MILLY SUNSHINE // Mentre la Formula 1 dei "miei tempi" diventa vintage, spesso scrivo di quella ancora più vintage. Aspetto con pazienza le differite di quella attuale, ma sogno ancora uno "scattano le vetture" alle 14.00 in punto. I miei commenti ironici erano una parodia della realtà, ma la realtà sembra sempre più una parodia dei miei commenti ironici. Sono innamorata della F1 anni '70/80, anche se agli albori del blog ero molto anni '90. Scrivo anche di Indycar, Formula E, formule minori.
martedì 31 dicembre 2013
domenica 29 dicembre 2013
Michael Schumacher - aggiornamenti: è in coma dopo l'incidente sugli sci
Il bollettino medico dice che Michael Schumacher è in coma e in condizioni critiche.
La notizia è disponibile su GPUpdate.
La notizia è disponibile su GPUpdate.
Michael Schumacher - aggiornamenti
Pare che le condizioni di salute di Michael Schumacher, ricoverato in ospedale per un trauma cranico dopo una caduta sugli sci, siano peggiorate nel pomeriggio.
Secondo la stampa francese sarebbe in condizioni molto gravi e avrebbe un'emorragia cerebrale.
Non ci sono al momento né conferme né smentite ufficiali.
Secondo la stampa francese sarebbe in condizioni molto gravi e avrebbe un'emorragia cerebrale.
Non ci sono al momento né conferme né smentite ufficiali.
Michael Schumacher infortunato mentre sciava
Intorno alle 11.00 di questa mattina Michael Schumacher è caduto mentre sciava e ha riportato un trauma cranico.
Al momento è ricoverato in ospedale e non è in pericolo di vita, ma non si sa quali siano le effettive conseguenze della caduta.
Al momento è ricoverato in ospedale e non è in pericolo di vita, ma non si sa quali siano le effettive conseguenze della caduta.
sabato 28 dicembre 2013
Pronostici dei primi tre classificati, gran premio per gran premio, della notte di Capodanno: quanto si sono avverati?
Ricordate i pronostici che feci stilare alla mia amica E. su chi avremmo ritrovato sul podio in ciascun gran premio dell'anno 2013? Se la risposta è no, è molto probabile che siate sani di mente.
In ogni caso, senza prendersi troppo sul serio, E. fece una lista che ho già linkato, mettendoci anche piloti di cui non eravamo sicure della presenza nel mondiale 2013 e piloti che non avevano alcuna probabilità di salire sul podio. Mise anche pronostici credibili, quindi andiamo a vedere che cosa si è verificato e che cosa no.
PRONOSTICO AUSTRALIA: 1) Vettel, 2) Alonso, 3) Raikkonen
---> REALTA': 1) Raikkonen, 2) Alonso, 3) Vettel
Il podio è stato azzeccato completamente invertito e su tre ce n'è uno azzeccato, Alonso in 2^ posizione.
PRONOSTICO MALESIA: 1) Massa, 2) Vettel, 3) Button
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Webber, 3) Hamilton
Nessun risultato è esatto.
PRONOSTICO CINA: 1) Hamilton, 2) Webber, 3) Rosberg
---> REALTA': 1) Alonso, 2) Raikkonen, 3) Hamilton
Anche qui non c'è nessuna posizione che corrisponda.
PRONOSTICO BAHREIN: 1) Alonso, 2) Massa, 3) Webber
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Raikkonen, 3) Grosjean
Insomma, è ben chiaro che ci stiamo allontanando dalla meta...
PRONOSTICO SPAGNA: 1) Alonso, 2) Vettel, 3) Maldonado
---> REALTA': 1) Alonso, 2) Raikkonen, 3) Massa
Ironia della sorte, è proprio Alonso vincitore il secondo pronostico azzeccato su 15 (tre per ciascuno dei 5 GP).
PRONOSTICO MONTECARLO: 1) Webber, 2) Alonso, 3) Raikkonen
---> REALTA': 1) Rosberg, 2) Vettel, 3) Webber
Decisamente non ci siamo...
PRONOSTICO CANADA: 1) Massa, 2) Chilton, 3) Senna
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Alonso, 3) Hamilton
Okay, mettere sul podio Massa, un pilota della Marussia e un pilota del WEC (che non sapevamo ancora sarebbe stato nel WEC, per onore di cronaca) non è il modo migliore per azzeccare un pronostico...
PRONOSTICO GRAN BRETAGNA: 1) Raikkonen, 2) Alonso, 3) Vettel
---> REALTA': 1) Rosberg, 2) Webber, 3) Alonso
Anche mettere piloti plausibili, però, non è la soluzione migliore...
PRONOSTICO GERMANIA: 1) Vettel, 2) Raikkonen, 3) Massa
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Raikkonen, 3) Grosjean
Incredibilmente c'è un'inversione di tendenza e questo è finora l'unico gran premio in cui abbiamo azzeccato ben due pronostici. Il rapporto è al momento 4/27.
PRONOSTICO EUROPA: 1) Pic, 2) Hulkenberg, 3) Raikkonen
---> REALTA': gran premio rimosso dal calendario.
Complotto per non far vincere Pic? :-P
PRONOSTICO UNGHERIA: 1) Button, 2) Hamilton, 3) Alonso
---> REALTA': 1) Hamilton, 2) Raikkonen, 3) Vettel
E ancora una volta non ci siamo...
PRONOSTICO BELGIO: 1) Di Resta, 2) Bottas, 3) Gutierrez
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Alonso, 3) Hamilton
Ormai gliel'avevamo data su e pronosticavamo a caso, presumo... Sì, lo ammetto, anch'io in parte ho contribuito.
PRONOSTICO ITALIA: 1) Massa, 2) Raikkonen, 3) Maldonado
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Alonso, 3) Webber
C'è bisogno di aggiungere altro?
PRONOSTICO SINGAPORE: 1) Ricciardo, 2) Perez, 3) Chilton
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Alonso, 3) Raikkonen
Però sarebbe stato epico Chilton sul podio...
PRONOSTICO COREA: 1) Vettel, 2) Raikkonen, 3) Hamilton
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Raikkonen, 3) Grosjean
Vettel e Raikkonen permettono di avere un altro risultato apprezzabile, che ci fa salire a 6/45.
PRONOSTICO GIAPPONE: 1) Button, 2) Raikkonen, 3) Massa
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Webber, 3) Grosjean
Nulla, se non un'altra ennesima gufata contro il povero "Gufon" su una McLaren pessima.
PRONOSTICO INDIA: 1) Massa, 2) Raikkonen, 3) Webber
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Rosberg, 3) Grosjean
Potevamo almeno mettere Karthikeyan tra i pronostici...
PRONOSTICO ABU DHABI: 1) Raikkonen, 2) Hamilton, 3) Vettel
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Webber, 3) Rosberg
Ancora una volta niente...
PRONOSTICO STATI UNITI: 1) Rosberg, 2) Ricciardo, 3) Vergne
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Grosjean, 3) Webber
Però sarebbe stato figo un podio con due Toro Rosso. u.u
PRONOSTICO BRASILE: 1) Massa, 2) Glock, 3) Raikkonen
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Webber, 3) Alonso
Glock. LOL.
Va beh, abbiamo finito. Risultato 6/60.
Fantastico, eh? :D
In ogni caso, senza prendersi troppo sul serio, E. fece una lista che ho già linkato, mettendoci anche piloti di cui non eravamo sicure della presenza nel mondiale 2013 e piloti che non avevano alcuna probabilità di salire sul podio. Mise anche pronostici credibili, quindi andiamo a vedere che cosa si è verificato e che cosa no.
PRONOSTICO AUSTRALIA: 1) Vettel, 2) Alonso, 3) Raikkonen
---> REALTA': 1) Raikkonen, 2) Alonso, 3) Vettel
Il podio è stato azzeccato completamente invertito e su tre ce n'è uno azzeccato, Alonso in 2^ posizione.
