoliere con le baguette, strategia vincente di
JEV quando deve difendersi da un sorpasso.”
Rosbiiii: “Non posso fare numeri da giocoliere... pensa
se mi rimanesse impigliata una baguette tra i capelli! Sarebbe oltraggioso! O.O
Non potrei mai tollerarlo!”
Hammiiii: “E io non tollero che tu cerchi di superarmi.”
Mazzoniiiii: “Rissa! Rissa! Rissa!”
Stellaaaa: “Io punto su Rosbiiii, perché è bello,
simpatico, parla bene l’italiano e risponde sempre in modo cortese alle mie
interviste!”
Hammiiii: “Oltraggiooooo! Ehi... ma quella cosa grigia
argento che mi superava?!”
Rosbiiii: “Ero io!”
Hammiiii: “Orrore! Una principessa mi ha superato
facendomi una pernacchia! Vendettaaaaaaaa!”
Rosbiiii: “Dovrai passare sul mio cadavere prima di tornare
in testa, non... mhm...” *Fischietta con aria indifferente.*
Hammiiii: “HAMMIIIII FOR THE WIN!”
Questa situazione si è susseguita per innumerevoli volte
nel corso della gara, con Hammiiii che ne è sempre uscito vincitore.
WILLIAMS
Bo77as: “Sono il the best dei the best, entrerò ai box 12
anni prima rispetto al mio compagno di squadra e glielo metterò in cu*o!”
Feliiii: “Sono spiacente, ma lì ho già il peperoncino di
Checoooo.”
Bo77as: “Sei un impostore! Non puoi spacciarti per un
messicano onorario. E poi comunque Val77eri is faster than Fel19e! Questa è un’affermazione
inconfutabile.”
Feliiii: “Ma quale affermazione inconfutabile! Non ci hai
nemmeno messo gli one-one-one!”
Bo77as: “Rimediamo subito! B07745 4 tH4
WìNnN!!111!!111!!!11!!”
Radio: “Bo77as... sei posseduto! Vieni ai box per il
cambio gomme e per l’esorcismo!”
Feliiii: “Finalmente si è levato dalle scatole... adesso
posso conquistare il mondo.”
Radio (qualche giro dopo): “Vieni dentro.”
Feliiii: “Feliiii for the wiiiiii... ehi, ma cosa ci
faccio dietro a Bo77as?!”
La rana: “Stai tranquillo, Feliiii, ci penso io!”
Feliiii: “La mia ranaaaaaa! *____* Sapevo che saresti
tornata!”
La rana: “Ti ricordo che la mia parcella è di 100 euro al
minuto.”
Feliiii: “Ehi, ma che ca**o dici?! Eravamo d’accordo su
50!”
La rana: “50 euro per arrivare davanti al tuo compagno di
squadra. 100 per arrivare davanti al tuo compagno di squadra e agli altri due ex
compagni di squadra.”
Feliiii: “Sìììììììì!
One-one-one!!!11!!!11!!!11!!!1!!!19191919!!111!!1919!!11!!!”
Hulkkkk & Checoooo: “Lo stiamo perdendo. Approfittiamone
per sorpassarlo!”
Feliiii: “Non ce n’è bisogno, non state a disturbarvi. Io
faccio tre soste e... okay, fate quello che vi pare!”
FORCE INDIA
Hulkkkk: “Ehiiiiii! Perché io sono dietro a Checoooo?!”
Checoooo: “Perché sei più lento e perché io sono il
bad-boy della situazione, che approfitta di voi nice-guy pucciosi!”
Hulkkkk: “Puccioso un corno. Aspetta che mi metta a sbraitare
via radio e che venga ad aspettarti sotto casa.”
Checoooo: “Eh, adesso non esageriamo. Se tutti mi
aspettassero sotto casa, ci sarebbe più gente che a un concerto della Nicole.”
Hulkkkk: “Che cosa c’entra la Nicole?!”
Hammiiii: “La Nicole c’entra sempre! Nicole my
love!!!111!!!11!!!”
