Il 24 Agosto di dieci anni fa ci lasciava Justin Wilson, pilota di Indycar con un breve passato in Formula 1, nel quale era diventato - o almeno così si narra - il pilota più alto della storia. Aveva debuttato nel 2003 in Minardi, per poi passare in corso d'opera alla Jaguar a metà stagione: l'epoca di Toro Rosso e Redbull era ancora lontana, ma ironicamente è stato il primo pilota della storia a passare da Faenza a Milton Keynes.
In Formula 1 pare avrebbe dovuto debuttate a 2002 inoltrato, prendendo il posto di Alex Yoong alla Minardi, ma che ciò non sia stato possibile perché la sua stazza non gli consentiva di calarsi dentro l'abitacolo della vettura. È difficile essere un pilota, quando superi il metro e novanta...
Divenuto pilota quotandosi sul mercato azionario e permettendo alla gente comune di investire su su di lui, aveva anticipato il crowdfunding. Arrivato nella massima categoria, è durato poco, solo una stagione, conquistando un punto al GP degli Stati Uniti.
Sparito dai radar europei, lo abbiamo rivisto in Champs Car e poi in Indycar, dopo la reunion, autore di qualche vittoria occasionale. Ricordo anche che, a un certo punto, ha fatto coppia per breve tempo nello stesso team insieme al fratello Stef, di undici anni più giovane e, a giudicare dalle foto, anche più alto dello stesso Justin!
Alla fine del 2014 ha perso il posto full time, ma non è rimasto a piedi a lungo. Si è unito in seguito al team Andretti, per disputare una parte della stagione 2015. Ne ero stata felice, mi faceva piacere che fosse tornato al volante, dato che avevo la tendenza a sostenere i piloti di Formula 1 quando gareggiavano altrove.
Domenica 23 Agosto // il campionato si avviava verso la conclusione, era il penultimo evento, sull'ovale di Pocono. Il nome della gara era ABC Supply 500. Era un'epoca in cui le gare si trovavano facilmente su Youtube già subito dopo la loro fine.
Era anche un'epoca in cui iniziavo a lavorare verso mezzogiorno, quindi potevo andare a letto tranquillamente alle due o alle tre di notte. Dopo essere stata a una sagra, mi sono messa a guardare la gara, su Youtube e senza spoiler, come se stessi vedendo una diretta. L'unica cosa che mi colpiva era l'elevatissimo numero di view al video della gara, a cui non riuscivo a dare una spiegazione dato che era avvenuta praticamente poco prima.
A gara ormai inoltrata, Sage Karam è finito a muro. L'anteriore si è staccato ed è volato verso le vetture che sopraggiungevano, colpendo Wilson sul casco. Ho visto i soccorsi, ma non me la sono sentita di vedere il finale della gara.
Justin Wilson era incosciente. Condotto in ospedale, sarebbe morto l'indomani. La notizia, noi europei, l'avremmo letta la mattina del 25 Agosto (o almeno, io l'ho letta il martedì mattina).
Il giorno dell'incidente era lo stesso in cui si era svolto il GP del Belgio. Ricordo di avere passato il pomeriggio - immagino dopo la gara - ad ascoltare in loop la canzone "Memories" dei Within Temptation, una band di cui conosco pochissimo la discografia, ma avevo sentito di recente quella canzone ormai datata e mi era rimasta impressa. Ricordo anche di avere letto su Twitter, a un certo punto, della morte di Guy Ligier, avvenuta proprio quel giorno.
"Memories" mi è rimasta impressa nella mente come la canzone che per me ha rappresentato il giorno della morte di Justin Wilson. Non sono mai più riuscita a non pensare a lui quando la ascoltavo.
MILLY SUNSHINE // Mentre la Formula 1 dei "miei tempi" diventa vintage, spesso scrivo di quella ancora più vintage. Aspetto con pazienza le differite di quella attuale, ma sogno ancora uno "scattano le vetture" alle 14.00 in punto. I miei commenti ironici erano una parodia della realtà, ma la realtà sembra sempre più una parodia dei miei commenti ironici. Sono innamorata della F1 anni '70/80, anche se agli albori del blog ero molto anni '90. Scrivo anche di Indycar, Formula E, formule minori.
domenica 24 agosto 2025
In ricordo di Justin Wilson // 31.07.1978 - 24.08.2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere arrivato/a fino in fondo. Se vuoi, fammi cosa ne pensi con un commento. :-) Puoi farlo anche in maniera anonima.
Se sei capitato/a qui per caso ti invito a visitare il mio blog, in particolare le etichette "Commenti ai GP" e "F1 vintage".
Se invece mi leggi abitualmente e sei arrivato/a qui di proposito, ti ringrazio per l'apprezzamento e spero continuerai a leggermi.
Buon proseguimento di giornata (o a seconda dell'orario, di serata, o buona notte). <3
Milly Sunshine