PRONOSTICO MALESIA: 1) Massa, 2) Vettel, 3) Button
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Webber, 3) Hamilton
Nessun risultato è esatto.
PRONOSTICO CINA: 1) Hamilton, 2) Webber, 3) Rosberg
---> REALTA': 1) Alonso, 2) Raikkonen, 3) Hamilton
Anche qui non c'è nessuna posizione che corrisponda.
PRONOSTICO BAHREIN: 1) Alonso, 2) Massa, 3) Webber
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Raikkonen, 3) Grosjean
Insomma, è ben chiaro che ci stiamo allontanando dalla meta...
PRONOSTICO SPAGNA: 1) Alonso, 2) Vettel, 3) Maldonado
---> REALTA': 1) Alonso, 2) Raikkonen, 3) Massa
Ironia della sorte, è proprio Alonso vincitore il secondo pronostico azzeccato su 15 (tre per ciascuno dei 5 GP).
PRONOSTICO MONTECARLO: 1) Webber, 2) Alonso, 3) Raikkonen
---> REALTA': 1) Rosberg, 2) Vettel, 3) Webber
Decisamente non ci siamo...
PRONOSTICO CANADA: 1) Massa, 2) Chilton, 3) Senna
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Alonso, 3) Hamilton
Okay, mettere sul podio Massa, un pilota della Marussia e un pilota del WEC (che non sapevamo ancora sarebbe stato nel WEC, per onore di cronaca) non è il modo migliore per azzeccare un pronostico...
PRONOSTICO GRAN BRETAGNA: 1) Raikkonen, 2) Alonso, 3) Vettel
---> REALTA': 1) Rosberg, 2) Webber, 3) Alonso
Anche mettere piloti plausibili, però, non è la soluzione migliore...
PRONOSTICO GERMANIA: 1) Vettel, 2) Raikkonen, 3) Massa
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Raikkonen, 3) Grosjean
Incredibilmente c'è un'inversione di tendenza e questo è finora l'unico gran premio in cui abbiamo azzeccato ben due pronostici. Il rapporto è al momento 4/27.
PRONOSTICO EUROPA: 1) Pic, 2) Hulkenberg, 3) Raikkonen
---> REALTA': gran premio rimosso dal calendario.
Complotto per non far vincere Pic? :-P
PRONOSTICO UNGHERIA: 1) Button, 2) Hamilton, 3) Alonso
---> REALTA': 1) Hamilton, 2) Raikkonen, 3) Vettel
E ancora una volta non ci siamo...
PRONOSTICO BELGIO: 1) Di Resta, 2) Bottas, 3) Gutierrez
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Alonso, 3) Hamilton
Ormai gliel'avevamo data su e pronosticavamo a caso, presumo... Sì, lo ammetto, anch'io in parte ho contribuito.
PRONOSTICO ITALIA: 1) Massa, 2) Raikkonen, 3) Maldonado
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Alonso, 3) Webber
C'è bisogno di aggiungere altro?
PRONOSTICO SINGAPORE: 1) Ricciardo, 2) Perez, 3) Chilton
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Alonso, 3) Raikkonen
Però sarebbe stato epico Chilton sul podio...
PRONOSTICO COREA: 1) Vettel, 2) Raikkonen, 3) Hamilton
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Raikkonen, 3) Grosjean
Vettel e Raikkonen permettono di avere un altro risultato apprezzabile, che ci fa salire a 6/45.
PRONOSTICO GIAPPONE: 1) Button, 2) Raikkonen, 3) Massa
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Webber, 3) Grosjean
Nulla, se non un'altra ennesima gufata contro il povero "Gufon" su una McLaren pessima.
PRONOSTICO INDIA: 1) Massa, 2) Raikkonen, 3) Webber
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Rosberg, 3) Grosjean
Potevamo almeno mettere Karthikeyan tra i pronostici...
PRONOSTICO ABU DHABI: 1) Raikkonen, 2) Hamilton, 3) Vettel
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Webber, 3) Rosberg
Ancora una volta niente...
PRONOSTICO STATI UNITI: 1) Rosberg, 2) Ricciardo, 3) Vergne
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Grosjean, 3) Webber
Però sarebbe stato figo un podio con due Toro Rosso. u.u
PRONOSTICO BRASILE: 1) Massa, 2) Glock, 3) Raikkonen
---> REALTA': 1) Vettel, 2) Webber, 3) Alonso
Glock. LOL.
Va beh, abbiamo finito. Risultato 6/60.
Fantastico, eh? :D
domenica 22 dicembre 2013
Videocommento al GP del Brasile 2013
In certi casi non conta arrivare subito o arrivare con un mese di ritardo. Facciamo finta che in questo caso non conti...
domenica 15 dicembre 2013
Lascia o raddoppia
Ci sono clamorose novità in vista per il 2014. Dopo avere
riepilogato i trascorsi di questa stagione, con gli ultimi aggiornamenti
relativi ai commenti ai gran premi con cui ero rimasta piuttosto indietro
(seguirà anche il videocommento al gran premio del Brasile, attendete
fiduciosi...), è giunto il momento di focalizzarsi su quanto sta accadendo adesso in Formula 1.
Innanzi tutto Hulkenberg e Perez si sono accasati in
Force India per la prossima stagione. Sarà una bella occasione per vedere se tra
i due bambini prodigio è vero che uno dei due sa usare la testa molto meglio
rispetto a quell’altro...
Per quanto riguarda Di Resta il suo futuro pare lontano
dalla Formula 1, per l’esattezza dall’altra parte dell’oceano, dove potrebbe
prendere il posto lasciato libero da Franchitti al team Ganassi in Indycar. Sutil,
invece, contrariamente a tutte le aspettative ha trovato un volante per la
prossima stagione: andrà alla Sauber, dove potrebbe affiancare Sirotkin.
Potrebbe, appunto, perché non ne siamo ancora affatto sicuri.
Passiamo però alla novità più importante: MODIFICHE AL
REGOLAMENTO, in particolare ci sono ben due punti.
Mentre è stato ufficializzato il calendario è stato anche
ufficializzato che all’ultimo gran premio i punti saranno assegnati doppi.
WHAT.
THE.
FUCK.
Ciò non mi soddisfa e pare non soddisfare nemmeno team e
piloti. Chissà che non riescano a fare annullare questa modifica.
Inoltre tornano i numeri “fissi”, che poi non è che
tornano, perché una volta erano fissi per team ma non per pilota. Adesso invece,
li metteranno fissi per pilota, come nelle serie americane e come in MotoGP. La
cosa non mi soddisfa più di tanto, ma la prospettiva di poter tappezzare tutte
le mie cose con il numero 19, in onore di un certo pilota brasiliano della
Williams che pare prenderà proprio quel numero, è alquanto allettante, sono
costretta ad ammetterlo.
Unica eccezione: Vettel non potrà scegliere il numero che
vuole, perché contrariamente a MotoGP e serie americane la scelta di prendere
il numero 1 oppure no non sarà una scelta. L’unico modo per evitare di avere un
numero imposto è non vincere il titolo... chissà che l’idea di poter prendere
il numero che vuole per il 2015 non convinca Sebbiiii a desistere.
sabato 14 dicembre 2013
#19 Commento al Gran Premio del Brasile: Interlagos (circuito di fronte alla villetta dei nonni di Barrichello), 22-24 novembre 2013
Un
cordiale saluuuuuto! Con tre settimane di ritardo mi appresto a commentare
quello che è stato l’ultimo appuntamento di un’intrigante stagione 2013, in cui
ogni volta fin dalla partenza avevamo un dubbio che sarebbe scomparso non
appena fossero scattate le vetture [CIT.]. Il dubbio era, appunto: quanto tempo
impiegherà Webbiiii per rendersi conto che la gara è già partita e che gli
stanno lanciando segni di saluto perfino Pic e Glock partito dall’ultima fila?