Checoooo: “Bada agli affari tuoi. Io sono il the best dei
the best, adesso spacco il culo a tutti e salgo sul podio! U.U”
Hulkkkk: “Sono io che spacco il culo A TE e salgo sul
podio. E se osi contrariami, citofono subito ai box!”
Radio: “Noi non ti contrariamo. Inseguilo armato di mazza
da golf.”
Checoooo: “Andale, andale, arriba arriba! [CIT. Speedy
Gonzales]” *Fugge a gambe levate. Verso il podio.*
REDBULL
Il DRS della vettura di Sebbiiii: “Facciamo che ora
smetto di funzionare, poi ricomincio a funzionare a tratti, e Sebbiiii torna ai
box a farmi abbattere a martellate.”
Sebbiiii: “Ma anche no.”
Il DRS: “Allora facciamo che mi fermo al funzionare a
tratti.”
Sebbiiii: “Ma vaff...”
Radio: “Dani-Smile is smiling more than you, can you
confirm you understand the message?”
Sebbiiii: “WTF?!”
Dani-Smile: “Non mi sembra vero! Dopo essere partito dal
bagno mi è data la possibilità di superare Sebbiiii! EPICWIN!”
Un malintenzionato che ha fatto il malocchio al team: “Aspetta,
perché prima o poi ti capiterà qualche altra disgrazia. Anzi, VI capiterà
qualche disgrazia. Ma ora non ho tempo da perdere, devo andare a bere un
bicchiere di Canberra Milk e a sperare che nessuno decida di eguagliare le mie
performance esaltanti di Valencia 2010...”
FERRARI
Un fanboy: “Kimiiii parte 5° e Ferniiii 9°! KìMì My
L0V3!!!11!!!11!!!11!! a£0n$0 Q-£0n$0!!111!!!11”
Ferniiii: “Credevo di avere un compagno di squadra che
partiva due file davanti a me e che sbraitava via radio che il Magnum non si
era fatto mangiare nemmeno stavolta. In realtà era solo un miraggio: non ho
nessun compagno di squadra, questo spiega il fatto che non ci sia nessuna
sagoma rossa davanti a me.”
Il fanboy: “Una leggenda metropolitana narra che San Kimi
Alcolista da Espoo stia dormendo alle tue spalle. Comunque... F3rNì Mì
L0V3!!!111!!!111!!111!!! kYmY ùBrY4K0n3n!!1111!!!11!!!”
Ferniiii: “È una leggenda metropolitana, appunto. Quel soggetto
non esiste. Se esistesse avrebbe inscenato un duello epico tra di noi, come
tutti i piloti degli altri team.”
Kimiiii: “Quero dançar o samba!”
Ferniiii: “What. The. Fuck.”
Montezuma: “Va bene, manca ancora metà della gara ma ho
già visto che non si cava un ragno dal buco. Facciamo che me ne vado a casa.”
Ferniiii: “WHAT. THE. FUCK. O________O”
Kimiiii: “Mi vodka, mi vodka, asì vocé me mata, mi vodka,
mi vodka, asì vocé me mata, ai se eu te pegu, ai se eu te pegu!”
Il meglio, comunque, doveva ancora venire, e ha visto i
seguenti elementi:
- due membri del clan messico-venezuelano;
- Crashtornado che usciva dai box;
- Lo Scoiattolo che procedeva lungo la pista in quel
momento;
- Lo Scoiattolo che aveva sì diritto a mantenere la
posizione, ma che ha valutato in modo molto ottimistico l’arrivo di
Crashtornado.
Risultato per Gutiiii: 360° gradi in aria, ed era da un
po’ che non se ne vedevano.
Risultato per Maldiiii: retrocesso per il gran premio della
Cina, partirà dal bagno, sempre ammesso che qualcuno non lo faccia rapire dagli
alieni prima.
