venerdì 19 settembre 2025

Minardi Day 13/09/2025: foto nei box, parte 2/3

Condivido un'altra carrellata di foto scattate al Minardi Historic Day, tra cui potete ammirare anche la Williams del 2011 (livrea bianca e blu, sponsor visibili Randstad e Thomson Reuters).















Rivedendo le foto, inoltre, mi sto interrogando su quel 28 sulla Arrows del 1980, che aveva come numeri di gara 29ce 30.




2 commenti:

  1. Ho verificato nei miei database tutti quelli che hanno usato il 28 e non è mai stato associato alla Arrows... Nemmeno come auto di riserva. In quegli anni era appannaggio di Ferrari e Williams. Forse quel 28 è frutto di qualche gara di F1 del trofeo auto storiche o per evitare altre vetture col 29 nel Minardi Day o per dare continuità a qualche evento storico con 3 Arrows e quindi dando 28-29-30 come numeri...di sicuro nella F1 iridata quel numero è un falso storico su quella vettura.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti dirò, la prima cosa che ho pensato è stata: "ma il numero 28 doveva essere sulla Williams!" Certezza assoluta, perché la coppia di numeri quando Jones vinse il titolo era 27/28, numeri che di conseguenza si scambiò con la Ferrari.
      Ho fatto qualche ricerca, visto che sulla fiancata sotto a quello di Riccardo Patrese c'è il nome Marco Coppini, ho scoperto che si tratta di un pilota che ha gareggiato nel Master Historic GP con un'altra Arrows più vecchia, sulla quale c'era il numero 28. Probabilmente ha gareggiato anche con questa Arrows, portando sempre il numero 28.

      Elimina

Grazie per essere arrivato/a fino in fondo. Se vuoi, fammi cosa ne pensi con un commento. :-) Puoi farlo anche in maniera anonima.

Se sei capitato/a qui per caso ti invito a visitare il mio blog, in particolare le etichette "Commenti ai GP" e "F1 vintage".

Se invece mi leggi abitualmente e sei arrivato/a qui di proposito, ti ringrazio per l'apprezzamento e spero continuerai a leggermi.

Buon proseguimento di giornata (o a seconda dell'orario, di serata, o buona notte). <3

Milly Sunshine