Ah, già, Glock ormai è passato nel DTM, dove ha vinto il campionato. Per quanto
riguarda Pic invece ha fatto passi da gigante: invece di essere al volante di
una Marussia è al volante di una Caterham e, diciamocelo, tutti questi vantaggi
non sembrano poi così evidenti.
Passiamo
alla location: siamo a Interlagos, circuito situato di fronte alla villetta in
cui un tempo abitavano i nonni di Rubens Barrichello, che si chiama Rubens come
suo padre e come suo nonno, ma che viene chiamato Rubinho che in portoghese
significa “piccolo Rubens”. Fin da piccolo si arrampicava su per i muretti del
circuito guardando le vetture passare, insieme ad Alex Barros, divenuto poi un
grande campione [CIT. Mazzoni, che sembra avere un’opinione particolare di che
cosa significhi “grande campione”] di motociclismo.
Giusto
per la cronaca al giorno d’oggi Rubens lavora come opinionista per TV Globo, la
cui cabina di commento era situata di fronte a quella della Rai. Sempre per
onore di cronaca, insieme a lui a TV Globo lavorano anche altri due piloti. Si
tratta di Luiz Razia (uno degli idoli di Iodio) e di Ana Beatriz Gomez Caselado
de Figueiredo, che con un nome così occupa come minimo un’intera pagina di
elenco telefonico. Si è susseguito anche uno scambio di tweet tra gli ultimi
due, in cui non ho capito granché dato che parlavano in portoghese, ma mi è
chiaro il concetto: Ana Beatriz ricordava a Razia che erano finiti tante volte
sul podio insieme e che spesso il gradino su cui si trovava lei era più alto
rispetto a quello di lui. Se Iodio avesse visto quel tweet, probabilmente
l’avrebbe retwittato. Però Iodio non segue Razia su Twitter così come non segue
Gillette Fusion, che a novembre di tanto in tanto postava foto di Pedro Lamy,
suo nuovo compagno di squadra nel WEC. Raziaaaa invece non postava foto di suoi
compagni di squadra perché è molto plausibile che fosse a piedi.
Ma
non perdiamo troppo tempo nel parlare di tutti questi brasiliani che non c’entrano
niente con il gran premio e concentriamoci su un altro dettaglio fondamentale,
su cui la telecronaca quest’anno è stata più approfondita del solito. Ricordate
le case popolari del progetto Singapura? Mazzokipedia ci ha sempre narrato come
fossero state costruite laddove un tempo sorgeva una favela, ma non si era mai
spinto oltre, raccontando anche che si chiamano progetto Singapura in quanto
sono state finanziate dallo stato di Singapore. Mi sono domandata perché
Singapore ha finanziato la costruzione di case popolari a Sao Paulo, ma poi mi
sono resa conto che potevo sopravvivere ugualmente.
Chi aveva
poche possibilità di sopravvivenza era qualcun altro...
Mazzoniiii:
“Webbiiii alla fine di questo weekend lascerà questo mondo.”
Webbiiii:
“Scusami se mi permetto, Gianfriiii, ma una grattatina me la darei, se non hai
niente in contrario.”
Un
fanboy: “Oh, Webbiiii! Il pilota più forte di tutti i tempi, che ogni volta in
partenza è stato costretto da cause di forza maggiore a far passare tutti, si
ritira. T.T Che notizia triste, domani mi vestirò a lutto... anche perché
Sebbiiii ha vinto il mondiale già da molto tempo, quindi domani l’intero mondo
della Formula 1 domani potrà vestirsi di nero.”
Susiiii:
“Infatti ho già pronto un vestito di seta nera con lo strascico...”
Il
fanboy: “Te lo scordi! Tu stai in bikini anche con due gradi sottozero!”
Feliiii:
“Due gradi sottozero a Sao Paulo? Adesso non esageriamo.”
Il fanboy:
“Feliiiiii! Ammmmmmmmore mio! L’idea che tu lascerai questo mondo mi lascia
affranto e senza parole...”
Voce
fuori campo: “Ma magari ti lasciasse senza parole! Ci guadagneresti in una
minore quantità di brutte figure.”
Il
fanboy: “Feliiii, io ti ho sempre amato e sono sempre stato al tuo seguito, ho
sempre sperato in una tua vittoria, ho sempre sperato che potessi salire sul
tetto del mondo...”
Voce
fuori campo: “Ma non gli auguravi di auguravo di essere colpito da un tumore
fulminante perché eri arrivato settimo invece che sesto?”
Il
fanboy: “...Feliiii, la Ferrari non sarà più la stessa senza di te, quindi oggi
stesso mi taglierò le vene e metterò fine alla mia vita.”
Feliiii:
“Fai pure con comodo, non sarò io a trattenerti. Comunque non lascio questo
mondo, lascio solo la Ferrari per la Williams. Questo significa che non sono
morto, ma che sono comunque in prognosi riservata. A proposito, che ne pensate
del mio casco rosso fiammante?”
Milùùùù:
“è piuttosto figo, ma avrei preferito che ti rimettessi la tuta verde del 2006.”
Feliiii:
“A proposito, dimenticavo, ho anche una tuta celebrativa.”
Milùùùù:
“OH. MY. GOD.”
Si atteggia
a fangirl in preda all’estasi più totale. Feliiii indossa una tuta rossa
tappezzata da rifiniture dei colori della bandiera brasiliana.
Voce
fuori campo: “La stiamo perdendo.”
E intanto
si giunge finalmente al momento del gran premio...
Con la
pioggia la situazione non è tanto diversa che con il sole: Maldiiii e Gutierrez
vengono mandati a giocare a briscola con le Marussia e le Caterham al termine
della Q1, mentre in Q2 mancano effettivi colpi di scena, tranne l’uscita di
scena di Perez e Button, che forse tutto sommato non è poi così un colpo di
scena, dato che la McLaren in questa stagione si è mostrata mooooolto sotto i
suoi standard. Per intenderci: non si è mai qualificata in top-five, non è mai
giunta sul podio. Però ha ingaggiato Kevin Magnussen al posto di Perez per il
futuro e si presume che abbia alte ambizioni.
C’è
chi ci spera. Si tratta di Jan Magnussen, che spera di poter essere ricordato
un giorno come “il padre di Kevin” anziché essere totalmente dimenticato,
nonostante gareggi ancora da qualche parte, dato che avrà a malapena una
quarantina d’anni, essendo Kevin nato quando lui aveva più o meno l’età di
Sergey Siro-qualcosa.
Checoooo
ha anche dato il meglio di sé ballando un valzer brasiliano al termine della
Q2, avendo cura di rompere il cambio nel frattempo e di partire ancora più
indietro di quanto già non fosse. Questo ha fatto sì che non dovesse partire
accanto al compagno di squadra, con cui litigava spesso per le posizioni a
inizio stagione, salvo poi dedurre che tra arrivare 14° e 15° non c’era tutta
questa differenza. Se non altro, stavolta, avrebbero avuto modo di riprendersi
in gara.
La Q3
ha consegnato al mondo una certezza: Sebbiiii era di nuovo in pole, stavolta
davanti a Rosbiiii, Ferniiii e Webbiiii per cui tutti pronosticavano la
vittoria, nella speranza che tutti fossero magnanimi nei suoi confronti e gli
lasciassero vincere l’ultima gara della sua carriera.
In realtà
era già buona che non lo sorpassassero al via... ma al via, sull’asciutto ma in
perenne attesa di una pioggia che non è mai arrivata, complice il fatto che
Hammiiii aveva fatto un’ottima partenza sopravanzando i due piloti che aveva
davanti, Webbiiii si è ritrovato nientemeno che quinto. Si è comunque ripreso
nei giri che seguivano, in cui le Mercedes davano segnali che qualcosa non
andasse. Sebbiiii si è ritrovato quindi in testa davanti a Ferniiii e Webbiiii,
con quest’ultimo che successivamente sarebbe riuscito a conquistarsi anche la seconda
posizione.
Sono
bastati pochi giri di gara a mettere fuori gioco Grosjiiii. Dal retrotreno
della sua monoposto ha iniziato a uscire un’enorme fumata bianca. Habemus
Pastor.