Comunque mi sono commossa: povero Scoiattolo. Y.Y
Seriamente parlando, quando per un attimo l’ho visto
immobile dentro l’abitacolo, mi sono detta “No, Guti, tu sei del ’91 quindi sei
troppo giovane per morire”. Per fortuna non s’è fatto niente. Sulle condizioni
di Maldiiii dopo avere incontrato Gutiiii in giro per i box non saprei che cosa
dire... forse solo che, se proprio doveva far cappottare una Sauber, è stato
fortunato che non fosse quella di Sutil!
Il dettaglio più sconcertante relativo all’incidente, al
relativo ingresso della safety car e ai venti minuti che ci sono voluti per far
riaccodare i doppiati, è che quando la gara è ripartita mancavano 11 giri e ai
piloti della Mercedes, nonostante fossero impegnati in quello che se fossero
state due Marussia sarebbe stato un duello epico, prima di deludere le
aspettative di Mazzoniiiii abbracciandosi teneramente sul podio invece di
inseguirsi armati di machete, hanno messo venti secondi buoni tra loro e il
terzo classificato (il peperoncino messicano, che riportava la Force India sul
podio dopo qualcosa come un’era geologica - il primo e ultimo, fino a quel
momento, era stato Fisiiii proprio prima di diventare un traditore dell’India
XD), che a sua volta era stato impegnato a scannarsi con il compagno di squadra
che però era stato superato da Dani-Smile. Ebbene sì: Dani-Smile è arrivato 4°
e non ha ricevuto penalità!
Hulkkkk ha chiuso 5° davanti a Sebbiiii, che era
inseguito dalle Williams, con Feliiii 7° che per la prima volta dopo un’intera
era geologica ha chiuso davanti a tutti i compagni di squadra attuali e passati
presenti in pista: Bo77as, Ferniiii e Kimiiii, con quest’ultimo che è riuscito
a ottenere uno dei due obiettivi che si era prefissato per il weekend: è arrivato
a punti! Sull’altro obiettivo, la cittadinanza brasiliana onoraria, ci sta
ancora lavorando...
McLaren: non sono arrivate in fondo, nessuna delle due.
Magnum, dopo una gara in cui non lo si è visto quasi mai, ha parcheggiato
mentre c’era la safety car in pista. Jensiiii era in top5 al momento in cui la
gara è ripartita... ma non è arrivato in fondo ugualmente.
Il risultato
1) Hamilton (Mercedes), 2) Rosberg (Mercedes), 3) Perez
(Force India), 4) Ricciardo (Redbull), 5) Hulkenberg (Force India), 6) Vettel
(Redbull), 7) Massa (Williams), 8) Bottas (Williams), 9) Alonso (Ferrari), 10)
Raikkonen (Ferrari), 11) Kvyat (Toro Rosso), 12) Grosjean (Lotus), 13) Chilton
(Marussia), 14) Maldonado (Lotus), 15) Kobayashi, +1 giro: 16) Bianchi
(Marussia), +2 giri 17) Button (McLaren); RIT: Magnussen (McLaren), Gutierrez
(Sauber), Ericsson (Caterham), Vergne (Toro Rosso), Sutil (Force India).
Note varie: la gara è stata tutta una standing ovation,
ho passato almeno un’ora e mezza in piedi nel mezzo del salotto, sedendomi solo
per qualche istante ogni tanto, quando mi sembrava che mi stessero andando in
cancrena le gambe.
Osservazione finale: se continuiamo di questo passo,
rischiamo di vedere 19 gare su 19 vinte da dei piloti Mercedes.
Va bene. Queste 19 vittorie Mercedes le posso anche
accettare... in cambio di una ventesima, l’unica che conta davvero. E con
questa perla di saggezza nostalgica dei bei tempi andati in cui credevo che i
piloti fossero supereroi indistruttibili, metto fine a questo commento.
Etichette:
#Daniel Ricciardo,
#Esteban Gutierrez,
#Felipe Massa,
#Kimi Raikkonen,
#Lewis Hamilton,
#Nico Hulkenberg,
#Nico Rosberg,
#Pastor Maldonado,
#Sergio Perez,
Commenti ai GP,
F1 stagione 2014,
GP Bahrein
Iscriviti a:
Post (Atom)