Intanto
Feliiii, che non poteva lasciare la Ferrari senza lasciare il segno, ha preso a
girare lungo la zebratura della pit-lane, guadagnandosi un drive-through che l’ha
condotto dalla quarta all’ottava posizione. È stato notevole come passando
davanti alla cabina dei commissari abbia alzato un braccio per mandarli a quel
paese, non prima di avere sbraitato via radio con Smeddyyyy che stranamente non
ha pronunciato frasi del tipo “Felipe Baby stay cool”.
Si sarà
offeso quando avrà scoperto che chiamare un pilota “baby” non è una sua
prerogativa, dopo che è accaduto anche nel 2011 in una conversazione radio
diretta a JR Hildebrand mentre era a mezzo giro dalla vittoria in una 500
miglia di Indianapolis che non ha mai vinto.
Il mondo
s’è arrampicato sugli specchi, per tornare a Feliiii, per decretare che, allo
stesso tempo:
1)
Feliiii non meritava la penalità;
2)
altri piloti che avevano tagliato la riga ma non le zebrature la meritavano.
Guarda
caso i piloti che rientravano nella seconda categoria erano anche quelli che si
trovavano davanti a Ferniiii...
Qualcuno,
inoltre, sosteneva che fosse in atto un complotto per far conquistare alla Mercedes
il secondo posto della classifica (in cui già si trovava), infatti i piloti
della Mercedes sembravano essere stati favoriti a dismisura. C’è anche chi si è
lamentato dell’opposto, quando poi in seguito Hammiiii è stato penalizzato per
avere ballato la conga con Bottas durante quello che sembrava un tentativo di
sorpasso. In realtà era un doppiaggio e io ancora non ho capito cosa stessero
cercando di fare quei due...
Il clou
però è arrivato in occasione dell’ultimo pit-stop in casa Redbull. Sebbiiii era
in pista in perenne attesa di quella pioggia mai arrivata, ma all’improvviso ha
iniziato ad andare piano e a far “sdoppiare” alcuni piloti che si ritrovavano lì
nei pressi, lasciando Mazzoniiii a interrogarsi sul senso di quella mossa. Proprio
mentre si cercava di interpretare quel segnale come una profezia di
Nostradamus, però, ecco che Sebbiiii è rientrato ai box, nello stesso giro in
cui doveva poi rientrare anche Webbiiii. Il gap tra i due era comunque tale che
dopo la sosta di Sebbiiii i meccanici avrebbero fatto in tempo anche a prendere
un caffè e a fumare una sigaretta, se non fosse stato che hanno smarrito una
ruota in perfetto “Nurburgring 1999 style”. Sebbiiii ha perso terreno, Webbiiii
ha perso terreno perché poi è rimasto lì dietro ad aspettare e Ferniiii...
Ferniiii è rimasto terzo, segno evidente che, nonostante il tempo perso, erano
ancora primo e secondo, e primo e secondo infatti hanno finito, davanti a
Ferniiii.
Il mondo
s’è scandalizzato perché Webbiiii, nonostante fosse all’ultima gara in
carriera, non sia stato lasciato passare da Sebbiiii. Infatti pare che
chiunque, giunto all’ultima gara in carriera, meriti che gli sia regalata una
vittoria. Peccato che lo stesso discorso non valga anche per Karthikeyan, mi
chiedevo infatti perché l’anno scorso in Brasile non l’abbiano lasciato passare
tutti quanti, in fondo la vittoria la meritava anche lui. U.U Ci tengo a
precisarlo: non ho niente contro Webbiiii, ma a vederlo come una “vittima del sistema”
non ci sto. Chi arriva dietro al compagno di squadra, spesso e volentieri a
causa di errori propri (come appunto le sue “belle” partenze) e poi tace ha
tutta la mia ammirazione. Chi arriva dietro al compagno di squadra, passa il
tempo a rosicare ma sta lì perché tenere il culo su una Redbull è meglio che
tenerlo su una Caterham sinceramente mi urta un po’ i nervi...
Durante
le interviste di rito, comunque, Ferniiii ha dato il meglio di sé, con un’osservazione
che a tutti è sembrata rappresentativa della sua disponibilità, ma che in
realtà conteneva un messaggio subliminale grande come una casa diretto verso
Sebbiiii lì presente. Ferniiii ha infatti declamato che, se Feliiii non fosse
incappato nella penalità che l’ha condotto dalla quarta all’ottava (poi
diventata settima) posizione, gli avrebbe ceduto più che volentieri la terza
posizione. Si stima che la metà della popolazione mondiale si sia piegata in
due dalle risate in quel momento. A causa dell’attacco di riso isterico,
appunto, non si sono resi conto nemmeno loro del messaggio subliminale
contenuto in quell’innocente affermazione.
La giornata
è finita con Feliiii e la Ferrari impegnati in quella che sembrava una festa d’addio,
con tanto di magliette rifinite con i colori della bandiera brasiliana. Massimo
rispetto, da parte mia, al pilota e al team. Sono stati gli unici a lasciarsi perché
non aveva più senso andare avanti insieme, e che l’hanno fatto senza nemmeno l’ombra
di una polemica.
Risultato: 1) Vettel (Redbull), 2) Webber
(Redbull), 3) Alonso (Ferrari)
4)
Button (McLaren), 5) Rosberg (Mercedes), 6) Perez (McLaren), 7) Massa
(Ferrari), 8) Hulkenberg (Sauber), 9) Hamilton (Mercedes), +1 giro: 10)
Ricciardo (Toro Rosso), 11) Di Resta (Force India), 12) Gutierrez (Sauber), 13)
Sutil (Force India), 14) Kovalainen (Lotus), 15) Vergne (Toro Rosso), 16)
Maldonado (Williams), + 2 giri: 17) Bianchi (Marussia), 18) Van Der Garde
(Caterham), 19) Chilton (Marussia);
DNF.
Pic (Caterham), Bottas (Williams), Grosjean (Lotus).
venerdì 13 dicembre 2013
#18 Commento al Gran Premio degli Stati Uniti: Austin, 15-17 novembre 2013
Prosegue
la mia “opera” di riepilogo di quanto accaduto negli ultimi appuntamenti della
stagione. Concentriamoci su ciò che è accaduto prima del penultimo gran premio
del 2013.
Come
un fulmine a ciel sereno (facendo finta di non essere informati dei rumors
delle ultime settimane e delle profezie di Mazzoniiii) la Williams ha
annunciato i propri piloti per il 2014: si tratta di Valtteri Bottas, detto
Valerì (come Petrov) nonostante non si chiami Valerì (come non si chiama Valerì
nemmeno Petrov) altresì noto come BottasDiCulo (soprannome in previsione di un
suo eventuale e ipotetico futuro in un top team) e di Felipe Massa altrimenti
detto Feliiii.
Come
un altro fulmine a ciel sereno Kimiiii è andato a provare il sedile della
Ferrari per il 2014, per poi dedurre che visti i problemi fisici che ha avuto
non ce la faceva a sedersi su una monoposto, ha anticipato l’intervento
chirurgico che doveva fare a fine stagione e ha lasciato la Lotus senza un
pilota. La Lotus ha scandalizzato chiunque ingaggiando Kovaaaa. Mi chiedo se la
stessa gente sia stata altrettanto scandalizzata quando Gené rimase a piedi nel
2009 mentre Fisiiii venne ingaggiato dalla Ferrari, ma certe cose si possono
dire e certe altre no...
Tornando
al gran premio in sé, nulla di nuovo in Q1, mentre Jensiiiii, Feliiii e
Princess Nico non hanno superato la “tagliola della Q2” [CIT.] abbandonando
ogni speranza di conquistare la pole. Sono andati avanti a sorpresa, invece,
GutiX2 e BottasDiCulo. A GutiiiiX2 non è servito a niente: è stato ritenuto
colpevole di avere tagliato la strada a Maldiiii (che poi si è guadagnato gli
insulti di mezzo mondo per avere accusato la Williams si averlo sabotato - in
realtà ha ottenuto una performance scadente perché era impegnato a immaginarsi
Susie Wolff in kilt senza biancheria sotto) ed è stato retrocesso nella zona in
cui il risultato della gara diviene irrilevante e conta molto di più il
risultato del torneo di briscola a cui la Formula 1 fa da contorno.
La
pole è andata a...
...
...
...
...
...
*rullo
di tamburi in attesa della notizia bomba*
...
...
...
Sondaggio:
SECONDO TE, CHI HA OTTENUTO LA POLE POSITION?
A)
Shinji Nakano
B)
Gaston Mazzacane
C)
Domenico Schiattarella
D)
Sebastian Vettel
...
...
...
Okay,
ora che questo dubbio è stato finalmente risolto, c’è da dire che Webbiiii
aveva conquistato la seconda posizione e c’era già chi pregustava una sua
vittoria. Poteva ad esempio esibirsi in una partenza eccezionale e...
...
...
...
Torniamo
alla realtà.
Grosjiiii
e Hulkkkk si sono piazzati in seconda fila, davanti a Ferniiii e nientemeno che
Checoooo. Anzi, no, c’era Hammiiii prima di Ferniiii e di Checoooo, ma per
qualche motivo non del tutto spiegabile l’ho perso per strada. Lui non s’è
perso per strada, però, ed è stato uno dei piloti che in partenza hanno...
...
...
...
Sondaggio:
SECONDO TE COS’HANNO FATTO GROSJEAN E HAMILTON IN PARTENZA?
A)
si sono scambiati trucchi per barare a briscola;
B)
hanno urlato a squarciagola “Ferniiii for the win!”;
C)
hanno ballato la lambada;
D)
hanno superato Webber.
...
...
...
Webbiiii
si è comunque ripreso il terzo posto dopo una buona quantità di giri, mentre
dietro accadevano queste cose:
-
vari piloti cambiavano gomme;
-
vari piloti si rendevano conto di avere toppato in pieno il momento di cambiare
gomme;
- il
metodo migliore per recuperare posizioni sembrava improvvisamente quello di
cambiare di nuovo gomme nonostante non dessero segni di decadimento.
Protagonisti
assoluti di questa strategia vincente sono stati GutiiiiX2, Kovaaaa e Feliiii,
che non hanno cavato un ragno dal buco, specie Kovaaaa dato che gli altri
almeno sono partiti fuori dalla top-ten e sono arrivati fuori dalla top-ten,
mentre Kovaaaa era partito ottavo.
Evento
bonus: Pic è stato penalizzato con un drive through per mancato rispetto delle
bandiere blu e ha avuto i suoi due secondi di gloria.
Dopo
un’intera gara di calma piatta, si sono viste scintille negli ultimi due
minuti. Che poi abbiano portato pochi cambiamenti è un dettaglio poco
rilevante, l’importante è che si sia visto qualcosa. Nella fattispecie è
accaduto tutto ciò:
- duello
tra Ferniiii e Hulkkkk, con posizioni invariate (Ferniiii aveva già precedentemente
superato il pilota della Sauber);
-
duello tra Jensiiii e Ricciardo con Jensiiii che ha guadagnato la top-ten;
-
balletto franco-messicano tra Gutiiii e Vergne, con il primo dei due che ha
perso una posizione e con il secondo che si è ritrovato 20 secondi aggiunti al
suo tempo di gara, ritrovandosi 16° da 12° che era.
In tutto
ciò ha anche vinto Vettel, ma dopo otto vittorie consecutive la notizia non fa
più testo...
L’unico
ritirato è stato Sutil, che neanche il tempo di partire ed era già andato a
schiantarsi prima contro Maldonado e poi contro un muro.
Risultato: 1) Vettel (Redbull), 2) Grosjean
(Lotus), 3) Webber (Redbull)
4)
Hamilton (Mercedes), 5) Alonso (Ferrari), 6) Hulkenberg (Sauber), 7) Perez
(McLaren), 8) Bottas (Williams), 9) Rosberg (Mercedes), 10) Button (McLaren),
11) Ricciardo (Toro Rosso), 12) Massa (Ferrari), 13) Gutierrez (Sauber), 14) Kovalainen
(Lotus), 15) Di Resta (Force India), 16) Vergne (Toro Rosso)
+ 1
giro: 17) Maldonado (Williams), 18) Bianchi (Marussia), 19) Van Der Garde
(Caterham), 20) Pic (Caterham), +2 giri: 21) Chilton (Marussia), DNF. Sutil
(Force India).
Etichette:
#Adrian Sutil,
#Esteban Gutierrez,
#Heikki Kovalainen,
#Kimi Raikkonen,
#Mark Webber,
#Sebastian Vettel,
Commenti ai GP,
F1 stagione 2013,
GP USA,
GP USA (Austin)
giovedì 12 dicembre 2013
#17 Commento al Gran Premio di Abu Dhabi: Yas Marina, 1-3 novembre 2013
Come
ho già spiegato, sono in ritardo... ma non è mai troppo tardi per ricordare al
mondo cos’è accaduto un mese e mezzo fa ad Abu Dhabi. U.U
Negli
Emirati Arabi Uniti si è innalzato un grido che, più che un grido, era una vera
e propria invocazione: SEBBIIII, TI PREGO, PER UNA VOLTA, ARRIVA DALLA SECONDA
POSIZIONE IN POI!
Sebbiiii
ha guardato tutti quelli che ridevano. Alla fine è scoppiato in una fragorosa
risata, che ha messo fine alle speranze di tutti gli altri, compreso Ferniiii,
compreso Princess Nico, compreso chiunque altro avesse ancora qualche minima
speranza di conquistare il mondo. Ma nessuno conquisterà il mondo e l’unica
domanda che ancora suscitava una certa inquietudine era: ma Sebbiiii non
potrebbe almeno cambiare nazionalità, così impareremmo a memoria anche un altro
inno?
C’era
comunque la speranza che la Q1 e la Q2, almeno, riservassero delle sorprese. Con
la Q1 non è stato così e ai solito ignoti è stato dato un biglietto di sola
andata per il torneo di briscola. In Q2 le cose sono state leggermente più
colorite. Sono capitati infatti due eventi sorprendenti in rapida successione:
1) mentre
Ferniiii era decimo e ultimo dei potenzialmente qualificati per la Q3, Feliiii
ha completato il proprio tempo battendolo è mandandolo nelle melme/nelle sabbie
mobili/all’inferno;
2)
nessun fulmine è stato scagliato addosso a Feliiii per fulminarlo all’istante,
nonostante l’atto sovversivo che aveva appena compiuto.
Poi
Webber ha conquistato la pole davanti a Sebbiiii, a Rosbiiii e Hammiiii, nonché
a Kimiiiii che poi è stato retrocesso in ultima posizione perché la sua vettura
aveva un’altezza da terra irregolare, probabilmente frutto di un salto su un
cordolo... Sì, se state pensando a quello che successe a Schumacher in quella
fantomatica gara in Belgio dell’altro ieri (mhm... l’altro ieri, parliamone...
io stavo per iniziare la prima elementare...) di cui Mazzoni ha parlato tanto
in passato, ci avete visto giusto: si tratta di un caso molto simile. Solo che
anche qui è iniziata la storia di San Kimi Alcolista da Espoo, l’unico a cui
capitano cose di questo genere, l’unico che deve partire dall’ultima posizione
per un’irregolarità alla vettura.
Davvero,
e dico sul serio, iniziavo a commuovermi per il povero Webber, che sembrava
avere perso il ruolo di vittima sacrificale. L’ha comunque recuperato in pieno
quando il giorno dopo in partenza si è fatto sfilare da Sebbiii e da Rosbiiii e
tutti hanno attribuito il fatto a un potenziale complotto del Nuovo Ordine
Mondiale invece che aprire gli occhi, per una volta, e rendersi conto che
Webber, per quanto sia un pilota eccezionale, a fine carriera non ha ancora
imparato a fare una partenza decente.
Raikkonen
nel frattempo è finito fuori alla prima curva per la rottura di una sospensione
in un contatto con una Caterham e ancora una volta tutti si sono commossi per
le sue sorti, perché è maltrattato dal team e perché non meritava che lo
facessero ritirare alla prima curva. Mi sono sentita al settimo cielo: in tutto
ciò tutti parlavano male solo ed esclusivamente della Lotus, e questo
significava che un pilota della Caterham è riuscito ad avere una collisione con
Raikkonen, che ha provocato il ritiro di quest’ultimo, senza essere considerato
la rovina del mondo o il pilota più scarso di tutti i tempi.
A proposito
di Caterham è da segnalare che, mentre davanti c’era una serie di pit-stop in
cui immancabilmente Sebbiiii ogni volta che rientrava tornava sempre in pista
davanti, dietro hanno dato un ordine di scuderia a Pic, imponendogli di lasciar
passare Gardiiii. Il mondo purtroppo non si è commosso di fronte a questo fatto
intrigante. U.U
Purtroppo
non ci sono particolari emozioni fino alla fine della gara, se non che:
-
molti fanboy vedono Ferniiii come protagonista assoluto della gara, non si sa
bene per quale motivo;
-
altro segnale dell’Apocalisse imminente è che Feliiiii rimane davanti a
Ferniiii per un lungo tratto;
-
stranamente all’ultimo pit-stop di Feliiii un bullone cade per terra, con una
mossa degna dei Grandi Strateghi;
-
ancora più stranamente non solo Ferniiii supera Feliiii, ma anche Hammiiii che era
dietro riesce nella stessa impresa, cosa che permetterà alla Mercedes di
guadagnare una manciata di punti sulla Ferrari, con cui è in lotta per la
seconda posizione nel titolo costruttori.
Poi
va beh, Sebbiiii ha vinto, ma questo è un dettaglio facilmente intuibile,
quindi non mi ci sono concentrata più di tanto.
Risultato: 1) Vettel (Redbull), 2) Webber
(Redbull), 3) Rosberg (Redbull)
4)
Grosjean (Lotus), 5) Alonso (Ferrari), 6) Di Resta (Force India), 7) Hamilton
(Mercedes), 8) Massa (Ferrari), 9) Perez (McLaren), 10) Sutil (Force India),
11) Maldonado (Williams), 12) Button (McLaren), 13) Gutierrez (Sauber), 1 giro 14) Hulkenberg (Sauber), 15) Bottas
(Williams), 16) Ricciardo (Toro Rosso), 17) Vergne (Toro Rosso), 18) Van Der
Garde (Caterham), 19) Pic (Caterham), + 2 giri: 20) Bianchi (Marussia), Chilton
(Marussia), DNF. Raikkonen (Lotus).
mercoledì 11 dicembre 2013
#16 Commento al Gran Premio dell’India: Greater Noida, 25-27 ottobre 2013
Un
cordiale saluto ai nostri lettori, io sono Narain Karthikeyan e qui con me a
scrivere quello che gli detto c’è Karun Chandhok. Dal momento che però non
utilizzeremmo mai i nostri nomi per infamare i nostri colleghi che ci hanno
rubato il volante nonostante noi meritassimo come minimo di guidare una Redbull
(al famoso torneo di “lancio della lattina”, secondario a quello di briscola),
ci stiamo spacciando per Milù Sunshine così ogni possibile figuraccia la fa
lei.
...
...
...
Wait,
wait, wait, che cos’ho scritto? O.O
Va beh,
veniamo alle cose serie: sono in ritardo di un mese e mezzo, per questo
commento. Ci sono stati dei motivi, che preferisco non approfondire in questa
sede.
Prima
del gran premio la stampa internazionale ha iniziato a narrare che Feliiii
aveva firmato con la Williams.
Si
sono susseguite tre intuizioni nella mia mente:
1)
forse Mazzoni ci aveva visto giusto;
2)
Mazzoni aveva anticipato la stampa internazionale.
3) nella
notte tra sabato e domenica, intorno all’una e mezza, ho avuto anche un’altra
intuizione: si diceva che Smedley poteva lasciare la Ferrari e tornare in
Williams, dov’era oltre un decennio fa... questo significherebbe che lui e
Feliiii potrebbero ancora essere insieme! *____* Nel momento in cui ho
realizzato tutto ciò credo di avere avuto la peggiore espressione da fangirl
che ho mai sfoderato nel corso della mia esistenza.
Passiamo
alle qualifiche, ancora in consistente ritardo: Sebbiiii fa la pole, Rosbiiii e
Hammiiii sono secondo e terzo davanti a Webbiiii, Feliiii è quinto dietro a
Webbiiii il che gli garantisce il quarto posto alla partenza... Poi ci sono
stati anche due lampi di genio: Grosjiiii non è andato in pista con le soft in
Q1, con il piccolo effetto collaterale che è andato a giocare a briscola
insieme a Maldiiii, alle Caterham e alle Marussia, mentre Ferniiii ha deciso di
montare le medium per farsi il primo tratto di gara sulle medium, poco
importava se poi doveva partire ottavo e rischiare di fare danni in partenza se
qualcuno lì davanti avesse toppato la partenza. Purtroppo per lui tra i piloti
che aveva davanti c’era anche Webbiiii. Ferniiii ha fatto un pit-stop dopo
pochi giri, è tornato in pista nelle retrovie... e tutti hanno chiamato “Chi
l’ha visto”. Mio zio che non ha né Sky né internet ha detto comunque che con
una macchina del genere arrivare a punti sarebbe stato impossibile. Infatti è
proprio così, solo che il Nuovo Ordine Mondiale, per diffamare Ferniiii, ci ha
fatto avere una proiezione di Feliiii al quarto posto, quando in realtà Feliiii
era stato appena ingaggiato dalla Mercedes come dog-sitter per Roscoe e Coco, i
simpatici cani rugosi di Hammiiii.
In
sintesi, la gara si è svolta nella seguente maniera:
-
Sebbiiii sembrava intenzionato a dominare anche nella patria dei talenti
indiani, ma era disposto a rinunciare al “grand chelem” in modo da poter
rientrare ai box subito dopo pochi giri e sfruttare al meglio le gomme nuove;
-
Feliiii che aveva superato le Mercedes nella fase iniziale, si è ritrovato in
testa per alcuni giri, dando l’illusione di avere a che fare con il mondo del
paranormale;
-
dopo poco Sebbiiii è tornato in pista e non si è più schiodato da lì;
-
Webbiiii ha rotto il cambio mentre era secondo;
-
Kimiiii ha imprecato via radio perché dai box non avevano impedito a Grosjiiii,
molto più veloce di lui, di superarlo;
- il
mondo si è commosso per la sorte del povero Kimiiii, che con le gomme logore
non ha avuto il privilegio di avere la strada spianata dal suo maggiordomo
franco-svizzero;
-
hanno iniziato a urtarmi i nervi, perché per quanto Ferniiii e Sebbiiii possano
starmi poco simpatici, se fossero stati loro i protagonisti di un fatto simile,
sarebbero stati accusati di essere la rovina dell’automobilismo, mentre se
capita a San Kimiiii Alcolista da Espoo, la colpa è del mondo crudele che non
impone a Grosjiiii di stargli dietro;
-
Sebbiiii ha vinto la gara è il titolo;
-
Rosbiiii è arrivato secondo e, dopo due ore di gara, ha mostrato di avere
ancora i capelli perfettamente in ordine;
-
Feliiii è arrivato 4° e Ferniiii 11°, chiaro segnale di un’imminente fine del
mondo... che l’Apocalisse Maya sia rimandata di un anno? :-P
Risultato: 1) Vettel (Redbull), 2) Rosberg
(Mercedes), 3) Grosjean (Lotus)
4)
Massa (Ferrari), 5) Perez (McLaren), 6) Hamilton (Mercedes), 7) Raikkonen
(Lotus), 8) Di Resta (Force India), 9) Sutil (Force India), 10) Ricciardo (Toro
Rosso), 11) Alonso (Ferrari), 12) Maldonado (Williams)
+ 1
giro: 13) Vergne (Toro Rosso), 14) Button (McLaren), 15) Gutierrez (Sauber),
16) Bottas (Williams)
+ 2
giri: 17) Chilton (Marussia), 18) Bianchi (Marussia).
DNF.
Hulkenberg (Sauber), Webber (Redbull), Pic (Caterham), Van Der Garde
(Caterham).
giovedì 5 dicembre 2013
This is Fernando for the win...
E' di nuovo tempo di personali rivisitazioni di canzoni. Stavolta è toccato a "THE RHYTHM OF THE NIGHT", canzone dance anni '90 cantata da Corona.
La mia versione vuole essere una dedica ironicaagli amori miei a Felipe Massa e Rob Smedley. ^^
This is Fernando for the win
The win, oh yeah,
Fernando for the win
He'll be the fastest for all life
All life, oh yeah
The fastest for all life
I know he is the fastest...
I could put some joy upon Bahrain,
Or sunshine in Marina Bay,
Take me to Turkey
Your baby I'll always be
Oh Rob, I still love what you say
But can you make me win again?
Slow and slow I go
Each time I hear you say
This is Fernando for the win
The win, oh yeah,
Fernando for the win
He'll be the fastest for all life
All life, oh yeah
The fastest for all life
I know he is the fastest...
Won't you teach me how to overtake?
There is nothing left for me to win
I'm the slowest one
And I will end 15th
I don't wanna end this race in tears
Rob, you see me, I'm in Brazil
Say something to me,
No reason to be fast
I know he is the fastest
This is Fernando for the win
The win, oh yeah,
Fernando for the win
He'll be the fastest for all life
All life, oh yeah
The fastest for all life
La mia versione vuole essere una dedica ironica
This is Fernando for the win
The win, oh yeah,
Fernando for the win
He'll be the fastest for all life
All life, oh yeah
The fastest for all life
I know he is the fastest...
I could put some joy upon Bahrain,
Or sunshine in Marina Bay,
Take me to Turkey
Your baby I'll always be
Oh Rob, I still love what you say
But can you make me win again?
Slow and slow I go
Each time I hear you say
This is Fernando for the win
The win, oh yeah,
Fernando for the win
He'll be the fastest for all life
All life, oh yeah
The fastest for all life
I know he is the fastest...
Won't you teach me how to overtake?
There is nothing left for me to win
I'm the slowest one
And I will end 15th
I don't wanna end this race in tears
Rob, you see me, I'm in Brazil
Say something to me,
No reason to be fast
I know he is the fastest
This is Fernando for the win
The win, oh yeah,
Fernando for the win
He'll be the fastest for all life
All life, oh yeah
The fastest for all life
domenica 1 dicembre 2013
WEC #8: 6 Ore del Bahrein
Il 30 novembre si è concluso il WEC. Questo è il risultato dell'ultima gara. So che non ci si capisce nulla... ma non ho trovato il risultato diviso per categoria. Y.Y
C'è scritto comunque in ciascun team se è del LMP1, LMP2, GTEPro o GTEAm.
1 7 Toyota Racing A. WURZ / N. LAPIERRE / K. NAKAJIMA Toyota TS030 - Hybrid LMP1 1:42.170 1:42.267 1:42.633 1:42.727 4 1'42.449
2 8 Toyota Racing A. DAVIDSON / S. BUEMI / S. SARRAZIN Toyota TS030 - Hybrid LMP1 1:42.424 1:42.658 1:42.914 1:43.131 4 1'42.781 +0.332
3 1 Audi Sport Team Joest A. LOTTERER / B. TRÉLUYER / M. FÄSSLER Audi R18 e-tron quattro LMP1 1:42.252 1:42.254 1:43.550 1:43.848 4 1'42.976 +0.527
4 2 Audi Sport Team Joest T. KRISTENSEN / L. DUVAL / A. McNISH Audi R18 e-tron quattro LMP1 1:42.389 1:42.573 1:43.680 1:43.939 4 1'43.145 +0.696
5 12 Rebellion Racing A. BELICCHI / M. BECHE / N. PROST +4.279 Lola B12/60 Coupé - Toyota LMP1 1:46.111 1:46.199 1:47.282 1:47.321 4 1'46.728
6 49 Pecom Racing +8.492 L. PEREZ COMPANC / N. MINASSIAN / P. KAFFER Oreca 03 - Nissan LMP2 1:50.207 1:50.218 1:51.578 1:51.762 4 1'50.941
7 26 G-Drive Racing R. RUSINOV / J. MARTIN / M. CONWAY Oreca 03 - Nissan LMP2 1:50.560 1:50.616 1:51.361 1:51.476 4 1'51.003 +8.554
8 24 OAK Racing +9.269 O. PLA / D. HEINEMEIER HANSSON / A. BRUNDLE Morgan - Nissan LMP2 1:50.666 1:51.226 1:52.445 1:52.537 4 1'51.718
9 41 Greaves Motorsport B. WIRDHEIM / W. REIP / J. LANCASTER Zytek Z11SN - Nissan LMP2 1:51.493 1:51.523 1:52.163 1:52.188 4 1'51.841 +9.392
10 25 Delta-ADR F. GIROIX / R. KERR / C. DOLBY Oreca 03 - Nissan LMP2 1:51.068 1:51.304 1:52.897 1:53.264 4 1'52.133 +9.684
11 35 OAK Racing +9.928 B. BAGUETTE / R. GONZALEZ / M. PLOWMAN Morgan - Nissan LMP2 1:51.580 1:51.736 1:53.089 1:53.103 4 1'52.377
12 31 Lotus K. WEEDA / V. LIUZZI / L. AUER Lotus T128 LMP2 1:52.650 1:52.661 1:53.274 1:54.286 4 1'53.217 +10.768
13 32 Lotus T. HOLZER / D. KRAIHAMER / J. +11.135
CHAROUZ
Lotus T128 LMP2 1:52.043 1:52.448 1:54.726 1:55.122 4 1'53.584
14 45 OAK Racing J. NICOLET / K. IHARA / D. CHENG Morgan - Nissan LMP2 1:53.202 1:53.661 1:54.577 1:54.694 4 1'54.033 +11.584
15 92 Porsche AG Team Manthey M. LIEB / R. LIETZ Porsche 911 RSR LMGTE Pro 1:58.005 1:58.091 1:59.478 1:59.758 4 1'58.833 +16.384
16 91 Porsche AG Team Manthey J. BERGMEISTER / P. PILET Porsche 911 RSR LMGTE Pro 1:58.410 1:58.837 1:59.253 1:59.343 4 1'58.960 +16.511
17 97 Aston Martin Racing D. TURNER / S. MÜCKE +16.589 Aston Martin Vantage V8 LMGTE Pro 1:58.510 1:58.830 1:59.251 1:59.561 4 1'59.038
18 51 AF Corse G. BRUNI / T. VILANDER Ferrari F458 Italia LMGTE Pro 1:58.316 1:58.571 1:59.462 1:59.847 4 1'59.049 +16.600
19 99 Aston Martin Racing P. LAMY / B. SENNA / R. STANAWAY +16.718 Aston Martin Vantage V8 LMGTE Pro 1:58.885 1:59.230 1:59.173 1:59.383 4 1'59.167
20 71 AF Corse K. KOBAYASHI / G. FISICHELLA Ferrari F458 Italia LMGTE Pro 1:58.701 1:58.922 2:00.053 2:00.162 4 1'59.459 +17.010
21 95 Aston Martin Racing C. NYGAARD / K. POULSEN / N. THIIM +17.854 Aston Martin Vantage V8 LMGTE Am 1:59.656 1:59.841 2:00.717 2:01.000 4 2'00.303
22 81 8 Star Motorsports V. POTOLICCHIO / R. AGUAS / D. +17.888
RIGON
Ferrari F458 Italia LMGTE Am 2:00.104 2:00.372 2:00.210 2:00.663 4 2'00.337
23 96 Aston Martin Racing +18.047 S. HALL / R. GOETHE / J. CAMPBELL-WALT Aston Martin Vantage V8 LMGTE Am 1:59.790 2:00.225 2:00.852 2:01.119 4 2'00.496
24 61 AF Corse F. PERRODO / E. COLLARD / M. GRIFFIN Ferrari F458 Italia LMGTE Am 2:00.236 2:00.444 2:00.541 2:00.890 4 2'00.527 +18.078
25 76 IMSA Performance Matmut R. NARAC / J. VERNAY / M. PALTTALA Porsche 911 GT3 RSR LMGTE Am 2:01.062 2:01.239 2:00.407 2:00.813 4 2'00.880 +18.431
26 88 Proton Competition C. RIED / G. RODA / P. RUBERTI Porsche 911 GT3 RSR LMGTE Am 1:59.593 1:59.659 2:02.548 2:03.363 4 2'01.290 +18.841
27 57 Krohn Racing T. KROHN / N. JÖNSSON / M. MEDIANI Ferrari F458 Italia LMGTE Am 2:00.915 2:01.013 2:02.080 2:02.247 4 2'01.563 +19.114
28 50 Larbre Competition P. BORNHAUSER / J. CANAL / F. REES Chevrolet Corvette C6-ZR1 LMGTE Am 2:03.236 1 2'03.236
C'è scritto comunque in ciascun team se è del LMP1, LMP2, GTEPro o GTEAm.
1 7 Toyota Racing A. WURZ / N. LAPIERRE / K. NAKAJIMA Toyota TS030 - Hybrid LMP1 1:42.170 1:42.267 1:42.633 1:42.727 4 1'42.449
2 8 Toyota Racing A. DAVIDSON / S. BUEMI / S. SARRAZIN Toyota TS030 - Hybrid LMP1 1:42.424 1:42.658 1:42.914 1:43.131 4 1'42.781 +0.332
3 1 Audi Sport Team Joest A. LOTTERER / B. TRÉLUYER / M. FÄSSLER Audi R18 e-tron quattro LMP1 1:42.252 1:42.254 1:43.550 1:43.848 4 1'42.976 +0.527
4 2 Audi Sport Team Joest T. KRISTENSEN / L. DUVAL / A. McNISH Audi R18 e-tron quattro LMP1 1:42.389 1:42.573 1:43.680 1:43.939 4 1'43.145 +0.696
5 12 Rebellion Racing A. BELICCHI / M. BECHE / N. PROST +4.279 Lola B12/60 Coupé - Toyota LMP1 1:46.111 1:46.199 1:47.282 1:47.321 4 1'46.728
6 49 Pecom Racing +8.492 L. PEREZ COMPANC / N. MINASSIAN / P. KAFFER Oreca 03 - Nissan LMP2 1:50.207 1:50.218 1:51.578 1:51.762 4 1'50.941
7 26 G-Drive Racing R. RUSINOV / J. MARTIN / M. CONWAY Oreca 03 - Nissan LMP2 1:50.560 1:50.616 1:51.361 1:51.476 4 1'51.003 +8.554
8 24 OAK Racing +9.269 O. PLA / D. HEINEMEIER HANSSON / A. BRUNDLE Morgan - Nissan LMP2 1:50.666 1:51.226 1:52.445 1:52.537 4 1'51.718
9 41 Greaves Motorsport B. WIRDHEIM / W. REIP / J. LANCASTER Zytek Z11SN - Nissan LMP2 1:51.493 1:51.523 1:52.163 1:52.188 4 1'51.841 +9.392
10 25 Delta-ADR F. GIROIX / R. KERR / C. DOLBY Oreca 03 - Nissan LMP2 1:51.068 1:51.304 1:52.897 1:53.264 4 1'52.133 +9.684
11 35 OAK Racing +9.928 B. BAGUETTE / R. GONZALEZ / M. PLOWMAN Morgan - Nissan LMP2 1:51.580 1:51.736 1:53.089 1:53.103 4 1'52.377
12 31 Lotus K. WEEDA / V. LIUZZI / L. AUER Lotus T128 LMP2 1:52.650 1:52.661 1:53.274 1:54.286 4 1'53.217 +10.768
13 32 Lotus T. HOLZER / D. KRAIHAMER / J. +11.135
CHAROUZ
Lotus T128 LMP2 1:52.043 1:52.448 1:54.726 1:55.122 4 1'53.584
14 45 OAK Racing J. NICOLET / K. IHARA / D. CHENG Morgan - Nissan LMP2 1:53.202 1:53.661 1:54.577 1:54.694 4 1'54.033 +11.584
15 92 Porsche AG Team Manthey M. LIEB / R. LIETZ Porsche 911 RSR LMGTE Pro 1:58.005 1:58.091 1:59.478 1:59.758 4 1'58.833 +16.384
16 91 Porsche AG Team Manthey J. BERGMEISTER / P. PILET Porsche 911 RSR LMGTE Pro 1:58.410 1:58.837 1:59.253 1:59.343 4 1'58.960 +16.511
17 97 Aston Martin Racing D. TURNER / S. MÜCKE +16.589 Aston Martin Vantage V8 LMGTE Pro 1:58.510 1:58.830 1:59.251 1:59.561 4 1'59.038
18 51 AF Corse G. BRUNI / T. VILANDER Ferrari F458 Italia LMGTE Pro 1:58.316 1:58.571 1:59.462 1:59.847 4 1'59.049 +16.600
19 99 Aston Martin Racing P. LAMY / B. SENNA / R. STANAWAY +16.718 Aston Martin Vantage V8 LMGTE Pro 1:58.885 1:59.230 1:59.173 1:59.383 4 1'59.167
20 71 AF Corse K. KOBAYASHI / G. FISICHELLA Ferrari F458 Italia LMGTE Pro 1:58.701 1:58.922 2:00.053 2:00.162 4 1'59.459 +17.010
21 95 Aston Martin Racing C. NYGAARD / K. POULSEN / N. THIIM +17.854 Aston Martin Vantage V8 LMGTE Am 1:59.656 1:59.841 2:00.717 2:01.000 4 2'00.303
22 81 8 Star Motorsports V. POTOLICCHIO / R. AGUAS / D. +17.888
RIGON
Ferrari F458 Italia LMGTE Am 2:00.104 2:00.372 2:00.210 2:00.663 4 2'00.337
23 96 Aston Martin Racing +18.047 S. HALL / R. GOETHE / J. CAMPBELL-WALT Aston Martin Vantage V8 LMGTE Am 1:59.790 2:00.225 2:00.852 2:01.119 4 2'00.496
24 61 AF Corse F. PERRODO / E. COLLARD / M. GRIFFIN Ferrari F458 Italia LMGTE Am 2:00.236 2:00.444 2:00.541 2:00.890 4 2'00.527 +18.078
25 76 IMSA Performance Matmut R. NARAC / J. VERNAY / M. PALTTALA Porsche 911 GT3 RSR LMGTE Am 2:01.062 2:01.239 2:00.407 2:00.813 4 2'00.880 +18.431
26 88 Proton Competition C. RIED / G. RODA / P. RUBERTI Porsche 911 GT3 RSR LMGTE Am 1:59.593 1:59.659 2:02.548 2:03.363 4 2'01.290 +18.841
27 57 Krohn Racing T. KROHN / N. JÖNSSON / M. MEDIANI Ferrari F458 Italia LMGTE Am 2:00.915 2:01.013 2:02.080 2:02.247 4 2'01.563 +19.114
28 50 Larbre Competition P. BORNHAUSER / J. CANAL / F. REES Chevrolet Corvette C6-ZR1 LMGTE Am 2:03.236 1 2'03.236
Iscriviti a:
Post (Atom)